L’imminente apertura del nuovo centro vaccinale “drive through” nell’area San Vincenzo, a Mattarello è al centro di una nuova interrogazione depositata oggi dalla capogruppo del Pd Sara Ferrari e dal capogruppo di Futura 2018 Paolo Zanella.
Trento, 20 maggio 2021
E’ stato depositato oggi un disegno di legge a prima firma del consigliere provinciale Alessandro Olivi e sottoscritto da tutti i componenti del Gruppo del PD del Trentino con il quale si vuole promuovere la rappresentanza e la contrattazione collettiva per fare del Trentino un modello virtuoso nella gestione delle relazioni industriali.
Trento, 20 maggio 2021
Da qualche giorno a mezzo stampa leggiamo le preoccupazioni di Comuni, ordini professionali, rappresentanti delle imprese edili e committenti rispetto al settore dell’edilizia, in particolare con riferimento alle incertezze legate all’applicazione del bonus 110%: incertezza su tempi e scadenze, impossibilità una programmazione efficace degli interventi, picco di lavoro per Comuni e Comunità e per le commissioni edilizie a fronte di una cronica carenza di personale, aumento dei prezzi delle materie prime, ritardi, ecc.
Trento, 18 maggio 2021
Si rafforza l’impegno a sostenere operatori economici, lavoratori stagionali l’occupazione nel settore del turismo, l’occupazione e l’imprenditoria femminile, grazie all’approvazione in II commissione e in aula di quattro emendamenti e due odg proposti dal gruppo Pd.
Gruppo consiliare PD, Trento, 14 maggio 2021
I discorsi di tutti i politici sono pieni di retorica sull’importanza della rete del volontariato, in particolare nel settore della protezione civile e del soccorso. Perché, soprattutto in Trentino, fanno la differenza.
Luca Zeni, 14 maggio 2021
TRENTO. Via libera alla variazione di bilancio del Comune di Trento: «un milione e 800 mila euro per la ripartenza della città» annuncia il municipio in una nota. A grande maggioranza (31 voti favorevoli, 5 astenuti, nessun contrario), ieri sera l'assemblea di palazzo Thun ha dato il via libera a una variazione di bilancio che investe quasi un milione e 800 mila euro sulla ripresa della città.
www.ladige.it
Apprendiamo oggi che la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità delle norme introdotte su richiesta della Lega del Trentino nel Codice degli enti locali della Regione per l’istituzione dell’albo dei Segretari comunali della sola Provincia Autonoma di Trento.
Trento, 11 maggio 2021
A 71 anni di distanza dalla celebre dichiarazione Schumann che il 9 maggio 1950 a Parigi segnò l’inizio del processo d’integrazione europea, ritengo che possiamo sentirci orgogliosi oggi di poter celebrare la Festa dell’Europa, poggiando i piedi su fondamenta solide di una rinnovata unità di intenti che mira a creare una solidarietà di fatto tra tutti i cittadini degli Stati membri.
Sara Ferrari, 9 maggio 2021
“La rivoluzione degli ospedali policentrici” Così ha definito Fugatti il programma di sviluppo strategico che deve essere adottato ai sensi della legge provinciali 16 del 2010.
Luca Zeni, 6 maggio 2021
Il Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza, confidenzialmente "Recovery", è per il nostro paese un'occasione straordinaria, forse irripetibile, per dare gambe più solide e meno squilibrate al suo modello di sviluppo. Ma ha un tallone d'Achille, o per meglio dire un fianco esposto: è politicamente orfano.
Giorgio Tonini, 6 maggio 2021
A fronte dell’improvvisa decisione della Giunta provinciale, che ha disposto l’immediata destinazione ad altro incarico del dott. Giovanni Kezich direttore scientifico del “Museo degli Usi e Costumi della Gente trentina”, a due anni dal pensionamento, il Gruppo consiliare del Partito Democratico del Trentino esprime stupore e profondo sconcerto per quest’ennesima riproposizione di un metodo organizzativo che, al di là di ogni considerazione di merito, evidenzia uno stile autoritario di questa maggioranza, come denunciato dallo stesso direttore.
Sara Ferrari per il Gruppo PD, 6 maggio 2021
I recenti dati della C.C.I.A.A. di Trento offrono il quadro della fragilità attuale del settore commerciale. Durante l'anno 2020, prevalentemente a causa della crisi originata dalla pandemia, soprattutto il commercio al dettaglio ha sofferto un calo delle vendite pari al 13,9 % con 381 attività che si sono chiuse durante l'anno e che, ad esempio, nella sola città di Trento portano ad un saldo negativo pari a 36 attività al dettaglio perse.
Trento, 3 maggio 2021
Un flash mob all’ingresso di Palazzo Geremia, sede del Comune di Trento, per informare l’opinione pubblica dell’arresto di 12 giornalisti in Bielorussia per aver svolto il loro dovere e testimoniare le proteste della popolazione contro il presidente Aljaksandr Lukasenko.
R. Rinaldi, https://www.articolo21.org/, 2 maggio 2021
La Festa del Lavoro del Primo Maggio di quest'anno in Trentino cade purtroppo con l'ennesima morte sul lavoro e con le incognite di prospettiva per i lavoratori. Ciò obbliga ancor più a non ridurre questa giornata alle sole celebrazioni rituali.
Sara Ferrari, 1 maggio 2021
Le nostre priorità in questo momento sono le imprese e i lavoratori. E’ il tempo di fare proposte per contrastare gli effetti della crisi causata dalla pandemia e di gettare le basi per una ripresa che sia all’insegna della qualità e dell’equità.
Trento, 30 aprile 2021