Mozione dei democratici contro l'autostrada - Sarà forse il timore delle sirene serenissime che, unite a quelle romane, fanno sentire sempre più la pressione delle lobby venete e capitoline; o forse è più prosaicamente il timore (ed il fastidio) di essere sorpassati a sinistra da un attivissimo Patt in campagna elettorale perenne. Fatto sta che il Pd roveretano, attraverso sei suoi consiglieri comunali (Carlo Fait, Mario Airoldi, Fabrizio Sannicolò, Norma Sommadossi, Roberto Passamani, Nicola Simoncelli) rilancia il dibattito sulla Valdastico.
M. Pfaender, "L'Adige", 19 maggio 2014
INTERVISTA AD ANDREA PRADI - Il candidato del PD indica le sue priorità: "I partiti nazionali devono cercare di porre l'attenzione alla voglia di partecipazione dei cittadini". "Upt e Patt, dimensione localistica di corto respiro".
F. Cargnelutti, "Corriere del Trentino", 16 maggio 2014
Leggi l'articolo in pdf!
Il dibattito in corso in relazione al futuro del Centrosinistra autonomista, affrontato anche dal Cons. Lorenzo Baratter sulle pagine di questo quotidiano, merita di non essere derubricato da parte di tutti coloro che hanno a cuore un governo dell’Autonomia forte, solido e capace di garantire coesione sociale e sviluppo.
Lorenzo Passerini, 16 maggio 2014
Oggi, 16/05 PD S. GIUSEPPE S. CHIARA Dalle 15 alle 19, piazza Pasi - Trento.
17/05 PD BASSA VALSUGANA Dalle 9 alle 12, Municipio di Strigno (Tn).
17/05 PD ROVERETO Dalle 10 alle 12, dalle 15 alle 19, piazza Loreto - Rovereto (Tn)
17/05 PD RAVINA ROMAGNANO Dalle 9 alle 13, via Margone - Ravina (Tn).
17/05 PD POVO Dalle 9 ale 13, piazza Manci - Povo (Tn).
17/05 PD VILLAZZANO Dalle ore 9.30 alle 12.30, via della Villa - Villazzano (Tn).
17/05 PD ISERA Dalle 9.30 alle 12.00, piazza S. Vincenzo - ISERA (Tn).
17/05 PD RIVA DEL GARDA TENNO NAGO TORBOLE Dalle 9.30 alle 12.30, viale Dante angolo via Roma - Riva del Garda (Tn).
17/05 PD FIEMME E FASSA alle 10 alle 13, piazza Scopoli - Cavalese (Tn).
17/05 PD S. GIUSEPPE S. CHIARA Dalle 15.00 alle 19.00, ingresso piazza Lodron - Trento.
17/05 PD GIUDICARIE - Incontro con ANDREA PRADI Ore 18.00, Centro Studi Judicaria, piazza Europa, 5 - Tione (Tn).
Non è più il tempo di postulare lo schema del “noi” facciamo il centro, “noi” siamo ed interpretiamo l’essenza del popolo trentino e “voi” siete l’innesto da sinistra di un ingombrante ma necessario partito nazionale.
Il Trentino non ha bisogno di un partito territoriale costituito dalla somma di PATT e UPT, quanto piuttosto di una coalizione capace di solidificare i suoi elementi strutturali di coesione attorno ad un’idea di specificità autonomistica che sta dentro un contesto di relazioni nazionali ed europee.
Alessandro Olivi, "L'Adige", 15 maggio 2014
Moltrer risponde a Pahl. Manica: "Ma dove vivono? Credo debbano capire che di non essere dei penalizzati, ma dei privilegiati, perché percepiscono un vitalizio che non è un diritto, ma un privilegio che, come classe politica, si sono dati da soli. la cosa certa è che non ci fermeremo".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 15 maggio 2014
Leggi l'articolo in pdf!
"Così come sono le Comunità rischiano di essere giudicate incostituzionali. E' necessario un ripensamento delle scelte del legislatore. Necessario che siano espressione del corpo elettorale di ogni Comune".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 15 maggio 2014
Leggi l'articolo in pdf!
La prima Commissione del Consiglio provinciale ha approvato oggi un importante disegno di legge sulla trasparenza nell’attività della pubblica amministrazione. La trasparenza diventa un concetto chiave per una amministrazione efficiente e vicina ai cittadini ed è il più importante baluardo della legalità.
Il disegno di legge è stato approvato con numerosi emendamenti presentati dai consiglieri del Partito Democratico.
Dopo il 25 maggio, sperando che non si manifestino in modo maggioritario populismi e pulsioni antieuropee, si tratta di interpretare l’essere territoriali ed europei in modo nuovo, sviluppando politicamente e non solo culturalmente questo binomio. In questo contesto, tra le altre cose da fare, si dovrà riparlare di partito territoriale e del futuro del Partito democratico (del Trentino).
Giuseppe Ferrandi, "L'Adige", 14 maggio 2014
Leggi l'articolo in pdf!
Le recenti nomine di Garanti dei detenuti nella Provincia di Gorizia e per la Regione Piemonte dimostrano che nel nostro Paese è sempre più condivisa e giunta a maturazione la consapevolezza riguardo la necessità di istituire figure di garanzia per le persone private delle libertà. Gorizia e il Piemonte sono solo le ultime in ordine cronologico, mentre Garanti dei detenuti sono già al lavoro in Campania, in Emilia Romagna, nel Lazio, in Lombardia, nelle Marche, in Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e nella Valle d’Aosta.
Incontro ieri a Trento organizzato dai Socialisti. La sindaca di Codigoro una dei cinque candidati socialisti, uno per circoscrizione, nelle liste PD, come sancito dal patto federativo. Pradi: "Ristrutturare il sistema del welfare e ridurre la spesa pubblica sono le priorità".
"Corriere del Trentino", 14 maggio 2014
Leggi l'articolo in pdf!
Trento - Pronto il documento preliminare valido per l'intero territorio della valle dell'Adige, oggi in aula: dal sostegno alle famiglie agli aiuti ai disoccuupati. Franzoia: è stato un percorso lungo, in consiglio mi aspetto un dibattito costruttivo.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 13 maggio 2014
Leggi l'articolo in pdf!
In molti mi hanno chiesto, sorridendo, se è per incontrare Marcello Dell'Utri che sono andato in Libano, lo scorso fine settimana, con due colleghi della Commissione Esteri del Senato. La battuta è innocente, ma non c'è proprio niente da ridere (e molto su cui riflettere) se un fuggiasco eccellente, inseguito dalla giustizia italiana, fa molto più notizia di milioni di profughi siriani, inseguiti da una guerra feroce, che sta radendo al suolo il loro paese.
Giorgio Tonini, "Trentino", 13 maggio 2014
Pd, la vicesegretaria lancia la sfida: Bruxelles cambi. Ieri in Trentino con il nostro candidato Andrea Pradi anche l'ex ministro Kyenge: "Politiche migratorie, bisogna facilitare la mobilità delle persone. Non rischiamo un'invasione".
"Corriere del Trentino", 11 maggio 2014
Leggi l'articolo in pdf!
Il vicepresidente ciritico sull'attendismo del governatore: "Il nodo è politico, non giuridico. Servono competenze".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 11 maggio 2014
Leggi l'articolo in pdf!