«Il governo Renzi contiene un elemento positivo che è quello della novità della squadra. Certo, indipendentemente dalla durata del governo, occorre che il primo ministro cambi con coraggio legge elettorale e porti a termine le riforme». Michele Nicoletti, deputato del Partito democratico, sollecita il nuovo esecutivo a fare in fretta le riforme promesse. E sottolinea, però, come ci sia anche qualche dubbio sull'esperienza di chi compone la squadra del governo.
A. Conte, "L'Adige", 23 febbraio 2014
- Maestri: «Un errore tagliare cultura e ricerca», C. Bert, "Trentino", 24 febbraio 2014
«Sanremo inneggia alla bellezza. In Trentino la riteniamo un di più», ha twittato ieri mattina Lucia Maestri, consigliera provinciale Pd fresca di vertice di maggioranza, sabato, dedicato alla Finanziaria 2014 della Provincia.
GIOVANNI SCALFI: la mozione "Andiamo oltre"
GIULIA ROBOL: la mozione "Facciamo qualcosa di concreto: immaginiamo"
ELISA FILIPPI: la mozione "Viva il Trentino vivo"
Le candidature vanno sottoscritte entro e non oltre le ore 17 del 14 febbraio da un minimo di 150 a un massimo di 180 iscritti al PD del Trentino nel 2013, con almeno 10 firme per collegio. I moduli per la sottoscrizione sono presenti presso la sede del Pd trentino (via Torre Verde, 27 - Trento) e sono in possesso dei candidati.
«Bisogna creare una banca territoriale che occupi lo spazio tra il credito cooperativo e le grandi banche». La sua idea Alessandro Olivi, assessore all'industria, la sua idea di una banca trentina l'ha presentata ieri alla seconda commissione del Consiglio provinciale, assieme alle linee delle politiche della giunta per lo sviluppo.
"L'Adige", 21 febbraio 2014
Si è tenuta ieri a Roma - la riunione del Coordinamento delle Assemblee legislative delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome. Erano presenti: Bruno Dorigatti (Trento), Franco Iacop (Friuli Venezia Giulia) Diego Moltrer (Trentino Alto Adige) ed EmilyRini (Valle d'Aosta). Nel corso della seduta sono state riaffermate, nell'ambito della partecipazione alla Conferenza delle Assemblee legislative, le ragioni del regionalismo manifestando contrarietà ad ogni progetto di ri-accentramento a livello statale.
www.consiglio.provincia.tn.it
«Non intendo dare nulla di scontato nè ereditare qualcosa di cui non mi possa assumere pienamente la responsabilità». Non la nomina mai, ma è chiaro fin dalle sue prime parole che Sara Ferrari, neo assessore alla cooperazione internazionale, vuole segnare un distacco netto, tangibile rispetto agli ultimi cinque anni di assessorato, retto da Lia Beltrami .
"L'Adige", 19 febbraio 2014
«Tutto sommato positivo». È questo il bilancio prudente del presidente della Provincia, Ugo Rossi, subito dopo la mezz'ora di incontro avuto ieri pomeriggio con il presidente del consiglio incaricato, Matteo Renzi, nell'ambito delle consultazioni con le forze politiche.
P. Morando, "Trentino", 19 febbraio 2014
In occasione del Congresso del Partito Democratico Trentino, i segretari dei Circoli dell’Altogarda e Ledro riuniti nel Coordinamento di Vallata vogliono esprimere un forte appello agli iscritti e i simpatizzanti del PD per andare a scegliere il proprio segretario nelle Primarie di domenica 16 marzo 2014 nel seggio del proprio Circolo di riferimento.
Se davvero in ospedale il malato è un numero, come leggo nella lettera di Piergiorgio Cattani al Trentino di qualche giorno fa, il mio impegno quale Assessora alla salute di questa Provincia sarà quello di lavorare affinché il malato torni ad essere considerato una persona, un soggetto con dei diritti, non un oggetto che si ritiene inutile ascoltare e perfino superfluo salutare.
Donata Borgonovo Re, "Trentino", 18 febbraio 2014
Non sarà come dopo il tradimento dei 101 che affossarono Prodi alla presidenza della Repubblica, ma nel giorno in cui Matteo Renzi riceve l’incarico da premier nella base Pd si respirano disagio e sofferenza. L’aria che tirava si era percepita sabato, al primo confronto tra i tre candidati alla segreteria.
C. Bert, "Trentino", 18 febbraio 2014
Tonini: da sindaco non crede nelle regioni, ma per noi, in quanto eccezioni, è diverso. Il senatore del Pd rivela: nessuna aspettativa per unincarico di governo, mi interessa che lui metta insiemeuna squadra che lo aiuti ad affrontare bene i problemi.
D. Battistel, "L'Adige", 17 febbraio 2014
- "Il Pd si impegni di più sullo sviluppo". Filippi: meno burocrazia e soldi alla scuola. Robol: "Renzi, rischio accentramento". Scalfi: "No ai capibastone", S. Voltolini, "Corriere del Trentino",16 febbraio 2014
- Soldi ai politici, la base del Pd sferza i candidati. Nel mirino il superbonifico di fine mandato ai consiglieri. Gilmozzi: "Cittadini schifati". Al primo confronto disagio e critiche alle mosse di Renzi sul governo, C. Bert, "Trentino", 16 febbraio 2014
Egregio Direttore,
colgo l’occasione per riprendere alcuni spunti emersi nel suo editoriale di domenica 9 febbraio, utilizzando le stesse parole per riassumere, con una frase, la mia idea: voglio un Partito Democratico del Trentino capace di essere il primo motore della giunta e delle sue innovazioni.
Giulia Robol, "L'Adige", 17 febbraio 2014
Ecco la mappa. A Giulia il sostegno di Olivi e Pacher, Vanni conta su Zeni e Fronza Crepaz, Borgonovo Re si schiera con Elisa.
S. Voltolini, "Corriere del Trentino", 16 febbraio 2014
Leggi l'articolo in pdf!
Il futuro del governo Letta è nelle mani del Partito democratico e del suo segretario Matteo Renzi, che oggi dovranno decidere cosa rispondere al programma «Impegno Italia» di rilancio dell'esecutivo, presentato ieri in contropiede dal presidente del consiglio, Enrico Letta, nell'estremo tentativo di resistere all'ormai palese intenzione di Renzi di prendere il suo posto.
L. Patruno, "L'adige", 13 febbraio 2014