Contestata la presenza della Serenissima: "Noi ci confrontiamo con il Veneto e con lo Stato". Il vicepresidente: "Siamo pronti a impugnare qualsiasi atto vincolante che venisse assunto a favore del progetto. Non si è fatto alcun chiarimento sulla concessione A22".
L. Patruno, "L'Adige", 17 marzo 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Il Pd della Vallagarina crede in una mobilità sostenibile che coniughi i bisogni e il diritto alla mobilità con la salvaguardia dell'ambiente, del territorio e della salute dei cittadini. In quest'ottica, promuove soluzioni che ne medio periodo puntino a: ridurre il traffico su gomma a beneficio di quello su rotaia, privilegiare e rendere convenienti i mezzi di trasporto pubblici rispetto a quelli di trasporto privato, evitare che il traffico di lungo e medio raggio congestioni i centri abitati.
2 marzo 2012
Scarica il documento in pdf!
Il centrosinistra trentino: meglio altre soluzioni come treno e Valsugana.
"L'Adige", 14 ottobre 2011
"Il libro bianco? Soluzione ai problemi di Vicenza". Bort e De Laurentis: subito la A31.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 12 ottobre 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Finalmente alla Camera è stata posta all'ordine del giorno dell'Aula la ratifica dei Protocolli della Convenzione delle Alpi. Ricordo che la Convenzione delle Alpi è un Trattato internazionale stipulato tra gli otto Paesi dell'arco alpino e la Comunità europea con l'obiettivo di promuovere misure concordate, volte allo sviluppo sostenibile del territorio alpino, nonché alla tutela degli interessi economici, sociali ed ambientali delle popolazioni che vivono e lavorano in questo territorio.
Laura Froner, 30 settembre 2011
Olivi: ci sono più anticorpi se le imprese si rafforzano.
L. Patruno, "L'Adige", 16 maggio 2011
Proposte per l’Italia che si muove.
Clicca qui e scarica il documento!
Per il presidente del consiglio è la crescita la "vera sfida" del Trentino: "Edilizia e lavori pubblici, basta investimenti".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 2 novembre 2010
Leggi l'articolo in pdf!