La politica del nostro Paese sta vivendo giorni complicati. Come si arriverà alla elezione del Presidente della Repubblica? E come si comporteranno le forze politiche? Ne parliamo con un acuto osservatore della politica italiana: Giorgio Tonini. Tonini ex senatore PD, giornalista ed esponente di spicco dell’area liberal, attualmente è Consigliere Pd della Provincia autonoma di Trento e della Regione Trentino-Alto Adige.
Confini.blog.rainews.it, 3 novembre 2021
A partire dal gennaio 2022 verrà introdotto a livello nazionale l’Assegno universale in favore delle famiglie con figli con il quale si andranno a comporre le molteplici misure attualmente vigenti.
Trento, 26 ottobre 2021
La ritirata delle truppe internazionali dall’Afghanistan sta lasciando il paese nel caos. I talebani hanno ormai riconquistato il potere e attraverso la stampa e i social, giungono fino a noi notizie drammatiche di violenze nei confronti della popolazione, di uccisioni sommarie di attivisti, di rappresaglie e vendette verso chiunque in questi anni abbia collaborato con le forze occidentali.
Trento, 17 agosto 2021
Per uscire dalla crisi scatenata dalla pandemia, servono risorse, ma servono anche e soprattutto riforme. È questa la filosofia del «Recovery plan», delineata dalle istituzioni europee e ripetutamente richiamata dal premier italiano Mario Draghi.
Giorgio Tonini, "Corriere del Trentino", 15 giugno 2021
Grazie all’impegno del Partito Democratico, per partecipare ai bandi di gara delle opere finanziate con le risorse del Recovery Fund occorrerà assumere almeno il 30% di manodopera femminile e di giovani under 36.
Trento, 29 maggio 2021
Il 3 giugno a Trento si aprirà il Festival dell'economia, la 16° edizione, la seconda al tempo del Covid. Tito Boeri che ne è il direttore scientifico ha recentemente scritto che: “L'Italia è diventata dai tempi del governo Berlusconi un paradiso fiscale in quanto a tasse di successione.
Roberto Pinter, 24 maggio 2021
Il Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza, confidenzialmente "Recovery", è per il nostro paese un'occasione straordinaria, forse irripetibile, per dare gambe più solide e meno squilibrate al suo modello di sviluppo. Ma ha un tallone d'Achille, o per meglio dire un fianco esposto: è politicamente orfano.
Giorgio Tonini, 6 maggio 2021
La legge approvata dal Parlamento ha l’obiettivo di riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale, al fine di favorire la natalità e sostenere la genitorialità.
SCARICA IL DOSSIER COMPLETO