Presenti all'icontro le Segretarie del PD GIULIA ROBOL e dell'Upt Donatella Conzatti, Patt assente.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 4 maggio 2014
Leggi l'articolo in pdf!
«Bersani mi ha scelta come portavoce e poi mi ha candidata al parlamento, Renzi mi ha scelta come capolista per le Europee. Finora sono sempre stata scelta, questa volta vorrei che a riconoscermi fossero gli elettori». Alessandra Moretti, 40 anni, parlamentare del Pd e oggi candidata alle Europee del 25 maggio, sa che questa volta non ci sono liste bloccate: può contare sì sul grande vantaggio di essere capolista, e di essere uno dei volti più mediatici del Partito democratico, ma sa anche che alle Europee si vota con le preferenze.
C. Bert, "Trentino", 5 maggio 2014
Mai come quest’anno il Primo Maggio, la Festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori, assume una portata di respiro europeo. Non solo per l’imminente scadenza elettorale, ma anche perché se è vero che i problemi che colpiscono il mondo del lavoro sono ormai diffusi in modo non troppo disomogeneo nei diversi Paesi europei, è altrettanto vero che le soluzioni e le risposte vanno trovate su scala comunitaria.
Bruno Dorigatti, "Trentino", 1 maggio 2014
Un taglio delle liquidazioni d'oro di circa la metà per i consiglieri più giovani e meno pesante (il 17% più o meno) per i consiglieri ed ex più anziani. L'addio alla pensione pagata dalla Regione, la restituzione di circa 17 milioni di euro da parte dei 40 consiglieri che, pur avendo maturato i requisiti, non hanno i raggiunto l'età necessaria (qui la giunta propone 66 anni, ma i gruppi non hanno ancora trovato un'intesa).
"L'Adige", 30 aprile 2014
Partecipazione. Tutti la evocano. Tutti la rimpiangono. Tutti la promettono. A nessuna latitudine della geografia politica (qualunque essa oggi sia) si può fare a meno di parlarne. Per promuoverla quando si tratta di andare al voto, per rimpiangerla quando le urne restano semivuote, per deriderla quando non corrisponde ai canoni consueti, per delegittimarla quando porta a risultati che non si condividono.
Daniela Filbier, "Corriere del Trentino", 30 aprile 2014
"Nel confronto sulla riforma del Senato dobbiamo evitare di concentrarci sul dito perdendo di vista la luna: di dibattere sulle modalità di elezione dei senatori, invece di affrontare i temi aperti e complessi delle garanzie e del federalismo". Così il senatore Giorgio Tonini, vicepresidente del Gruppo del Partito democratico, intervenendo in assemblea con Matteo Renzi sulle riforme.
29 aprile 2014
«Sentiremo cosa dirà Moltrer rispetto all'incontro di Roma e poi ci confronteremo con Rossi i consulenti per capire quali sono le logiche che hanno portato a questa bozza di riforma». Alessio Manica, neocapogruppo del Pd, ripone grandi attese nell'incontro di oggi.
"L'Adige", 29 aprile 2014
La lettera-appello di Alessio Manica e Lorenzo Baratter, rispettivamente capogruppo provinciale e regionale del Partito Democratico del Trentino e del Partito Autonomista Trentino Tirolese, e dalla segretaria dell’Unione per il Trentino Donatella Conzatti. Un invito accorato agli elettori a sostenere Villa Lagarina Insieme e Romina Baroni alle elezioni comunali di domenica prossima 4 maggio.
SCARICA la lista completa con foto e curricula!
«Pochi soldi - tanta gente». È questo lo slogan del democratico Andrea Pradi che, ieri sera a Trento, ha lanciato la sua campagna elettorale per le Europee del 25 maggio. Pradi, ieri sera è stato accompagnato da un'altra candidata del Pd per il collegio del Nordest, la 28enne Elena «Elly» Schlein.
G. Fin, "L'Adige", 29 aprile 2014
GLI EFFETTI DEL DECRETO RENZI - Richieste di garanzie dopo l'allarme di Gilmozzi sui lavori pubblici: "Va salvaguardato il futuro". Il vicepresidente Olivi difende anche la ricerca. Ferrari: confrontiamoci in giunta.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 27 aprile 2014
Leggi l'articolo in pdf!
Il Museo d'arte, Manifattura, Meccatronica: il futuro di Rovereto per il vicepresidente.
F. Franchi, "L'Adige", 27 aprile 2014
Tutte e due quarantenni, tutte e due roveretane. Entrambe, da poche settimane, segretarie di partito. I percorsi di Giulia Robol (Pd) e Donatella Conzatti (Upt) raccontano di un cambiamento, generazionale e di genere, ai vertici della politica trentina. In un momento di bassissima popolarità dei partiti, Robol e Conzatti si sono candidate a segretario e hanno vinto la loro partita.
C. Bert, "Trentino", 28 aprile 2014
Accanto alle colpevoli inefficienze del sistema paese, emergono anche difficoltà oggettive e la necessità di rimodulare procedure e regole finanziarie della Ue Vi è una sfida che in questo momento sta affrontando il nostro paese e che il Pd è chiamato a rendere un cavallo di battaglia anche nella campagna per le elezioni europee: si chiama lotta alla burocrazia e parte dalla revisione del sistema della pubblica amministrazione per una gestione efficiente delle risorse.
Elisa Filippi, "Europa", 25 aprile 2014
Il messaggio, in una sintesi brutale ma efficace, è uno solo: giù le mani dal sindaco Andrea Miorandi o succede un «disastro dal punto di vista politico». Usa un linguaggio più soft ma che non lascia spazio a immaginazione o trattativa Fabiano Lorandi dopo l’annuncio dell’accordo tra Patt e Upt che potrebbe mettere in forse la ricandidatura alle comunali del 2015 di Miorandi.
G. Rudari, "Trentino", 24 aprile 2014
Matteo Renzi sta indubbiamente marcando l’azione di governo con l’impronta riformatrice che deve sempre più caratterizzare una forza come il PD: sostegno ai redditi medio-bassi, sburocratizzazione, riequilibrio del carico fiscale dal lavoro alla rendita con una riduzione del peso per lavoratori e imprese.
Fabrizio Sannicolò – consigliere comunale PD a Rovereto
Lorenzo Passerini - capogruppo PD all’Assemblea Comunità della Vallagarina