Le recenti dimissioni del Sindaco di Lona Lases, dovute al fatto che «non sussistono le condizioni per affrontare con un minimo di sostegno tecnico e serenità le incombenze ordinarie e men che meno per affrontare i progetti futuri» del Comune, dispiacciono, preoccupano e impongono una riflessione.
Alessio Manica, 31 maggio 2021
Il risultato delle modifiche introdotte dalla delibera della giunta sugli incentivi agli investimenti in sviluppo e innovazione delle imprese sarà quello di ridurre i finanziamenti alla ricerca applicata industriale. La revisione dei criteri attuativi per gli aiuti alla ricerca industriale regolamentati dalla legge per gli incentivi alle imprese (L.P. 6/99) più che semplificare i processi di innovazione dà una sforbiciata complessiva alle aliquote di contributo, nonché alle voci delle spese ammissibili.
Alessandro Olivi, 29 maggio 2021
Grazie all’impegno del Partito Democratico, per partecipare ai bandi di gara delle opere finanziate con le risorse del Recovery Fund occorrerà assumere almeno il 30% di manodopera femminile e di giovani under 36.
Trento, 29 maggio 2021
Sorridendo, mi raccontava anni fa un collega senatore, Gavino Angius, che quando fu inviato, da giovane militante del Pci, a tenere il suo primo comizio, il suo segretario di federazione gli disse: se a un certo punto ti blocchi e non sai cosa dire, attacca la Dc che funziona sempre.
Giorgio Tonini, 30 maggio 2021
Il 3 giugno a Trento si aprirà il Festival dell'economia, la 16° edizione, la seconda al tempo del Covid. Tito Boeri che ne è il direttore scientifico ha recentemente scritto che: “L'Italia è diventata dai tempi del governo Berlusconi un paradiso fiscale in quanto a tasse di successione.
Roberto Pinter, 24 maggio 2021
Con la deliberazione n. 841 del 24 maggio scorso, la Giunta provinciale riordina il settore delle attività culturali, anche creando “ex novo” un “Ufficio per l’innovazione e la partecipazione culturale” e provvedendo ad alcune nomine piuttosto originali.
Alessio Manica, 27 maggio 2021
Oggi l’atteggiamento arrogante e supponente di una consistente parte della maggioranza regionale ha inflitto un nuovo ed inatteso colpo alla credibilità delle Istituzioni dell’autonomia regionale.
Trento, 26 maggio 2021
Come il piano culturale preparato per l’estate cittadina, anche la manovra di assestamento del bilancio di metà giugno è stata chiamata «Trento aperta»: «Perché il nostro obiettivo è la rinascita della città» dichiara il sindaco Franco Ianeselli, mettendo in campo un ambizioso pacchetto di proposte, dall’abbattimento delle tariffe dei nidi d’infanzia alla riqualificazione degli edifici scolastici.
E. Ferro, "Corriere del Trentino", 25 maggio 2021
Cgil Cisl Uil: la crescita economica deve garantire anche equità e coesione sociale. La proposta di legge su contrattazione e rappresentanza va nella giusta direzione
Trento, 24 maggio 2021
Staffetta in Consiglio Regionale: se la maggioranza Lega-SVP conferma Savoi membro della Presidenza, noi non ci stiamo. Arrivati a metà legislatura, nella sessione di maggio in Consiglio Regionale ci sarà l’avvicendamento di presidente e vicepresidente. Si passa dal presidente di lingua italiana a quello del gruppo linguistico tedesco, e viceversa, per il vicepresidente.
24 maggio 2021
E' ancora oggetto di attenzione e di rammarico l’alto numero di infortuni sul lavoro. Una questione che più volte il Partito democratico del Trentino ha voluto porre al centro del dibattito politico, anche attraverso una serie di proposte concrete, contenute in una mozione depositata nel febbraio scorso, che impegna la Giunta a promuovere misure per la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
TRENTO Sul Not, il nuovo ospedale del capoluogo, per Luca Zeni c’è un serio problema di trasparenza sul progetto della Guerrato, l’azienda di Rovigo che si è aggiudicata l’appalto, strategico per il Trentino.
"Corriere del Trentino", 23 maggio 2021
La brillante conduzione della vicenda Mediocredito da parte della Giunta provinciale sembrava essersi conclusa con una secca sconfitta del Trentino: prima della cura Fugatti, le redini della principale banca corporate della nostra Regione erano saldamente tenute da mani trentine, con risultati peraltro eccellenti per l’azienda.
Trento, 21 maggio 2021
Su i “salti di lista”e sulle dosi “in avanzo” per le vaccinazioni anti Covid punta il dito il consigliere dem Luca Zeni che in un’ interrogazione si rivolge alla Giunta provinciale dopo aver acquisito la documentazione relativa all’indagine interna condotta dall’Azienda sanitaria provinciale.
Trento, 21 maggio 2021
Voglio riprendere un passaggio dell'intervento che qualche giorno fa il Presidente dell'Associazione Agriturismi Trentino ha fatto in occasione dell'Assemblea annuale dei Soci. Il Presidente ha voluto esprimere la propria preoccupazione rispetto alla proposta contenuta nella modifica del regolamento degli agriturismi trentini.
Alessio Manica, 21 maggio 2021