Archivio notizie pagina 295

La prima commissione approva la Finanziaria

La prima commissione permanente del Consiglio provinciale ha concluso l'iter di approvazione della finanziaria, che andrà in aula a metà dicembre. Una finanziaria onesta, che non nasconde le difficoltà che sta attraversando il Trentino. Nel testo ci sono aspetti positivi, come il tentativo di semplificazione burocratica, in particolare con l'introduzione dell'IMIS; si prosegue nella riduzione della pressione fiscale alle imprese, e quindi su una politica economica che sia meno sostegno a chi ormai è destinato a essere fuori dal mercato e più incentivo all'investimento. Tutto poi dipenderà dalle scelte dell'esecutivo, vedremo se sarà coerente con tale linea.
Trento, 27 novembre 2014 

continua...


Coniughiamo dimensione e aspirazione

Ha ragione Lorenzo Dellai quando parla della necessità di aprire una riflessione ampia sul futuro del Trentino. Ne parliamo in tanti, e sicuramente da parecchio tempo, ormai da anni e a questo punto credo proprio sia giunto il momento di passare ai fatti, aprendo una riflessione ampia e partecipata sul futuro del Trentino e dell’Autonomia, dalla quale derivare un progetto politico e di governo capace di aggregare trasversalmente chi ha cuore il futuro nostro e del nostro territorio. 
Alessio Manica, "Trentino", 26 novembre 2014 

continua...


Robol: "Con Rossi coalizione fragile"

«La coalizione ha bisogno di confermare il significato del perché stare assieme: più volte ho detto al presidente Rossi e al segretario del Patt che chi esprime la presidenza dovrebbe avere un ruolo di collante e preoccuparsi di una visione d'insieme. Ma se invece esiste solo un rapporto muscolare, anche se legittimo, per prevalere alle elezioni amministrative in termini numerici di un partito sugli alleati, la conseguenza sarà un effetto negativo sulla tenuta della coalizione stessa».
L. Patruno, "L'Adige", 25 novembre 2014

continua...


Approvata la manovra FINANZIARIA in prima commissione

Nel pomeriggio di ieri la Terza Commissione permanente di Luca Zeni ha concluso l'esame della manovra finanziaria che arriverà in Consiglio nel mese di dicembre. 16 gli articoli approvati in quest'ultima parte di lavori, a partire dal capo VIII in materia di commercio e lavoro per proseguire con il turismo, lo sport, le foreste, la fauna e l'edilizia abitativa. Così il voto del disegno di legge 51: 4 favorevoli (Zeni, Passamani, Civico, Kaswalder), 1 astenuto (Simoni), 2 contrari (Borga e Fugatti).
Trento, 27 novembre 2014 

continua...


Questa sera l'Assemblea PD di DRO

DRO - Circolo Pd in assemblea questa sera a Dro. Appuntamento alle 20.30 presso il centro culturale. «Il momento - si legge in una nota del segretario del direttivo Max Bortolameotti - è importante perché elettori e iscritti potranno dire la propria rispetto ai temi importanti presentati sulla stampa nei giorni scorsi dalla coalizione di centrosinistra autonomista.
"L'Adige", 27 novembre 2014

continua...


Ticket sanitari, trovata l'intesa

È stato raggiunto nel pomeriggio, durante i lavori della prima commissione consiliare, l'accordo sui tempi e sulle modalità d'inserimento dei ticket sanitari in provincia di Trento. Nei giorni scorsi i membri del PD in prima commissione, i consiglieri Mattia Civico e Luca Zeni, avevano posto con forza il tema della equità: posta la soglia di reddito sotto la quale era prevista l’esenzione non vi erano infatti elementi di differenziazione e modularità della misura sulla base della situazione economico patrimoniale e neppure sulla numerosità del nucleo familiare.
Trento, 26 novembre 2014 

continua...


Ecco il Piano della salute 2015-2025

Dopo la presentazione ad associazioni e gruppi di interesse la bozza di Piano sanitario provinciale 2015-2025 prosegue la fase della consultazione con la presentazione oggi da parte dell'assessore Donata Borgonovo Re alla commissione politiche sociali del Comune.
F. Gottardi, "L'Adige", 26 novembre 2014

continua...


