Archivio notizie pagina 353

WHIRLPOOL: SIGLATO L'ACCORDO FRA PROVINCIA, SINDACATI E AZIENDA. Soddisfazione dell'assessore Olivi per un risultato ottenuto grazie alla cooperazione di tutti

La Provincia autonoma di Trento, con l'assessore all'industria Alessandro Olivi, i vertici della Whirlpool e dei sindacati Cgil, Cisl, Uil  hanno sottoscritto oggi un importante «accordo quadro» che affronta i tre nodi principali sul tappeto: i tempi della dismissione dello stabilimento di Spini; il piano straordinario per il sostegno dei lavoratori e la loro  ricollocazione; le attività sostitutive. "Quello di oggi è un buon punto di partenza - ha detto l'assessore Olivi in margine alla firma - che non era affatto scontato all'inizio di questa crisi e che testimonia del senso di corresponsabilità di tutti i soggetti coinvolti.

continua...


Domani cambiamo il Trentino

Gentili elettrici ed elettori,
Care e Cari democratici,
Vi chiedo però uno sforzo di concentrazione sulla nostra realtà provinciale e sull’importanza di questo appuntamento che sarà reso possibile, ancora una volta, dalla generosità di centinaia di volontari.Non sprechiamo questa occasione e le energie che abbiamo investito in tutti questi anni per dare al Trentino una “trazione democratica” e facciamo sì che la giornata di sabato sia una bella giornata: una giornata di rafforzamento di tutta la coalizione, grazie a una forte partecipazione, e di rafforzamento dell’iniziativa del PD, grazie a una decisa affermazione di ALESSANDRO OLIVI.

continua...


Pacher: "Io voto Olivi". Trento? Non avrà nessun timore"

L'ex sindaco non teme i dubbi della città. Sul confronto spiega: "No ha alimentato tensioni". "Con Alessandro ho condiviso il percorso politico diquesti anni all'interno del Pd".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 11 luglio 2013
leggi l'articolo in pdf!

continua...


Industria, fondo straordinario anti-crisi

 Soldi per attrarre nuove imprese in Trentino, al posto delle industrie che chiudono, e due anni di esenzione Irap per chi assume a tempo indeterminato lavoratori disoccupati o in cassa integrazione. La giunta provinciale - ha annunciato ieri in consiglio l’assessore all’industria Alessandro Olivi - è pronta ad un intervento straordinario per affrontare le crisi industriali, in primis quella della Whirlpool.
C. Bert, "Trentino", 10 luglio2013

continua...


Ammortizzatori, c'è l'ok di Roma

Accordo entro inizio agosto. Pacher soddisfatto: "Giovannini ha capito la delega".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 10 luglio 2013
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Olivozzi?

Caro Paolo Mantovan,
trovo suggestiva la tua lettura delle primarie del centrosinistra e la creazione del candidato 'Ugo Olivozzi,' ma come tutte le suggestioni offri una verità parziale. Tu dici: “queste non sono primarie, sono la solita minestra, i candidati sono troppo simili e mancano visioni diverse che coinvolgano gli elettori”.
Roberto Pinter, 9 luglio 2013

continua...


Olivi: "A rischio la coalizione"

«Se, nei prossimi giorni, Ugo Rossi confermasse l'intenzione di avere rapporti politici con Progetto Trentino si porrebbe un problema molto serio. La nostra coalizione sarebbe all'improvviso colpita da un virus che ne metterebbe a forte rischio la tenuta». 
N. Marchesoni, "L'Adige", 8 luglio 2013

continua...


Pacher: "Spero che il Pd faccia squadra"

«Spero che il Pd sappia fare squadra». Alberto Pacher annuncerà solo nel rush finale il suo voto alle primarie del centrosinistra autonomista di sabato prossimo. In questa insolita campagna elettorale estiva che vede in campo tre suoi assessori, il presidente della Provincia per il suo ruolo istituzionale ha scelto - com’è nel suo stile - di tenere un profilo basso, di non esporsi troppo.
C. Bert, "Trentino", 7 luglio 2013

continua...


Valdastico, il no è nella carta

«Vedo che Ugo Rossi continua a rilanciare sulla Valdastico: lasciando intendere che se ne può discutere. Vorrei ricordargli che anche lui ha firmato una Carta d'intenti per queste primarie che escludono opere come questa».  Roberto Pinter, presidente del Pd trentino interviene sulla questione Valdastico infastidito dalle parole del candidato del Patt per il quale l'opera non è un tabù.
"L'Adige", 7 luglio 2013

continua...


Se ne è andato Enrico Bolognani

Le prime esperienze come sindacalista nella Cisl, fu anche arrestato per aver difeso i braccianti. Autonomista, ebbe la tessera Asar nel ’45, poi nello Scudo crociato. Assessore regionale alla sanità. Poi con Dellai sindaco, divenne presidente del consiglio comunale di Trento Grande in lui l’attenzione ai diritti dei più deboli.
"L'Adige", 7 luglio 2013

continua...


Le quote rosa sono la vera innovazione

L'attuale dibattito, intorno alle norme finalizzate a incrementare la presenza delle donne nelle assemblee elettive, è caratterizzato da un insieme di interrogativi che cerchiamo di mettere in fila e a cui proviamo a dare risposte.
Margherita Cogo e Sara Ferrari, "Trentino", 6 luglio 2013

continua...


"Il messaggio di Olivi sarà il più convincente"

Il segretario del Pd trentino, Michele Nicoletti, questa sera sarà al fianco del candidato del partito alle primarie, l'assessore all'industria Alessandro Olivi, in un dibattito pubblico a Brentonico. Il primo al quale l'onorevole, impegnato a Roma, partecipa dall'inizio della campagna elettorale, mentre ha organizzato vari incontri tra Olivi e persone del mondo dell'università, la scuola e la cultura, per far conoscere il candidato, e sta sollecitando i segretari dei circoli ad attivarsi in vari modi per contattare le persone «porta a porta» per invitarle al voto.
L. Patruno, "L'Adige", 6 luglio 2013

continua...


COMMERCIO, in Trentino si apre una fase nuova

Il commercio del Trentino si appresta a vivere una nuova fase. L'ultima riunione della Giunta provinciale, su iniziativa dell’assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione Alessandro Olivi, ha approvato la deliberazione con gli indirizzi di natura urbanistica ed edilizia degli esercizi e delle aree commerciali, dando così corpo alla legge provinciale del 2010. "L'intento - evidenzia l'assessore Olivi - è quello di fare dei centri storici i nuovi attrattori di un commercio di qualità e, al contempo, difendere il territorio dall'eccessiva aggressività di politiche immobiliari espansive.
Trento, 4 luglio 2013

continua...


OCCUPAZIONE E FORMAZIONE, il documento dei giovani Pd presentato ieri con ALESSANDRO OLIVI

L’appuntamento del 13 luglio prossimo segna una svolta nella politica trentina degli ultimi anni. Il centrosinistra autonomista raduna per la prima volta i suoi elettori per la scelta del candidato Presidente della Provincia con le elezioni primarie.
Trento, 4 luglio 2013

continua...


Betta: «Compatti anche oltre il 2014»

«La squadra procede senza tentennamenti, come prima, meglio di prima. E guarda avanti, anche oltre il 2014». Il sindaco di Arco, Alessandro Betta, archiviate le dimissioni di Paolo Mattei, presenta il seminuovo gruppo di assessori e i punti del programma che vuole realizzare entro marzo del prossimo anno, quando si andrà, in anticipo di 12 mesi, a elezioni.
S. Ischia, "L'Adige", 5 luglio 2013

continua...


pg. 353 di 544