Archivio notizie pagina 379

Bersani: "A voi le favole e i cieli azzurri, a noi la testa del cambiamento"

Intervento del Segretario del PD alla Camera durante le dichiarazioni di voto finale sul provvedimento di riduzione dei costi della politica negli Enti Locali. "Destra irresponsabile, noi avanti con moralità e lavoro. Berlusconi scende in campo con il suo piatto forte da spartirsi con la Lega: no regole, no tasse, no Europa e dichiarando che Monti è un usurpatore e un affamatore del popolo. Leali sì, ma ingenui no. Non pagheremo il prezzo della vostra propaganda".
Roma, 7 dicembre 2012

continua...


Tonini: «Berlusconi regala Monti al Pd»

Torna in scena Silvio Berlusconi e subito il Pdl apre la crisi facendo mancare il suo voto di fiducia al governo Monti. È accaduto ieri sia al Senato che alla Camera, su due provvedimenti chiave: il decreto legge sviluppo e il decreto sui costi della politica delle Regioni.
L. Patruno, "L'Adige", 7 dicembre 2012

continua...


I 24 emendamenti migliorativi presentati dal Gruppo consiliare Pd alla Legge finanziaria provinciale 2013

Da lunedì 10 a martedì 18 dicembre il Consiglio provinciale di Trento sarà impegnato nella discussione del Disegno di Legge presentato dalla Giunta provinciale il 31 ottobre 2012, n. 347 e recante per titolo “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2013 e pluriennale 2013-2015 della Provincia autonoma di Trento”, meglio conosciuta come legge finanziaria provinciale 2013.
Roberto Bortolotti, 7 dicembre 2012

continua...


GIOVANI PD - Una proposta alternativa: costruire il cambiamento

Da tempo i partiti vivono una crisi profonda che rischia di trascinare nel discredito non solo i responsabili degli illeciti, ma – quel che è peggio – anche le Istituzioni e l’idea stessa di partito, strumento indispensabile per una vera democrazia. In questo contesto, le legittime aspettative della «società civile», tese ad una cura efficiente dei propri, compositi interessi, sono state nel migliore dei casi ridotte ad una mera esigenza partecipativa.

Il problema sta altrove: non è solamente necessaria una maggiore rappresentatività, quanto, piuttosto, una migliore rappresentanza. Negli ultimi decenni, infatti, i partiti, così come altri attori del confronto democratico, non ne hanno saputo garantire la qualità.

continua...


Finanziaria, via libera ai 500 milioni

E' stato istituito il Fondo sovrano territoriale. Trasparenza, sì agli emendamenti di Ferrari.
L. Patruno, "L'Adige", 6 dicembre 2012

continua...


Commercio: così difendo la mia legge

Rispondo volentieri alla lettera del sig. Mario Decarli, le cui valutazioni trovo peraltro generiche e imprecise. Non per dire, necessariamente, “qualcosa di sinistra” (come il Direttore mi ha invitato a fare), ma per amore di verità, voglio chiarire che la cosiddetta “legge Olivi” sul commercio, modificata dalla recente legge provinciale 21/2012, non è stata impugnata dal Governo, che l’ha ritenuta invece pienamente compatibile con i principi dei recenti decreti Monti.
Alessandro Olivi, "Trentino", 6 dicembre 2012

continua...


ROVERETO - Minacciato il sindaco: no alla moschea

La lettera recapitata ieri alla redazione de "L'Adige". Tra gli insulti presa di mira anche la consigliera comunale Aicha Mesrar.
"L'Adige", 6 dicembre 2012

continua...


ROVERETO - "Il Pd da noi si è già rinnovato"

Bersani e Renzi come il vecchio e il bambino? Le primarie del centrosinistra, di fatto tutte interne al Pd, hanno consegnato alla politica una frattura generazionale? Per il segretario democratico di Rovereto Fabiano Lorandi nella città della Quercia si è già riusciti a dimostrare che il rinnovamento e la convivenza tra esperienza e gioventù è possibile.
"L'Adige", 4 dicembre 2012

continua...