FINANZIARIA - Il Pd: "Soldi a LaVis solo con il piano Pedron"

Manica: "No a salvataggi improduttivi. Se la Provincia darà soldi pubblici per il salvataggio dovrà avere il potere di orientare il processo. E la direzione dovrà essere quella concordata con la Cooperazione, vale a dire il ritorno a cantina sociale e rinuncia alle attività industriali".
E. Orfano, "Corriere del Trentino", 26 novembre 2014 
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


Finanziaria, il Gruppo PD ha presentato 22 emendamenti

La prima commissione consiliare ha iniziato oggi l’esame dell’articolato sulla Finanziaria. Il Gruppo PD ha presentato 22 emendamenti sui seguenti temi:
- IMIS: discussi alcuni emendamenti del consigliere Zeni, che ponevano la questione del rischio di “doppia agevolazione” per i proprietari di immobili sia in Trentino, sia fuori Provincia. Condivisa la preoccupazione dalla giunta, che ha evidenziato le difficoltà tecniche di accertamento; si cercherà per l’aula di trovare una soluzione. Sarà invece recepito direttamente dalla giunta senza bisogno di un articolo di legge l’indicazione di non ricomprendere gli impianti produttivi per il calcolo dell’IMIS. Approvato infine un emendamento che fissa in 15 giorni dalla scadenza il termine entro il quale i comuni devono inviare i moduli precompilati ai cittadini, per evitare di arrivare troppo a ridosso della data.

continua...


Ticket, il Pd contro in commissione

Il gruppo del Pd insiste nella sua battaglia contro l'introduzione dei ticket sanitari e oggi in prima commissione i due consiglieri Luca Zeni e Mattia Civico presenteranno un emendamento al bilancio per cancellare la previsione di entrate da questa nuova voce - stimate intorno a 4 milioni di euro - come gettito dai nuovi ticket sulle prestazioni specialistiche e sui farmaci.
L. Patruno, "L'Adige", 25 novembre 2014

continua...


«Job Act Trentino»: erogati i primi 90 assegni del reddito di attivazione

Il reddito di attivazione è una misura di sostegno al reddito dei disoccupati che estende le tutele rispetto a quanto oggi vigente a livello nazionale. La Provincia di Trento, unico esempio in Italia, ha introdotto questo sostegno in favore dei lavoratori trentini nell’agosto scorso. In questi giorni l’Inps sta procedendo a liquidare le prime indennità del reddito in questione: a beneficiarne sono una novantina di lavoratori, perlopiù giovani rimasti senza lavoro, in precedenza occupati con contratti a tempo determinato, ma anche lavoratori in età avanzata.
Alessandro Olivi, 24 novembre 2014

continua...


I numeri della violenza di genere

Oggi la presentazione con le assessore Sara Ferrari e Donata Borgonovo Re, in vista di domani, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Una scelta chiara, precisa: presentare oggi, un giorno prima della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, i dati aggiornati relativi alla violenza di genere in provincia di Trento.
I numeri della violenza di genere in Trentino: scarica la sintesi del documento!

continua...


Dorigatti sui possibili cambiamenti nell’assetto della maggioranza consiliare

Le recenti notizie apparse sulla stampa locale - in ordine all’ipotesi di un possibile cambio degli assetti generali degli schieramenti politici che oggi si fronteggiano in Consiglio provinciale - pur non avendo allo stato attuale alcuna conferma ufficiale, tramite i necessari atti politici ed amministrativi connessi al passaggio di un Consigliere da un Gruppo consiliare ad un altro, necessitano di alcune precisazioni di natura strettamente istituzionale ed attinenti il corretto funzionamento degli Organi consiliari, quindi diverse dal legittimo dibattito fra le forze politiche.
Bruno Dorigatti, 24 novembre 2014 

continua...


Campagna acquisti Patt - Olivi: «È peggio del calcio mercato»

Olivi: "Mi sembra un'operazione di cortissimo respiro quella di immaginare che il tuo partito si rafforzi immettendo nelle fila di tuoi eserciti generali o caporali che sono portatori non di un voto nuovo che cambia perché cambia la proposta politica ma di segmenti di consenso di politici più o meno navigati». Manica e Passamani: «Gli allargamenti li decide la maggioranza, non un partito. Basta imbarcare gente di centrodestra»
"L'Adige", 23 novembre 2014
"Trentino", 24 novembre 2014
"Corriere del Trentino", 23 novembre 2014 

continua...


INTERVISTA ad ANDREATTA - "Capoluogo, stop all'espansione. Noi puntiamo a 150.000 abitanti"

Il sindaco: basta espansioni, puntiamo su riqualificazioni e recupero di aree dismesse. Variante del Prg, il sindaco Andreatta riflette sulle trasformazioni degli ultimi anni: "Ex Italcementi: serve un progetto di qualità, integrato con il borgo di Piedicastello. Il disegno di Busquets? Intuizioni che erano e rimangono positive. Le riprenderemo".
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 22 novembre 2014
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


pg. 295 di 544