Archivio notizie pagina 322

Elezioni europee del 25 maggio 2014 - Voto a domicilio

Da martedì 15 aprile fino a lunedì 5 maggio è possibile presentare domanda presso l'Ufficio elettorale del Comune di residenza per ottenere l’autorizzazione al voto a domicilio per gli elettori affetti da gravi infermità che rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione.

continua...


VITALIZI, OLIVI: "Un testo prima del 25 maggio"

«Dico di sì: occorre presentare il disegno di legge per riformare i vitalizi prima del 25 maggio. Non ci si può fare condizionare dal rischio di ricorsi: si indichi prima politicamente la strada che si vuole percorrere. Prima va fatta una scelta politica, poi vanno considerate le garanzie giuridiche sulla tenuta degli interventi».
"L'Adige", 22 aprile 2014

continua...


I vertici del Pd trentino a RIVA per inaugurare la nuova sede

RIVA Stato maggiore altogardesano e trentino del Pd riunito ieri mattina a Riva per l’inaugurazione della nuova sede del circolo rivano (ma anche nagotorbolano e tennese) dei Democratici, nella galleria Piemonte in viale Dante.
"Trentino", 20 aprile 2014

continua...


«Basta con l'austerità in Europa»

«La crisi iniziata nel 2008 ha ridotto il margine di azione per la politica, bloccando allo stesso tempo il processo di integrazione internazionale e portando l'Unione europea ad arenarsi su parametri economici insostenibili. In questo momento, abbiamo un'occasione storica per invertire il cammino intrapreso e restituire le istituzioni al dialogo democratico e partecipativo tra i popoli».
"L'Adige", 19 aprile 2014

continua...


Manica replica a Rossi: "Prima vogliamo vedere le cifre"

I democratici rispondono mantenendo la loro richiesta di uno sforzo maggiore a fronte della reprimenda del presidente della Regione che ieri si eralamentato per i rinvii e le critiche della segretaria Robol alla sua proposta.
L. Patruno, "L'Adige", 17 aprile 2014

continua...


Olivi bacchetta Rossi «Ascolti le richieste espresse dai partiti»

La replica tranchant del governatore e presidente della Regione Ugo Rossi alle parole del segretario Pd Giulia Robol («Cancellare tutti i vitalizi? è il modo migliore per lasciare le cose esattamente come stanno») non è piaciuta per niente al suo vice (anche lui Pd) Alessandro Olivi. Che a sua volta gli riserva una stoccata: «Rossi non deve sorprendersi né stigmatizzare le sollecitazioni che arrivano dai partiti. È assolutamente normale, anzi è la loro funzione, che i partiti chiedano uno sforzo adeguato al momento e congruo a risolvere con equità il pasticcione che è stato fatto sui vitalizi».
C. Bert, "Trentino", 17 aprile 2014

continua...


Gruppo PD: soddisfazione per il clima costruttivo della discussione sulla riforma della LEGGE URBANISTICA

Il Gruppo consiliare del Partito Democratico del Trentino esprime soddisfazione per il clima di collaborazione nel quale si è svolto questa mattina l’esame, in Terza commissione consiliare permanente, del disegno di legge d’iniziativa della Giunta n.19 “Modificazioni della legge provinciale e di disposizioni connesse”, proposto dall’assessore Daldoss e dal presidente Rossi.
Trento, 16 aprile 2014

continua...


L’EUROPA è il luogo della DIFESA DELLA DIGNITÀ DELLA PERSONA. Per questo non si può usare Auschwitz per fare dell’ironia

"È di fronte al caso serio che dobbiamo decidere se “Essere o non essere Europa”, se essere uno spazio su cui altre potenze esercitano il loro potere sovrano o se essere invece un soggetto politico, una comunità di popoli che prende tra le mani il proprio destino e decide di stare nella storia come una unità politica, ossia come un soggetto che decide, che determina le proprie mete ultime, e non come mero agente economico".
(Intervento alla Camera di MICHELE NICOLETTI in occasione della ratifica del protocollo sulle preoccupazioni del popolo irlandese a proposito del Trattato di Lisbona, 15 aprile 2014)

continua...


