Archivio notizie pagina 303

Registro nozze gay, rivolta contro Alfano

Da Bolzano a Rovereto critiche al ministro: "Sbagliata l'abolizione dell'albo". Spagnolli (Bz): "E' un bel problema perchè mi ero già attivato per istituire l'anagrafe di matrimoni gay contratti all'estero". Miorandi (Rovereto): "Condivido la volontà di disobbedire da parte di molti sindaci d'Italia alla circolare di Alfano. Dobbiamo promuovere la cultura del rispetto e del confronto e un'idea di società aperta, attenta a valorizzare le differenze".
"Corriere del Trentino", 9 ottobre 2014
Leggi l'articolo in pdf!        

continua...


Tessere, il Pd romano pressa le segreterie, ma Trento si difende

Entro fine ottobre il nazionale chiede alle segreterie regionali un primo report sui dati del tesseramento, ma in Trentino il trend è tre volte meglio del nazionale: già raggiunto il 62% dei tesserati dell'anno precedente, nonostante alcune difficoltà nate proprio per ii ritardi di Roma: le tessere sono arrivate a maggio. Allo studio un regolamento per la consultazione degli iscritti.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 8 ottobre 2014
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


Ieri il confronto nel PD tra l'Assessora Borgonovo Re e gli amministratori

Una sessantina di amministratori locali e rappresentanti dei circoli del Pd ha partecipato ieri sera a un incontro in cui l'assessora provinciale Donata Borgonovo Re ha spiegato il piano di miglioramento dell'Azienda sanitaria approvato nella scorsa legislatura, e le linee guida sulla rete ospedaliera.
L. Patruno, "L'Adige", 8 ottobre 2014

continua...


#JOBSACT - NARDELLI: "Articolo 18. Gli orizzonti sbagliati sullo sfondo"

L'acceso dibattito sull'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori (vedi allegato) non mi piace affatto. Lo ritengo datato e fuorviante, funzionale ad uno scontro simbolico fra due approcci entrambi fuori dal tempo ma che ancora segnano la dialettica politica italiana. 
Michele Nardelli, "Corriere del Trentino", 7 ottobre 2014

continua...


Migranti, la situazione è critica

Il silenzio può essere un modo per ricordare, fare Memoria, ma serve anche a riflettere. In occasione del primo anniversario della tragedia del 3 ottobre 2013, avvenimento nel quale morirono quasi 400 persone imbarcate su una nave libica inabissatasi a poche miglia dalle coste dell’isola di Lampedusa, il silenzio è quindi utile per riflettere circa le azioni e i fatti che quell’evento ha determinato.
Pasquale Mormile, segretario PD Gardolo, 6 ottobre 2014

continua...


Manica: "Non c'è alternativa a Miorandi"

Il capogruppo a Lorandi e Olivi: il circolo ha scelto il bis. "Il sindaco dialoga con la gente, forse meno con i portatori d'interesse". Filippi: male la gestione locale.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 6 ottobre 2014
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


ROVERETO - Il comunicato stampa di Fabiano Lorandi

La precisazione del vicepresidente conferma quanto ho già detto e cioè che non esiste sul tavolo la candidatura di Alessandro Olivi, come non esiste quella della segretaria Giulia Robol e che solo chi cerca di mettere in difficoltà il PD si premura di dare ascolto a questa fantasia. L'atto di chiarezza fatto da Olivi renderà più semplice il confronto interno alla coalizione e colgo positivamente l'impegno del vicepresidente a coinvolgere l'intero corpo sociale in un progetto che riguarda il futuro della nostra città.
Fabiano Lorandi - segretario circolo PD Rovereto, 3 ottobre 2014

continua...


ARCO - Insulti al sindaco Alessandro Betta

ARCO «Sono preoccupato, amareggiato e anche molto deluso. E alla fine viene quasi da pensare che non ne valga neppure la pena continuare a fare il sindaco a queste condizioni». Alessandro Betta non ha intenzione di sporgere denuncia contro ignoti e non chiederà neppure agli operai del Comune di andare a cancellare le scritte che ieri mattina sono apparse, alla prima luce del sole, sulla pista ciclabile che da Arco conduce a Dro, poco dopo l'abitato della Moletta.
"Trentino", 3 ottobre 2014

continua...


