news nazionali pagina 3

Proposta di voto per il cessate il fuoco a Gaza approvato all'unanimità

Oggi il Consiglio provinciale ha votato all'unanimità il voto proposto dalle minoranze, a prima firma del consigliere provinciale del PD del Trentino Paolo Zanella, per chiedere il cessate il fuoco a Gaza.
Trento, 11 aprile 2024

continua...


on. Sara Ferrari - "Giochi olimpici, 128 milioni di euro per la pista da bob a Cortina è una follia economica, ambientale e sociale"

“Proprio perché dei giochi olimpici di Milano-Cortina siamo orgogliosi e vogliamo che il nostro Paese sia all’altezza di un appuntamento così importante, abbiamo dei grandi timori a causa dei ritardi del governo nella realizzazione delle opere, dello spreco di risorse pubbliche, delle scelte nella governance dei lavori e dell'eredità che certe “cattedrali nel deserto” lasceranno in termini di impatto ambientale e di costi sulle popolazioni di montagna per la manutenzione negli anni successivi.Sara Ferrari, 25 marzo 2024

continua...


Gruppo PD del Trentino: A cosa saranno destinate le risorse liberate dal Fondo per lo sviluppo e la coesione?

Oggi il Gruppo del PDT ha presenziato alla cerimonia di firma dei cosiddetti Accordi di Sviluppo e Coesione, alla presenza della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Cons. Alessio Manica – Capogruppo PD del Trentino, 12 marzo 2024

continua...


Ultima giornata della missione parlamentare a Rafah

La giornata conclusiva della missione parlamentare in Egitto verso Rafah si è conclusa al Cairo con altri due incontri importanti per capire. Uno è con la Mezzaluna rossa palestinese, la realtà della croce rossa che prende in carico i feriti che riescono ad uscire dalla Striscia.
Sara Ferrari, 7 marzo 2024

continua...


"Servono cibo, acqua e medicine: il sistema sanitario è collassato ma almeno 1.500 camion di aiuti sono bloccati", i parlamentari al valico di Rafah

TRENTO. Terzo giorno di viaggio per la missione "Rafah. Gaza oltre il confine" al confine tra l'Egitto e la Striscia di Gaza. Il pullman con a bordo la delegazione dei parlamentari del Partito Democratico, del Movimento 5 stelle e di Alleanza Verdi e Sinistra ha attraversato chilometri di deserto per arrivare al valico. 
"Il Dolomiti", 5 marzo 2024

continua...


Rafah. Gaza oltre il confine

Una delegazione del Partito Democratico, del Movimento 5 stelle e di Alleanza Verdi e Sinistra è partita per raggiungere il valico di Rafah tra l'Egitto e la Striscia di Gaza. Una carovana umanitaria e di solidarietà, come è stata definita, che si inserisce nell'ambito della missione promossa dall'Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (Rete Aoi).
Trento, 4 marzo 2024

continua...


Quello che è successo a Pisa non è giustificabile nè accettabile

Quello che è successo durante le manifestazioni di Pisa, i manganelli sui ragazzi e le ragazze non è giustificabile né accettabile. Quelle immagini devono indignare chiunque creda nei valori base di una democrazia. È il fallimento di chi doveva garantire la sicurezza di quelle manifestazioni e di quegli stessi ragazzi e ragazze.
Trento, 24 febbraio 2024

continua...


La crisi della sinistra? Unità e agenda comune

Nel 1924, alle elezioni politiche italiane decisive per tentare di arginare Mussolini, i socialisti italiani si presentarono in tre blocchi. Il Partito Socialista Unitario (PSU) guidato da Giacomo Matteotti (di cui quest'anno ricorderemo i 100 anni dalla morte), il Partito Socialista Italiano (PSI) e il Partito Comunista d'Italia (PCD'I). I motivi delle divisioni sono noti, figli della storica scissione del 1921 tra riformisti, comunisti e massimalisti.
Alessandro Dal Ri, "Il T Quotidiano", 7 febbraio 2024

continua...