Pinter: «Ogni contributo di idee in questa fase è senz’altro utile. Ma mi preme chiarire subito una questione. Chi dice che i partiti non si occupano di programmi, se si riferisce a noi si sbaglia di grosso: siamo una forza politica che governa provincia, Comuni e Comunità, i nostri amministratori parlano di programmi politici 24 ore al giorno».
P. Morando, "Trentino", 18 aprile 2013
"Sfida difficile, ma si può vincere. Mi gratifica il rapporto con la gente". Incontro con i Mocheni, oggi la Marcialonga". "A31, tavolo con il Veneto".
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 28 gennaio 2013
Leggi l'articolo in pdf!
Monito di Andreatta che chiama a raccolta Riva, Rovereto, Pergine e Arco: "Con meno risorse dobbiamo fare delle scelte ritoccando le tariffe oppure le corse".
M. Damaggio, "Corriere del Trentino", 10 ottobre 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Il vicepresidente respinge l'accusa di localismo. "Il viceministro era amministratore di Banca Intesa Infrastrutture: azionista della Serenissima".
A. Tomasi, "L'Adige", 24 settembre 2012
A22 i parlamentari si interrogano dopo l'accelerata del governo Monti. Camera di commercio: ignorate le istanze dei territori. Froner (Pd): nuovo testo meno attaccabile.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 7 agosto 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Rino Sbop è il primo firmatario della mozione con la quale il gruppo del Pd del Trentino porta in consiglio circoscrizionale la dibattuta questione del completamento della Valdastico e del suo innesto nell'A22 ai Murazzi.
"L'Adige", 3 giugno 2012
Avviata la Conferenza dei servizi a Roma. Ipotesi trentina per evitare tensioni:si approvi il progetto dell'A31 per l'ok alla concessione alla Serenissima, ma poi non la si realizzi. Pacher: Roma conferam che serve l'intesa.
A. Conte, "L'Adige", 26 aprile 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Paolo Valente intervenendo sull'Adige di domenica a proposito del tunnel di base del Brennero afferma che «non c'è traccia in regione di sollevazioni no-Tav, l'impatto ambientale è contenuto e il consenso popolare generalizzato».
Roberto Pinter, "L'Adige", 17 aprile 2012