Folgaria, un nuovo “caso La Vis”? Cerchiamo nuove ricette per un nuovo Trentino!

La risposta alla mia interrogazione sulla società di gestione impianti a fune Carosello Sky Folgaria fornisce numeri impressionanti: 26 milioni di debito a fronte di 4 milioni di fatturato, al 30 giugno 2013. I dati forniti sono impietosi, e se considerassimo anche le varie società satellite la situazione oggi sarebbe ancora più grave, si parla di altri 10 milioni di debito.
Luca Zeni, 3 ottobre 2014 

continua...


Il comunicato stampa di ALESSANDRO OLIVI

E’ venuto il momento di fare chiarezza e di farlo senza ambiguità ed alcuna opacità politica: non ho mai dato alcuna disponibilità per una mia candidatura alle elezioni comunali prossime di Rovereto e non intendo farlo. Ogni ipotesi al riguardo che in questi giorni è stata resa pubblica non è in alcun modo ascrivibile a qualsivoglia mia azione o comportamento che possa averla suggerita o ispirata.
2 ottobre 2014 

continua...


Con la firma tra Provincia e Inps al via il reddito di attivazione

E' l'ultimo, importantissimo passaggio. Con le firme apposte oggi alla Convenzione fra Provincia autonoma di Trento e Inps dal vicepresidente Alessandro Olivi e dal direttore regionale dell'Istituto Marco Zanotelli, prende il via in Trentino il nuovo ammortizzatore sociale che va sotto il nome di Reddito di attivazione.
Ufficio Stampa Provincia, 1 ottobre 2014

continua...


«Miorandi è l’unico candidato del Pd»

ROVERETO «Girano infinite chiacchiere: le sento anche io. Ma questo sono: solo chiacchiere. Il Pd è compatto nel ritenere indispensabile un ripensamento del modello di governo della città che tenga conto del quadro economico e sociale radicalmente mutato. Nella convinzione che il lavoro debba essere la priorità assoluta della prossima legislatura. Ma la stessa compattezza nel partito democratico roveretano c’è nel ritenere che Andrea Miorandi debba essere il prossimo candidato sindaco. O almeno, che il suo sia l’unico nome da presentare alle altre forze della coalizione di centro sinistra autonomista. E il 13, alla riunione coi vertici provinciali di Upt e Pt, sarà questa la nostra proposta».
"Trentino", 2 ottobre 2014

continua...


«Omofobia, doveroso approvare quella legge»

TRENTO «Sul piano politico è stato un brutto passaggio. Posso capire la scelta tattica di non mettere a rischio i prossimi impegni d’aula, ma non la condivido». Mattia Civico (Pd), primo firmatario di uno dei due disegni di legge confluiti nel testo unificato sull’omofobia, commenta amaro la decisione della maggioranza di sospendere la trattazione.
C. Bert, "Trentino", 2 ottobre 2014

continua...


PROGRAMMAZIONE PERCORSI DI FORMAZIONE (F), INFORMAZIONE (I) E COINVOLGIMENTO (C). Rivolti a chiunque si riconosce nei valori del centrosinistra e che desidera partecipare in modo “formato” e “informato” alla vita democratica della nostra Città. 
Formare gli iscritti, i simpatizzanti e i possibili futuri candidati sulle tematiche di interesse locale fornendo una formazione di base ed una informazione locale, informare la popolazione sullo stato dell’arte, sulle criticità e sulle eccellenze ereditate dalle passate amministrazioni, comunicare con gli stakeholders locali aprendosi alle esigenze del territorio. Fare confluire questi tre “pilastri” nel programma delle elezioni comunali 2015.

Scarica il PROGRAMMA COMPLETO!
Scarica il MODULO DI ADESIONE!
Scarica il MANIFESTO con tutti gli appuntamenti!

continua...


“Accentrare le mammografie” Cristofolini della Lilt d’accordo con Borgonovo Re

Cristofolini: «Riceviamo da parte di molti iscritti la richiesta di mantenere la possibilità di fare le mammografie nelle valli. Ma noi pensiamo che per una questione di sicurezza sia meglio accentrare le mammografie a Trento e a Rovereto». 
D. Peretti, "Trentino", 1 ottobre 2014

continua...


pg. 303 di 544