"Meno corsi, più occupati"

Olivi: dall'Europa fondi per 220 milioni di euro per il quinquennio, la priorità sarà lo sviluppo. "Valorizzeremo le nostre quattro aree forti: qualità della vita, agro-food, meccatronica, ambiente ed energia".
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 16 aprile 2014
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


Pd, Manica nominato nuovo capogruppo

Borgonovo Re prova a lanciare Maestri, ma l'interessata indica l'ex sindaco di Villa LAgarina. Passo indietro di Zeni. Olivi: "Da lui grande capacità di ascolto e di sintesi".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 16 aprile 2014
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


#VITALIZI - Il documento approvato in Assemblea provinciale 14 aprile 2015

La Segretaria s'impegna a richiedere alle forze alleate regionali una posizione chiara e definita sulla questione vitalizi, con conseguente preciso impegno a garantire tempi certi e celeri per i passaggi normativi e regolamentari. 

L’assessore Violetta Plotegher e il capogruppo del gruppo consigliare del PD si impegnano ad aggiornare (anche attraverso una nota) l’assemblea sul procedere dei lavori.

Si chiede al Gruppo consiliare di lavorare affinché entro la fine di giugno venga presentata nelle sue linee essenziali la revisione della legge 6/2012, anche nella previsione dell’istituzione di un Fondo per le emergenze sociali e lavorative, per permettere la restituzioni delle prebende ricevute oltre la soglia contributiva.

continua...


Assemblea provinciale, eletto il nuovo COORDINAMENTO e il COLLEGIO DEI GARANTI

In occasione dell'Assemblea provinciale, tenutasi ieri sera presso la Sala Rosa della Regione a Trento, i tre candidati alle primarie Giulia Robol, Vanni Scalfi ed Elisa Filippi hanno raggiunto un accordo sugli 8 nomi del Coodinamento da proporre al voto dell’assemblea.
Ecco i nomi degli eletti: Gigi Olivieri (assessore della Comunità di valle delle Giudicarie), Maria Flavia Brunelli (assessora a Riva) e Ennio Pagrazzi (consigliere comunale di Pellizzano) per Robol; i giovani Thomas Deavi (segretario del circolo Pd di Mattarello) e Vera Rossi (vicesindaco di Grumes) per Scalfi; Cristina Casagrande (consigliera comunale di Lavis), Giuseppe Giuliani (consigliere a Riva) e Fedele Ferrari (consigliere comunale di Ala) per Filippi
Olivieri, Brunelli e Rossi erano componenti anche del precedente coordinamento.
Sempre nella medesima assemblea è stato eletto anche il nuovo collegio dei Garanti, composto da Antonio Iovene, Valeria Parolari e Dario Torboli

continua...


Il Pd all’attacco: «Abolire i vitalizi»

Sul vertice dei capigruppo regionali, che oggi si riuniscono per discutere di vitalizi partendo dal proposta di riforma targata Rossi-Kompatscher, piombano le parole della neosegretaria Pd Giulia Robol. Che sceglie la linea dura: «Non basta tagliare i vitalizi del 20%, il tema non è il risparmio, i cittadini si aspettano altro», avverte.
C. Bert, "Trentino", 15 aprile 2014

continua...


Civico: «Abbiamo sbagliato, liquidazioni indifendibili»

«Quella legge l’ho votata, con la convinzione di limitare, ridurre, risparmiare. In buona fede. Ma sul piano politico quella scelta non è difendibile». Mattia Civico ha scelto queste parole per annunciare le sue dimissioni da capogruppo (provinciale e regionale) del Partito democratico. Lo ha fatto domenica pomeriggio spedendo una mail ai colleghi del gruppo consigliare.
C. Bert, "Trentino", 15 aprile 2014

continua...


VITALIZI - ROBOL: "Soluzione drastica, ora via tutto"

Questa sera l'assemblea provinciale del Pd si riunirà per eleggere il nuovo coordinamento del partito e per la presentazione del candidato trentino alle elezioni europee, Andrea Pradi, ma all'ordine del giorno c'è anche il tema caldo dello scandalo vitalizi. Vari circoli si sono infatti mobilitati per chiedere una presa di posizione forte del Pd (leggi quello del circolo PD S. GIUSEPPE S. CHIARA) e la nuova segretaria Giulia Robol si augura che ciò avvenga e anzi si mostra decisa a sostenere la linea più dura anche sfidando la tenuta giuridica di un intervento retroattivo che azzeri i vitalizi. 
L. Patruno, "L'Adige", 14 aprile 2014

continua...


pg. 322 di 544