Archivio notizie pagina 340

Ecco i buoni motivi per votare Renzi

Non è necessario citare dati e statistiche, per rendersi conto che il nostro Paese versa in una crisi pungente, che le italiane e gli italiani vivono in condizioni di incertezza rispetto al proprio futuro e che bisogna cambiare verso. C'è bisogno di rimettere in moto il Paese, attivare le nostre migliori energie e scegliere una classe politica che sia all'altezza e dia il buon esempio.
Elisa Filippi, "L'Adige", 1 dicembre 2013

continua...


Ecco perché io voto Cuperlo

Con l'approssimarsi delle primarie per la scelta del futuro segretario del Pd penso sia utile fare un po' di chiarezza tra le proposte politiche in campo, e in particolare per quanto riguarda il progetto di governo, il profilo politico ed il modello organizzativo del Partito. Oltre il risultato delle primarie, è il confronto su questi temi che dovrebbe aiutare a scegliere tra le opzioni in campo. E a questo proposito, secondo me, la proposta politica che si distingue per chiarezza è quella di Cuperlo. 
Laura Froner, "L'Adige", 30 novembre 2013

continua...


Ferrazza smentisce clamorosamente se stesso

Recentemente il Sottosegretario Ferrazza ha presentato il Progetto di riordino territoriale del nostro Paese, adottando la proposta presentata l'8 marzo (quando Ferrazza non era al Governo, visto che la sua nomina risale al 3 maggio) dalla Società Geografica italiana. Nulla di male, l'importante e' dirlo con chiarezza e non far passare come propria una proposta già elaborata da altri.
Margherita Cogo, LaVocedelTrentino, 1 dicembre 2013 

continua...


PRIMARIE 8 dicembre 2013 - Le liste dei CANDIDATI TRENTINI ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE

A sostegno di GIANNI CUPERLO la lista "Cuperlo Segretario":
1. Laura Froner
2. Giuseppe Ferrandi
3. Rachele Lorandi
4. Sacha De Carli
5. Maria Flavia Brunelli
6. Bruno Dorigatti
7. Cristina Casagrande
8. Alessandro Branz


A sostegno di MATTEO RENZI la lista "Trentino per Matteo Renzi":
1. Elisa Filippi
2. Luca Zeni
3. Maria Floretta
4. Andrea Rudari
5. Graziella Bonisolli
6. Alessandro Rognoni
7. Elena Mendini
8. Marco Laezza

A sostegno di GIUSEPPE CIVATI la lista "Civati per l'Italia":
1. Daniela Filbier
2. Andrea Pradi
3. Monica Ioris
4. Attilio Pedenzini
5. Benedetta Calliari
6. Ezio Viglietti
7. Donata Borgonovo Re
8. Antonio Sicilia

continua...


Quote rosa, la legge entro dieci giorni

La promessa di Rossi e Ferrari: doppia preferenza di genere, liste al 50% di donne e alternanza tra candidati dei due sessi.
P. Morando, "Trentino", 27 novembre 2013

continua...


La Sardegna e lo sviluppo a ogni costo

Le alluvioni e le esondazioni non sono causate dall'urbanizzazione ma le vittime e i danni sì, perchè aver costruito lungo i fiumi, aver reso impermeabile gran parte del territorio, aver cessato di manutenere i pascoli, i boschi, ha reso le acque seminatrici di morte. Il rischio rimarrà sempre, ma con il rischio si può convivere con le giuste misure di prevenzione e sicurezza.
Roberto Pinter, "Trentino", 26 novembre 2013

continua...


Comunità di valle e Unione dei Comuni non sono in conflitto tra loro

Caro direttore, il tuo editoriale di domenica, a sostegno delle Unioni dei Comuni e contro le Comunità di valle, stimola la discussione attorno al tema della riforma istituzionale, ma lo fa con delle affermazioni tra loro contraddittorie.
Sostieni che le Comunità sono nate per indebolire i Comuni e che la Provincia ha fatto da tappo alle Unioni per favorire le Comunità ma al tempo stesso dici che meno comuni e comuni più forti permetterebbero un migliore funzionamento delle Comunità.
R. Pinter, 25 novembre 2013 

continua...


CONGRESSO NAZIONALE - I dati ufficiali del voto degli iscritti

Davide Zoggia, responsabile Organizzazione del PD, ha comunicato l'esito del voto degli iscritti nelle Convenzioni provinciali: Renzi, 45,34%, Cuperlo 39,44%, Civati 9,43%, Pittella 5,80%.

continua...


CONVENZIONE NAZIONALE - Renzi: “Adesso tocca a noi”

SINTESI DELL’INTERVENTO DI MATTEO RENZI ALLA CONVENZIONE NAZIONALE DEL PD
"Ho sentito l’entusiasmo delle persone e di tutti i delegati che sono arrivati e mi sono domandato cosa oggi ci ha reso così uniti. Da tempo è facile attaccare il PD mediaticamente, addirittura come lo zimbello della politica italiana. In realtà si ignora che nell’Italia del 2013 a mantenere e a restituire dignità alla parola democrazia siamo rimasti soltanto noi. E lo facciamo per la comunità e per noi stessi.

continua...


CONVENZIONE NAZIONALE - Cuperlo: "Cambiare sì. Questa è la sfida"

SINTESI DELL’INTERVENTO DI GIANNI CUPERLO DURANTE LA CONVENZIONE NAZIONALE DEL PD.
"Qualunque sia la vostra opinione io prima di tutto vorrei ringraziarvi per essere qui. E con voi vorrei ringraziare chi tutto questo lo rende possibile, oggi come in tanti altri momenti. Sono quelli che aprono i circoli. Che montano i gazebo. Loro sono l’umanità che ci fa essere quello che siamo. Un partito.

continua...


CONVENZIONE NAZIONALE - Civati: "Se la realtà è radicale dobbiamo avere una politica più coraggiosa"

SINTESI DELL’INTERVENTO DI GIUSEPPE CIVATI DURANTE LA CONVENZIONE NAZIONALE DEL PD.

continua...


"Contributi, ora possiamo rivedere il sistema"

L'emendamento sull'autonomia tributaria del Trentino , dopo essere stato licenziato dal consiglio dei Ministri, ha ricevuto il via libera dalla Ragioneria di Stato. Rossi: "Incentivi tagliando le tasse". Pinter: "Ridurre la pressione fiscale con intelligenza".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 24 novembre 2013
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


Itea, Olivi frena Daldoss: "Coinvolgere i sindacati"

"La questione è seria. Il piano casa va sicuramente ridiscusso, ma occorre farlo con tutti gli interlocutori coinvolti, a partire dai sindacati".
S. Voltolini, "Corriere del Trentino", 23 novembre 2013
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


Dorigatti: dobbiamo far tornare i trentini alla partecipazione

Dorigatti riconfermato presidente del Consiglio Provinciale: votato da 31 consiglieri su 35, grande attestazione di stima da parte dell'assemblea. Il vicepresidente sarà Diego Mosna. Ecco il testo integrale del discorso in aula di Bruno Dorigatti.
Trento, 22 novembre 2013

continua...


Pd, appello trasversale: "No a imitazioni del nazionale"

Assise provinciale a fine febbraio o ai primi di marzo, in concomitanza  con i congressi regionali in tutta Italia. Fare un congresso che ricalchi la competizione nazionale divisi in renziani, cuperliani e civatiani? L'appello trasversale è: "Parliamo piuttosto del Pd trentino".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 21 novembre 2013 
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


pg. 340 di 544