
Questa mozione riguarda proposte per il Piano della Mobilità di Emergenza e di Transizione legato alla fase di ripartenza e convivenza con Covid-19, per il benessere dei cittadini e per il rilancio delle attività economiche. Si tratta di un lavoro corale, elaborato dal Gruppo PD-PSI insieme ad altri gruppi consiliari di maggioranza e minoranza, sottoscritto da 16 consiglieri comunali. LEGGI LA MOZIONE
Trento, 8 maggio 2020

Per non compiere l’errore di voler tornare da dove siamo partiti dobbiamo continuamente pensare ai problemi che ci assillavano quando abbiamo “lasciato” il mondo che conoscevamo, perché quel mondo non era certo il “paradiso terrestre” sia sotto il profilo della sostenibilità ambientale che delle discriminazioni sociali.
Alessio Zanoni, 8 maggio 2020

Anch’io, al pari del Coordinamento Provinciale Imprenditori, sono convinto – per citare le parole del Coordinamento – che è che proprio nei momenti di maggiore difficoltà che è necessario puntare con decisione e forza sullo sviluppo e sul futuro del nostro territorio. Ma sono altrettanto convinto però che non è con opere inutili e dannose come la Valdastico che si può pensare di far uscire il Trentino dalla crisi provocata da questa emergenza.
Alessio Manica, 7 maggio 2020

Recentemente la Giunta provinciale, nel contesto degli interventi di sostegno all’economia ed alle famiglie, ha deliberato (deliberazione n. 564 d.d. 30 aprile 2020) la concessione di contributi pubblici per una somma massima pari a 500,00.= euro da destinarsi a chi, in nome di una mobilità sostenibile, acquista una bicicletta elettrica.
Trento, 6 maggio 2020

Il consigliere del Partito Democratico Alessio Manica ha depositato una proposta di mozione, sottoscritta da tutti i componenti del Gruppo, per impegnare la Giunta ad un nuovo progetto strategico a favore della mobilità ciclabile.
Trento, 29 aprile 2020

Dal consigliere provinciale Luca Zeni (Pd) un sollecito alla Provincia per l'interramento della linea ferroviaria nel tratto di Pergine. Il problema è particolarmente annoso nel senso che già quasi una decina di anni fa si parlava della necessità di eliminare questa sorta di barriera che limita le comunicazioni tra Pergine centro e i centri abitati appunto oltre la ferrovia.
"Trentino", 9 marzo 2020

Con grande soddisfazione nei giorni scorsi in Consiglio provinciale è stata approvata una mia mozione avente ad oggetto l’installazione di barriere antirumore lungo la ferrovia del Brennero, nei punti sensibili collocati lungo tutta la tratta trentina.
Alessio Manica, 5 marzo 2020

Nelle uscite odierne di Andrea Zambelli, candidato Sindaco del centrodestra a Rovereto, c’è di buono la timida presa di coscienza del devastante impatto ambientale della Valdastico. Almeno lui, a differenza di Fugatti e Dalzocchio, questa cosa pare ammetterla.
Alessio Manica, 4 marzo 2020