mobilità e trasporti pagina 13

Manica: "pianificare non significa tirare righe a caso sulle mappe"

Sono talmente tante e talmente campate in aria le proposte del Presidente Fugatti in tema di mobilità, che non si capisce più se si è di fronte a proposte ragionate o a soluzioni di pura fantasia inventate di volta in volta per soddisfare le attese di questo o quel interlocutore.
Alessio Manica, 3 ottobre 2019

continua...


E' tempo di scelte coraggiose

Nei giorni scorsi la stampa ha riportato la richiesta di nuove piste avanzata dagli impiantisti di Madonna di Campiglio, contemplando tra le ipotesi, ancora una volta, quella di un intervento nella zona di Serodoli. 
Alessio Manica, "Trentino", 1 ottobre 2019

continua...


Riva dice no alla Valdastico: “Opera obsoleta che porterà solo più traffico con gravi ricadute per l’ambiente”

Approvata una mozione trasversale che mette d’accordo parti di maggioranza e opposizione, nel testo si dichiara la contrarietà alla grande opera “Qualunque sia lo sbocco individuato in territorio Trentino”. A favore del provvedimento contro il prolungamento dell’A31 votano: Pd, M5s, Upt, Riva Bene Comune e L’altra Riva. Contraria la Lega, astenuto il Patt.
T. Grottolo, "Il Dolomiti", 26 agosto 2019

continua...


Andreatta: «Il mio Prg è innovativo. A misura di bambino e senza scempi»

«Ci siamo dati sfide alte — ha assicurato il sindaco — perché abbiamo cercato di immaginare una Trento sostenibile, accogliente per chi in città ci vive, ci lavora, per chi la frequenta per studio o per turismo. Abbiamo cercato di puntare sulla qualità della vita, perché sia a misura di bambino», un metro di misura che per il sindaco è garanzia di inclusione per tutti.
D. Baldo, "Corriere del Trentino", 16 luglio 2019

continua...


Riva del Garda investe sulla mobilità sostenibile. Gli obiettivi: togliere traffico da centro città aumentando la sicurezza e gli standard di vivibilità

L'Amministrazione di Riva del Garda, su forte impulso del Pd locale, ha attivato un nuovo servizio di bus navetta gratuito per dare servizio ai turisti, residenti e ospiti che intendono raggiungere le spiagge o il centro storico. 
Riva del Garda, 1 luglio 2019

continua...


L'Assemblea provinciale approva all'unanimità le mozioni «Città e paesi amici del clima» e «Promozione dell'elettrificazione della Trento - Mestre»

L’Assemblea provinciale del Partito Democratico del Trentino, riunitasi ieri sera, lunedì 24 giugno 2019, ha approvato all’unanimità le seguenti mozioni: “Azione politica sul territorio sul tema del risparmio energetico e del rispetto dell’ambiente attraverso la diffusione nei comuni trentini del documento “città e paesi amici del clima” e  "Azione politica sul territorio sul tema della mobiltà sostenibile - Promozione dell'elettrificazione della Valsugana".
Trento, 25 giugno 2019

continua...


#PRG - Nuove case in boschi e campi. Andreatta: «Inaccettabili»

Sono circa 130 (su poco meno di 450) i privati che hanno già ricevuto o avranno una risposta positiva dal Comune per quanto riguarda le richieste di edificazione. Lo chiarisce il sindaco Alessandro Andreatta alla vigilia della discussione in aula - che si preannuncia calda - della variante al Prg. Proprio il tema delle richieste dei privati rischia di essere uno dei punti sui quali picchierà l'opposizione in sede di confronto.
G. Piccoli, "Trentino", 22 giugno 2019

continua...


Zeni: seri interrogativi sulla conclusione della vicenda A22

Il consigliere del Partito Democratico Luca Zeni ha depositato una dettagliata interrogazione sul futuro dell’A22: “la recente conclusione della vicenda pone alcuni quesiti, sia di natura giuridica, sia di valenza politica, ai quali è necessario che la Giunta provinciale fornisca risposte esaustive”.
Trento, 17 giugno 2019

continua...