DA PD ARGENTARIO: "Un documento col quale, in una fase importante della vita di un Partito come il suo Congresso, il nostro circolo vuole contribuire alla discussione sulle questioni di metodo fondamentali per migliorare l’azione del PD trentino. Crediamo che il contributo scritto possa essere un ottimo modo per partecipare e facilitare la discussione e la sintesi: invitiamo quindi altri circoli a sintetizzare e condividere le loro posizioni sui temi oggetto di dibattito congressuale".
SCARICA IL DOCUMENTO in pdf!
Saranno con ogni probabilità le liste a decidere chi sarà il prossimo segretario provinciale del PD tra Vanni Scalfi, Elisa Filippi e Giulia Robol. Non a caso, sono due le attività cui si stanno dedicando in queste ore i candidati: l'elaborazione della mozione congressuale e la composizione della propria lista.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 6 febbraio 2014
Leggi l'articolo in pdf!
Il Pd lancia la proposta: nel quartiere laboratori su autonomia e storia del lavoro. "Il rione potrebbe diventare il centro per connettere mostre temporanee sul rapporto arte-scienza".
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 6 febbraio 2014
Leggi l'articolo in pdf!
L'Assessora alla Sanità: "Continueremo a dare ai nostri cittadini servizi di assistenza socio-sanitaria di base e di qualità, perché ritengo che non siano certo dei privilegi ma piuttosto dei diritti. Questo, però, non ci mette al riparo da una rivisitazione della spesa che riguarderà parametri certi e misurabili come farmaci ed esami diagnostici".
M. Ciangherotti, "Trentino", 6 febbraio 2014
L'ufficializzazione dovrebbe avvenire a giorni. Pacher sta con Robol. In caso di ballottaggio il coordinatore cittadino potrebbe essere decisivo. Mal di pancia dei renziani per l'accordo con Civico. Sinistra fredda sull'assessora.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 5 febbraio 2014
Leggi l'articolo in pdf!
Continuare a investire in ricerca, perché Trento è uno dei pochi «posti in Italia dove, grazie alle risorse che ci sono, i centri di questo tipo sono presenti. Altrove nel Paese la situazione è drammatica». Nella giornata di Romano Prodi a Trento, dalla mattina, quando ha visitato il Muse fino alla sera all'incontro al liceo Rosmini, c'è stato spazio per una lezione sull'Europa, la globalizzazione e il ruolo di Italia e Ue.
A. Conte, "L'Adige", 5 febbraio 2014
Chi interverrà potrà esprimere la propria opinione, avanzare critiche e proposte sui temi della politica nazionale, provinciale, comunale quali il lavoro, i diritti, la riforma elettorale e istituzionale, l'ambiente. Il tempo previsto per ciascun intervento sarà attorno ai 5 minuti ma dipenderà anche dall'adesione all'iniziativa.
Ci si può iscrivere nella lista degli interventi online, prima dell'assemblea all'indirizzo, circolopdrovereto@gmail.com
oppure di persona anche durante l'assemblea stessa indicando il tema scelto.
Gli accordi si fanno sulle proposte, non sui nomi dei presunti big che ci sostengono. Io non so ancora quali e quanti mi sosterranno, so che con me ci sono tanti iscritti ed elettori che sperano si possa andare oltre. Il punto non è chi mi sostiene nel partito, ma quale proposta politica presento per dare un indirizzo al partito. È il programma che definisce il candidato, non le bandierine, altrimenti è vecchia politica». Vanni Scalfi, coordinatore cittadino del Pd, risponde per le rime a Elisa Filippi, che ieri lo aveva invitato a ritirare la propria candidatura alla segreteria.
P. Morando, "Trentino", 5 febbraio 2014
"Abbiamo idee molto vicine sia sull'organizzazione del partito, sia sulle sfide di governo che attendono il Trentino, su cui il Pd dovrà dimostrare la propria centralità".
"No a un Patt in salsa democratica. Il legame col Pd nazionale non è in discussione: individueremo senza drammi la miglior veste giuridica per avere la necessaria autonomia".
"Corriere del Trentino", 4 febbraio 2014
Leggi l'articolo in pdf!
Giunta, braccio di ferro con Svp e democratici altoatesini. Domani si va in Aula.
La proposta: esecutivo a costo zero con gli assessori provinciali compretenti. Ma Kompatscher è in difficoltà.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 4 febbraio 2014
Leggi l'articolo in pdf!
«Il 16 marzo si vota per il congresso provinciale del Pd. Se eletto mi impegno a non candidarmi alle prossime elezioni politiche e comunali». Vanni Scalfi, coordinatore cittadino e consigliere comunale a Trento, lancia la sfida sui doppi incarichi. Destinatari gli altri candidati alla segreteria del partito. In primis chi si troverebbe subito, se eletto segretario, nella condizione di avere più di un incarico: Giulia Robol, assessora comunale a Rovereto, Alessio Manica e Mattia Civico, consiglieri provinciali (il secondo anche capogruppo).
C. Bert, "Trentino", 4 febbraio 2014
È stato siglato ieri il Protocollo d’intesa fra la sede regionale Inps di Trento, la Provincia autonoma e Confidimpresa Trentino che consentirà l’anticipazione dei trattamenti di integrazione salariale, con l’utilizzo diretto del Fondo speciale finanziato con risorse della Provincia. I lavoratori dipendenti in cassa integrazione straordinaria potranno quindi continuare a beneficiarne fin da subito, grazie all’anticipazione disposta dal Fondo speciale gestito dal Consorzio Confidimpresa Trentino.
Alessandro Olivi, 4 febbraio 2014
Idee, contributi, stimoli: sono molte e notevoli le energie che stanno circolando in vista delle primarie aperte per l'elezione della nuova segreteria del Partito Democratico del Trentino. Movimenti che testimoniano una società viva, ricca di competenze e di sensibilità che rappresentano una risorsa estremamente preziosa. In questo contesto, bene fa Francesco Pisanu sulle pagine di questo giornale, a rilanciare il dibattito sulla cultura.
Elisa Filippi, "Trentino", 3 febbraio 2014
«Se si devono tagliare le spese del Comune, allora cominciamo dai centomila euro della Strongmanrun». La frase è netta come il taglio di una spada, perché arriva da Fabiano Lorandi, segretario cittadino del Pd, partito di maggioranza nonché del sindaco Andrea Miorandi, che invece sulla «corsa pazza» non vuole mollare. È la sintesi di un colloquio avvenuto ieri, in cui Lorandi ha però parlato anche d'altro, dalla Ztl che «andrà allargata» al nuovo Pd, spendendo parole di sostegno per i candidati al congresso, Alessio Manica e Giulia Robol.
"L'Adige", 2 febbraio 2014
Sono ventidue i candidati e le candidate del partito democratico arcense alla carica di consigliere comunale, tra nomi noti - come l'assessore comunale uscente ed ex sindaco Renato Veronesi - e altri alla prima esperienza politica. Presenti alla presentazione della lista il candidato sindaco del centro sinistra autonomista Alessandro Betta, il parlamentare Michele Nicoletti, l'assessore provinciale Alessandro Olivi e la segretaria del circolo Tiziana Betta.
GUARDA LE LISTE in appoggio ad ALESSANDRO BETTA SINDACO
dal "Trentino", 2 febbraio 2014