Archivio notizie pagina 5

Il governo approva un odg per la bonifica delle aree inquinate ex Sloi e Carbonchimica, Ferrari: "Si aspetta da 40 anni: bisogna sfruttare la realizzazione del bypass"

ROMA. E' stato approvato un ordine del giorno in parlamento sulle aree inquinate a Trento. Il documento a prima firma Sara Ferrari (Partito Democratico) è stato sottoscritto anche dagli altri deputati trentini. Un odg diventato bipartisan.
Il "Dolomiti", 11 dicembre 2024

continua...


TRENTO - In Aula l’orgoglio di Ianeselli: «Governo di discontinuità»

Nell’ultima relazione al bilancio del suo mandato, il sindaco Franco Ianeselli ripercorre una consiliatura che definisce «di cambiamento» e di «discontinuità» rispetto al passato. «Direi che questa è stata la consiliatura del cambiamento. Un cambiamento frutto di scelte ben precise, talvolta difficili, perché le discontinuità e i cambi di prospettiva, anche quando portano a dei miglioramenti, richiedono tempo per essere metabolizzati».
M. Sannicolò, "Corriere del Trentino", 11 dicembre 2024

continua...


Lavoro povero in Trentino: si inizi a porvi rimedio con il bilancio

Sono anni che chiediamo di agire sulle retribuzioni di lavoratori e lavoratrici per garantire capacità di trattenere i giovani laureati e attrarre popolazione attiva da altri territori. A inizio legislatura il Presidente Fugatti pareva aver capito che la questione salariale fosse un problema centrale, anche se fin da subito lo ha voluto circoscrivere alle posizioni apicali.
Paolo Zanella, 9 dicembre 2024

continua...


Il fallimento della Cop29 e quello che può fare il Trentino

Il fallimento della Cop29 di Baku è evidente, perché qualche aiuto/credito verso i paesi più poveri non compensa il passo indietro sull’utilizzo delle energie fossili.
Roberto Pinter, 6 dicembre 2024

continua...


Bilancio provinciale, le proposte di Ada e del Partito Democratico del Trentino

PROPOSTE EMENDATIVE CONDIVISE DALLA COALIZIONE ALLEANZA DEMOCRATICA PER L’AUTONOMIA (ne sono state depositate altre dei singoli gruppi e consiglieri/e, ma queste sono quelle di maggior peso)
Trento, 5 dicembre 2024

continua...


Un proposta di mozione per il miglioramento e diffusione dello screening mammografico nelle Case della Comunità

Il gruppo consiliare del Partito Democratico del Trentino, insieme alle consigliere e consiglieri di tutti i gruppi che compongono l’Alleanza Democratica ed Autonomista, ha presentato la mozione n. 149, di cui sono prima firmataria, che propone un nuovo modello organizzativo per il servizio di screening mammografico in Provincia di Trento.
Francesca Parolari, 4 dicembre 2024

continua...


Profonda preoccupazione. Quadro gravissimo, si faccia luce

Il Partito Democratico del Trentino accoglie con profonda preoccupazione le notizie relative all’inchiesta che coinvolge anche l’Alto Garda, che ha portato a misure cautelari nei confronti di amministratori pubblici e imprenditori, e vede coinvolti, a diverso titolo, nomi di rilievo politico e istituzionale.
Trento, 3 dicembre 2024

continua...


Liste d'attesa: è davvero tutto a posto?

L'annuncio in pompa magna dell'assessore Tonina sul miglioramento delle liste di attesa non può che fare piacere a chi ha a cuore la salute dei trentini. Siamo sicuri però che sia tutto a posto e si stia procedendo nel modo migliore?
Paolo Zanella, 28 novembre 2024

continua...


Le trattative della riforma dell'Autonomia procedono con il passo del gambero

Il passo del gambero. Solo così può essere fotografato l’incerto procedere, a Roma, del tavolo tecnico sull’autonomia speciale, ormai concentrato solo sugli interessi della Provincia autonoma di Bolzano.
Alessio Manica - Lucia Maestri, 29 novembre 2024

continua...


Crisi della "Dana" e assenza di programmazione. La riflessione davanti alla vendita della “Dana” di Arco e Rovereto

Con una decisione sorprendente, la multinazionale statunitense “Dana”, che impiega ottocento lavoratori nelle produzioni di Arco e Rovereto, ha deciso di mettere sul mercato la linea dei suoi prodotti “Off-Highway”, affidando tale scelta ad uno scarno comunicato dai contenuti incerti.
Michela Calzà, Alessio Manica, Francesco Valduga, 27 novembre 2024

continua...


Meloni contro l'obbligo del congedo parentale. Lucia Maestri contesta la premier sul delicato tema dell’obbligatorietà del congedo parentale

Con un ragionamento segnato da qualche fragilità, la Presidente del Consiglio dei Ministri affida, attraverso un’intervista ad una rivista, il proprio pensiero attorno al delicato tema del “congedo parentale” per gli uomini, dichiarando la propria contrarietà all’introduzione di forme d’obbligo per lo stesso.
Lucia Maestri, 26 novembre 2024

continua...


Servizi di assistenza domiciliare acquistati con i voucher. Inizia la stagione del far west anche nella gestione degli anziani a domicilio

Come purtroppo si temeva stanno arrivando anche in Trentino i primi bandi che modificano, sancendone la liberalizzazione, le modalità di erogazione dei servizi di assistenza a domicilio. 
F. Parolari, M. Calzà, P. Zanella, 22 novembre 2024

continua...


Il Trentino eccelle in sicurezza, curioso che ora il centrodestra attribuisca il merito a Fugatti

Siamo davvero felici che gli abitanti del Trentino siano tra quelli che, a livello nazionale, si sentono più sicuri e percepiscono in maniera minore i rischi legati alla criminalità. Riteniamo invece curioso e quasi incredibile che due parlamentari del centrodestra si affrettino a dire che se i trentini non hanno paura a uscire la sera, se camminano per strada tranquilli, il merito sia da attribuire al presidente della Provincia.
I Capigruppo della maggioranza in consiglio comunale a Trento, 21 novembre 2024

continua...


Ciclovia del Garda, i motivi del "no"

Più ci si addentra nel complesso terreno del confronto politico e più cresce la sensazione che ogni opinione diversa da quella dominante rischia di apparire come un “pregiudizio ideologico”, cioè una critica aprioristica e volta a dire sempre e comunque “no”.
Michela Calzà, 21 novembre 2024

continua...


Solidarietà alla magistratura davanti ad ogni tentativo di delegittimazione

Il Gruppo consiliare del PD del Trentino solidale con i Magistrati italiani e con il loro prezioso lavoro, di fronte alle polemiche di questi giorni.
Trento, 18 novembre 2024

continua...


pg. 5 di 544