Il 20 giugno di otto anni fa si spegneva il Presidente della Provincia Flavio Mengoni, forse uno dei più brillanti ed acuti uomini di governo di questa terra. Per troppo tempo ingiustamente dimenticato o vittima di perduranti silenzi, forse dovuti proprio alla sua libertà di pensiero a volte “scomoda”, egli aveva saputo offrire alla politica la lungimiranza di uno sguardo alto, la potenza di intuizioni ragionate e la profondità di una cultura vera e multiforme.
Luca Zeni, 22 giugno 2021
Ha ragione Paolo Pombeni, il Pd è da tempo un partito in crisi. Una crisi elettorale, innanzi tutto: 33 per cento, al suo esordio, con Veltroni nel 2008; 40 per cento con Renzi alle europee del 2014; 19 per cento, ancora con Renzi, alle politiche del 2018. Da allora, il Pd ha cambiato tre segretari (Martina, Zingaretti e ora Letta), ma il livello del suo consenso è bloccato ad un deprimente 20 per cento scarso.
Giorgio Tonini, 19 gennaio 2021
Una delegazione del Circolo PD della Val di Non è stata ricevuta venerdì 11 giugno dal Commissario della Comunità della Val di Non, ing. Silvano Dominici. Sono state espresse al Commissario alcune importanti preoccupazioni sullo stato di precarietà di questo Ente.
17 giugno 2021
Abbiamo appreso con sconforto dell’ennesimo infortunio sul lavoro avvenuto stamane a Besenello, dove un operaio è rimasto ferito nel cantiere del nuovo depuratore.Esprimiamo tutta la nostra solidarietà al lavoratore e la nostra vicinanza ai suoi familiari.
Trento, 17 giugno 2021
In data 09/06/2021 presso la Sala della cultura di Pinzolo si è tenuta l’Assemblea dell’Unione Allevatori della Val Rendena. Nel corso della riunione è emerso con forza un disagio degli allevatori, per altro già palesato a più riprese nei mesi scorsi, in relazione al tema dei fondi e dei bandi per l’affitto delle malghe e dei pascoli di montagna.
Trento, 16 giugno 2021
Per uscire dalla crisi scatenata dalla pandemia, servono risorse, ma servono anche e soprattutto riforme. È questa la filosofia del «Recovery plan», delineata dalle istituzioni europee e ripetutamente richiamata dal premier italiano Mario Draghi.
Giorgio Tonini, "Corriere del Trentino", 15 giugno 2021
IL TESTO DELL'INTERROGAZIONE - Il 29/05/2020 la Giunta provinciale adotta la delibera n. 738/2020, avente ad oggetto l’approvazione dei criteri per la concessione dei contributi straordinari, per il settore dell'agricoltura, previsti dall'art. 4 della legge provinciale 13 maggio 2020, n. 3, a favore di operatori economici per il contrasto della diffusione del Covid-19 e per la promozione della competitività del sistema trentino.
Alessio Manica, 11 giugno 2021
«O cambia il quadro, o cadremo come birilli» - intervista a Stefano Barozzi, "Corriere del Trentino", 11 giugno 2021
«Troppe difficoltà: o cambia il quadro, o andremo giù come birilli». Stefano Barozzi, sindaco di centrosinistra di Mori, dopo le dimissioni del collega Manuel Ferrari a Lona Lases, teme l’effetto domino.
Inaugurato in occasione della recente visita del Commissario straordinario all'emergenza Covid-19, il Centro vaccinale “San Vincenzo” di Trento, mostra già, come riportato anche dalla stampa in questi giorni, molte disfunzioni e disagi per gli utenti, contribuendo così ad un ulteriore rallentamento della campagna vaccinale che vede il Trentino agli ultimi posti a livello nazionale.
Luca Zeni, 8 giugno 2021
Ieri in Consiglio comunale è passata all’unanimità la prima delibera che parla di tranvia, maggioranza e minoranza hanno infatti votato congiuntamente l’accordo tra Comune e Provincia per «la realizzazione di un mezzo di trasporto rapido di massa su corsia preferenziale che percorra l’asse nord-sud della città». E mercoledì si è svolto un incontro ai vertici tra Comune, Provincia e Rete Ferroviaria Italiani (Rfi) per accelerare la realizzazione della circonvallazione di Trento.
D. Baldo, "Corriere del Trentino", 11 giugno 2021
Il programma televisivo “Chi l’ha visto” ha incluso tra i vari servizi della puntata di mercoledì 9 giugno il tragico caso della scomparsa della ginecologa di 31 anni Sara Pedri, in servizio fino a febbraio scorso nel reparto di ginecologia dell’ospedale Santa Chiara di Trento.
Trento, 10 giugno 2021
Visto il perdurare di una situazione di incertezza sanitaria da settimane istituti scolastici, dirigenti, consigli di istituto, consulte dei genitori, insegnanti, chiedono alla Giunta provinciale un’attenzione particolare nell’organizzazione delle classi per il prossimo anno scolastico.
Trento, 8 giugno 2021
Oggi in Consiglio provinciale ho interrogato la Giunta provinciale per sapere cosa intende fare per supportare i Comuni trentini in carenza di personale, se intende ricominciare ad incentivare fusioni e gestioni associate e se intende prorogare il commissariamento delle Comunità visto che è in scadenza il 16/07/2021 ma che non si sa ancora nulla della riforma istituzionale.
Trento, 8 giugno 2021
Oggi in Consiglio provinciale ho interrogato la Giunta provinciale per sapere cosa intende fare per supportare i Comuni trentini in carenza di personale, se intende ricominciare ad incentivare fusioni e gestioni associate e se intende prorogare il commissariamento delle Comunità visto che è in scadenza il 16/07/2021 ma che non si sa ancora nulla della riforma istituzionale.
Trento, 8 giugno 2021
Stamane, su iniziativa del Cons. Luca Zeni del Partito Democratico del Trentino e raccogliendo le firme di tutte le forze politiche di opposizione, è stata depositata in Consiglio provinciale una richiesta di comunicazione informativa, ai sensi dell’art. 140 del Regolamento interno. L'obiettivo di tale istanza è quello di mettere a conoscenza l'intera Assemblea legislativa – e quindi tutta la comunità trentina – dello stato dell'arte relativo al progetto “Life Ursus”, nel momento in cui si sta avviando la stagione turistica sulle nostre montagne.