Archivio notizie pagina 387

Cara provincia devi puntare solo al meglio

L'ex-assessore Cogo benedice la nascita dell'Ente del Sistema museale trentino. "Il Muse? Una perla".
A. Franceschini, "L'Adige", 27 ottobre 2012

continua...


Pacher corregge il tiro: «No alle provinciali»

«Approfitto dell’occasione per chiarire alcune cose» ha spiegato subito sorridendo il vicepresidente della Provincia Alberto Pacher. E difatti Pacher - ospite l’altra sera a “Trentino in diretta” su Rttr - ha affermato: «Non ho detto che non farò più politica, perché invece continuerò a farla. Ho annunciato invece che non mi candiderò alle elezioni provinciali del 2013».
"Trentino", 30 ottobre 2012

continua...


"Per amare l'Italia", un pomeriggio di festa discutendo con Laura Puppato

I circoli Pd di Gardolo, Povo e Villazzano oraganizzano per SABATO 27 OTTOBRE, a partire dalle ore 16.00 alla Sala Polivalente della Circoscrizione di Povo (via Salé, 1 - Trento).
Ore 16.00 incontro con LAURA PUPPATO (modera Alberto Faustini, direttore de "Il Trentino", facilitano il dialogo Giulia Merlo e Luca Pianesi;
Ore 17.45 Intrattenimento con caldarroste, vino rosso e parmigiano acquistato per contribuire alla ricostruzione dell'Emilia.

continua...


Porta girevole, accordo per l'abolizione

Il presidente ha riunito i nove disegni di legge, ora si deve esprimere la maggioranza. Boato cirtico. Primo sì alla proposta Dorigatti: via l'incompatibilità e giunta a sei più uno.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 26 ottobre 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Fassina: "L'analisi di Pacher? Non fondata"

L'economista PD: "Se metti il lavoro al centro hai vocazione maggioritaria".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 26 ottobre 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


"Porta girevole", Dorigatti accelera

Il presidente del Consiglio provinciale ha proposto una bozza di testo unificato per sopprimere l’incompatibilità tra consiglieri e assessori.
"Trentino", 26 ottobre 2012

continua...


Domani 26/10 - "Europa, sviluppo e lavoro, dialogo con STEFANO FASSINA"

La questione del lavoro sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel dibattito attuale, in considerazione delle conseguenze economiche e sociali della crisi e delle trasformazioni profonde che attraversano le forme, le possibilità, i significati del lavoro oggi. Il tema del lavoro è legato al tema della crescita e quindi dello sviluppo e delle politiche industriali nel nostro Paese e nel nostro territorio e allo stesso tempo è legato a quanto accade a livello europeo o mondiale data la stretta interconnessione che si è creata tra le diverse economie.

continua...


Il mio ragionamento

La decisione di Alberto Pacher proprio in quanto fortemente meditata e per questo non facile certamente deve rappresentare anche lo stimolo ad una discussione coraggiosa sul futuro dell’identità del Partito Democratico e soprattutto su una maggiore caratterizzazione dell’esperienza trentina che non può essere considerata una mera protuberanza territoriale dello schema partitico nazionale.
Alessandro Olivi, 25 ottobre 2012

continua...


L'appello di Puppato: "Pacher, rispensaci"

«In questa stagione di difficoltà economiche, sociali e strutturali un politico può fare due cose: una è tirarsi indietro, l’altra è mettersi a disposizione della parte migliore della nazione e impegnarsi ancora di più».
L. Pianesi, "Trentino", 25 ottobre 2012

continua...


Dorigatti: "Azzeriamo tutte le candidature"

Il presidente del Consiglio chiede uno “stop” alle primarie, ma molti nel partito sono con lui. E ora anche Borgonovo Re scende in campo.
L. Petermaier, "Trentino", 24 ottobre 2012

continua...


Inceneritore, provincia pronta a rinunciare

Pacher: il decreto Clini consentirebbe di trattare il residuo in centrali termoelettriche.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 24 ottobre 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Rilancio Pd: "Come Pacher, diversi da Roma"

L'addio anticipato di Pacher potrebbe finire per anticipare le scelte all'interno del Partito Democratico Trentino su chi sarà il leader da lanciare nell'agone in vista delle provinciali dell'autunno 2013 come candidato alla successione di Dellai.
F. Gottardi, "L'Adige", 23 ottobre 2012

continua...


La forza delle idee della candidata Laura Puppato

Laura Puppato, con le "proposte per amare l'Italia"con cui si candida alle primarie di coalizione del centrosinistra, pone sul tappeto questioni di prima grandezza - dalla salvaguardia ambientale alla rinascita del sistema industriale - proponendo soluzioni praticabili, lontane mille miglia da libro dei sogni della cosiddetta seconda repubblica.
V. Calì, "Trentino", 23 ottobre 2012

continua...


TRENTINO ALTO ADIGE - Già raggiunte le 2000 firme per la candidatura di PIERLUIGI BERSANI

I Comitati “Alto Adige per Bersani” e “Trentino per Bersani” comunicano di aver spedito presso la sede del Comitato Nazionale le 2000 firme necessarie alla sottoscrizione della candidatura del Segretario del PD alle primarie del Centro-Sinistra. Un risaltato straordinario se si considera che queste firme sono state raccolte in quattro giorni e sono state inviate nella mattina del 23 ottobre: due giorni prima la chiusura del 25.

continua...


L'AUTONOMIA PER RISANARE IL PAESE - Mozione approvata dall'Assemblea del Pd del Trentino 22 ottobre 2012

Il risanamento morale e finanziario del paese è un imperativo per il Partito Democratico ed ognuno ed ogni realtà territoriale è chiamata a fare la sua parte. La Provincia Autonoma di Trento partecipa alla straordinaria e necessaria revisione della spesa pubblica a partire dalla riduzione dei costi della politica e lo fa rivendicando e continuando l'azione di contenimento dei costi e superamento  dei privilegi.

continua...


pg. 387 di 550