La campagna elettorale è imminente. Il Movimento 5 Stelle promette il reddito di cittadinanza, un trasferimento universale e permanente ad ogni individuo senza alcun obbligo da assolvere per non perdere l’entrata. Il Sole24Ore ha quantificato un costo di 350 miliardi di euro, una cifra cha vale il doppio dei costi complessivi per coprire le voci di spesa di sanità, scuola e università. Tale strumento esiste solo nella ricchissima Alaska, in Finlandia vi sarà un esperimento su un campione di duemila persone nel 2018.
Gabriele Hamel, "Corriere del Trentino", 1 dicembre 2017
Italo Gilmozzi vede il bicchiere mezzo pieno. Di fronte alle dichiarazioni dell’Obmann dell’Svp Philipp Achammer in vista dei prossimi passaggi elettorali e allo «stop» a possibili accordi con il Pd di Matteo Renzi, il segretario provinciale del Pd preferisce concentrarsi sull’apertura delle Stelle alpine a dialoghi a livello locale.
"Corriere del Trentino", 30 novembre 2017
BOLZANO La Volkspartei non siglerà nessun accordo con il Pd di Matteo Renzi. «Lavoriamo ad intese territoriali per far vincere forze autonomiste in Regione nei collegi della Bassa Atesina» spiega l’Obmann, Philipp Achammer confermando l’intesa con il Patt e annunciando l’avvio di una serie di colloqui esplorativi con il Pd.
M. Angelucci, "Corriere del Trentino", 29 novembre 2017
L’annuncio non è passato inosservato. E non poteva essere altrimenti: all’indomani delle prospettive tracciate da Fabiano Lorandi sulle intenzioni di Mdp per le prossime Politiche («La lista unitaria di Mdp, Sinistra italiana e Possibile si presenterà in tutti i collegi, sia della Camera che del Senato»), il centrosinistra autonomista guarda ai movimenti a sinistra con più attenzione. E, in alcuni casi, con una certa preoccupazione.
"Corriere del Trentino", 26 novembre 2017
«Bisogna fare di tutto per provare a vedere se ci torna la voglia di lavorare insieme». Italo Gilmozzi lo chiarisce subito: «Io — dice il segretario provinciale del Partito democratico — la penso come Fassino».
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 21 novembre 2017
L'ex segretario dei Ds Piero Fassino, l'ex sindaco di Torino, il pontiere incaricato da Renzi che dovrà convincere le anime del centrosinistra a raggrupparsi per vincere le elezioni di inizio primavera è arrivato a Trento. Ufficialmente per presentare il suo libro, "Pd davvero", ma nel suo viaggio trentino mette a segno una doppietta niente male.
D. Baldo, "Il Dolomiti", 18 novembre 2017
L’indicazione emersa durante l’ultima direzione del Pd era chiara: ricompattare e allargare. Per farlo, il segretario Matteo Renzi, che ieri con il suo treno «Destinazione Italia» ha fatto tappa anche in Trentino, ha nominato due «messaggeri di pace»: Piero Fassino, per l’ala a sinistra del Pd, e Lorenzo Guerini, per i centristi. Così non stupisce che tra i primi a essere chiamati al tavolo delle nuove alleanze ci sia stato Lorenzo Dellai.
S. Pagliuca, "Corriere del Trentino", 16 novembre 2017
Il segretario del Pd Matteo Renzi nella sua visita in regione ha confermato la natura del centrosinistra autonomista, a tre punte (con Upt e Patt), ma non ha aggiunto nulla sulle poltrone, ovvero sui collegi, per un semplice fatto: i nomi e gli incastri sono lungi dall'essere fatti.
G. Tessari, "Trentino", 16 novembre 2017