Archivio notizie pagina 7

Donne costrette a dormire in strada e famiglie con figli fuori dall'accoglienza, Zanella: "Dalla Pat nessuna risposta strutturale. Situazioni inaccettabili"

TRENTO. “La Provincia, diretta responsabile dell'accoglienza dei migranti e delle politiche sociali, non ha fatto nulla per dare risposte strutturali al problema delle famiglie con figli richiedenti protezione internazionale e delle donne senza dimora che non hanno un posto dove stare”.
Trento, 13 settembre 2024

continua...


Gli inquisitori confusi. Lucia Maestri interviene sulle polemiche legate al “Poplar” festival

Dopo l’incredibile serie di fallimenti registrati nella stagione estiva della Trentino Music Arena e dopo l’inquietante e mai chiarita vicenda dei passivi di bilancio, correlati a tali eventi, del Centro Servizi culturali “S. Chiara”, dobbiamo assistere all’improvvisazione di alcuni esponenti politici che, forse più per obbligo coalizionale che non per una reale percezione dei fatti, si stanno scagliando, con la consueta violenza verbale gonfia di insinuazioni e di maldicenze, con il festival “Poplar”, in questi giorni in scena a Trento.
Lucia Maestri, 13 settembre 2024

continua...


Interramento della ferrovia a Pergine, la provincia dice no

Finalmente abbiamo la risposta definitiva e chiara di questa Giunta sulle intenzioni dell’interramento della ferrovia di Pergine che non si farà mai. E’ sorprendente quanto scrive l’assessore Gottardi in risposta ad una interrogazione presentata dalla consigliera Mariachiara Franzoia, semplicemente sottoscrivendo gli elementi forniti dagli uffici tecnici.
Trento, 13 settembre 2024

continua...


Lucia Maestri: "La democrazia a rischio in Consiglio Regionale"

Con l’obiettivo di porre in evidenza una supposta ingerenza della politica negli “affari” delle Camere di Commercio di Trento e Bolzano, i Presidenti delle stesse si ingeriscono nella politica, in un tentativo di censura di chi, democraticamente eletto, esercita solo il suo diritto/dovere di proposta politica.
Lucia Maestri, 12 settembre 2024

continua...


Il PD cittadino replica alla conferenza stampa di Fratelli d'Italia su Poplar il presunto "Woodstock in salsa trentina"

Il Partito Democratico di Trento risponde alle pesanti e infondate accuse lanciate da Fratelli d'Italia durante la conferenza stampa di mercoledì 11 settembre riguardo all’organizzazione e allo svolgimento di Poplar Festival 2024.
Trento, 12 settembre 2024

continua...


Sospeso il DDL Maestri sulle nomine dei direttori dei musei: un'altra occasione persa per il sistema culturale trentino

Stamane la consigliera provinciale del  Pd del Trentino Lucia Maestri ha aperto  la discussione del disegno di legge di cui era prima firmataria, in merito alla scelta dei direttori dei musei trentini attraverso lo strumento del bando pubblico ed europeo.
Trento, 11 settembre 2024

continua...


Sostegno alle donne che hanno subito violenza, un altro passo in avanti grazie al disegno di legge del PD approvato dal consiglio provinciale

È stato approvato all’unanimità oggi in consiglio provinciale un disegno di legge a prima firma della consigliera Franzoia e sottoscritto dall’intero gruppo consiliare del partito democratico in tema di sostegno alla donna vittima di violenza.
Mariachiara Franzoia, 10 settembre 2024

continua...


COMUNICATO STAMPA PD RAVINA ROMAGNANO - Viabilità Trento Sud, non sono stati rispettati gli impegni presi dalla provincia

Il Circolo del Partito Democratico di Ravina e Romagnano intende esprimere una vibrante riprovazione per quanto accaduto e sta ancora accadendo in merito alla modifica della viabilità di Trento Sud.
Roberto Menegaldo - Segretario circolo PD Ravina Romagnano, 10 settembre 2024

continua...


DDL zerosei: un sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni

Il Gruppo consiliare del Partito Democratico del Trentino, prima firmataria la consigliera Francesca Parolari, ha depositato il Disegno di legge sul “Sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni”.
Trento, 9 settembre 2024

continua...


Insieme alle Comunità del Vanoi e del Primiero per dire NO diga

Ieri sera la deputata Sara Ferrari, il Capogruppo provinciale Alessio Manica, la consigliera provinciale Michela Calzà e il componente della Segreteria provinciale Antonio Zanetel erano a Canal San Bovo insieme alla deputata veneta Rachele Scarpa, al segretario provinciale del PD di Belluno Alessandro Del Bianco e al sindaco di Lamon Loris Maccagnan per riaffermare le ragione del NO alla diga sul torrente Vanoi e per partecipare alla serata di “dibattito pubblico” sull’opera organizzata dal Consorzio del Brenta.
Canal S. Bovo, 9 settembre 2024

continua...


Un nuovo patto per la sicurezza sul lavoro

Più volte negli scorsi mesi, molte sensibilità sindacali, culturali e politiche hanno sollecitato la Giunta provinciale sul delicatissimo tema della sicurezza sul lavoro, avendo registrato in Trentino una situazione oltremodo preoccupante.
Lucia Maestri, 8 settembre 2024

continua...


Diga del Vanoi, il Pd parteciperà al dibattito pubblico: "Contrari al progetto e supportiamo i territori in questa battaglia. Ma Fugatti cosa aspetta a intervenire?"

TRENTO. Il Partito Democratico intende partecipare al dibattito pubblico promosso dal Consorzio di bonifica del Brenta per la diga del Vanoi. Dal Trentino al Bellunese, i territori sono preoccupati e contrari a quest'opera molto discussa ma Venezia e il proponente sembrano intenzionati a tirare dritto.
"Il Dolomiti", 7 settembre 2024 

continua...


Carenza di infermieri, il vero dramma del sistema sanitario. Servono risposte, subito

Ecco che i nodi vengono al pettine in tutta la loro drammaticità. Sono anni, prima ancora che la questione diventasse mainstream, che chiediamo di dare attenzione e priorità assoluta alla transizione demografica e ai suoi effetti.
Paolo Zanella, 6 settembre 2024

continua...


Buoni di servizio per la prima infanzia. Uno strumento che deve essere gestito diversamente soprattutto per i nuclei familiari con più figli

La consigliera provinciale del PD del Trentino, Francesca Parolari, ha depositato un’interrogazione in merito allo strumento dei buoni di servizio per la prima infanzia. 
Trento, 6 settembre 2024

continua...


Iniziano i lavori per la sistemazione della ciclabile della Valsugana

Dopo un lungo percorso di iniziative pubbliche e grazie all'impegno congiunto dei Consiglieri provinciali del Partito Democratico Paolo Zanella e Francesca Parolari, insieme alla Consigliera Demagri di Casa Autonomia, sono finalmente iniziati i lavori per la sistemazione del tratto di ciclabile della Valsugana nel territorio del Comune di Enego.
Borgo Valsugana, 5 settembre 2024

continua...


pg. 7 di 541