La sfida dei comitati: restare o lasciare?

I renziani: «Rimangono in piedi per le prossime elezioni». La Malfa: «Ma l’unica strada è mescolarsi»
C. Bert, "L'Adige", 4 dicembre 2012

continua...


RASSEGNA STAMPA - Bersani ha vinto con quasi il 60%

Il risultato del Trentino è in linea con quello nazionale. Espugnata anche la roccaforte di Pergine dove il sindaco di Firenze al primo turno aveva stravinto, così Cles e altri importanti comuni. Renzi è cresciuto solo di 3 punti a arriva al 40%. Lieve calo di votanti, vendoliani sul segretario Pd.
L. Patruno, "L'Adige", 3 dicembre 2012
Leggi l'articolo in pdf!

LEGGI ANCHE:
- L'esultanza di Pinter "risultato scontato". Filippi: patrimonio di voti che non disperderemo, "L'Adige", 3 dicembre 2012

- I renziani si inchinano: "Da oggi tutti a lavorare con il segretario", "Trentino", 3 dicembre 2012

- L'appello di Rudari "Ora Bersani sappia valorizzarci" , "Corriere del Trentino", 4 dicembre 2012

continua...


Un grazie dai Comitati trentini per Renzi

Ciao!
Voglio personalmente ringraziarti a nome di tutti i Comitati trentini per Renzi per averci ascoltato, sostenuto e apprezzato in questa campagna elettorale per le Primarie.
Sono stato davvero orgoglioso di aver partecipato fino in fondo ad una partita sana, equilibrata, talvolta accesa, ma davvero innovativa per il centrosinistra. 
Marco Laezza Coordinatore Comitato Renzi di Rovereto e della Vallagarina, 3 dicembre 2012

continua...


Consiglio, abolita la "porta girevole"

Tutti favorevoli i presenti: 29 "sì". Gli assessori saranno anche consiglieri. Verranno risparmiati 5 milioni a legislatura.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 1 dicembre 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Produttività: una sfida riformista

Ha ragione il Direttore Giovanetti nell’individuare in un rinnovato patto per la produttività una delle strade obbligate per far ritornare l’Italia a crescere. E condivido pure che le parti sociali non possano chiamarsi fuori da questa comune sfida, ossia affrontare con responsabilità e consapevolezza i nodi irrisolti dell’inefficienza del sistema economico che come tali bloccano la competitività del sistema Paese. Occorre però a mio avviso riflettere sul significato più ampio del concetto di produttività.
Alessandro Olivi, 30 novembre 2012

continua...


SECONDO TURNO, chi può votare

Possono votare al secondo turno:

- coloro che si sono preiscritti dal 5 al 24 a votare al primo turno e hanno votato il 25 novembre

- coloro che si sono iscritti e hanno votato il 25 novembre

- coloro che si sono iscritti online entro il 25 e non hanno votato domenica 25 novembre: potranno completare la procedura di preregistrazione portando con sé la stampa della pre-registrazione, un documento d'identità, la tessera elettorale, versando i 2 euro e ritirando il certificato elettorale direttamente il 2 dicembre al seggio

- coloro che al primo turno hanno votato fuori provincia e che richiedano di votare in Trentino al secondo turno inviando ENTRO VENERDI' 30 ALLE ORE 18.00 domanda con allegato carta d'identità e tessera elettorale a info@partitodemocraticotrentino.it

- coloro che al primo turno hanno votato in Trentino e al secondo turno vogliono votare fuori provincia: basta inviare una domanda con allegata carta d'identità al coordinamento provinciale del luogo dove vogliono votare (tutti gli indirizzi email : clicca qui)

- coloro che si recano presso la sede del coordinamento provinciale (via Torre Verde 27 - Trento) GIOVEDI' 29 e VENERDI' 30 DALLE 8.00 ALLE 18.00 e dichiarino di essersi trovati, per cause indipendenti dalla propria volontà, nell’impossibilità di registrarsi all’ Albo degli elettori entro il 25 novembre fornendone una motivazione. Il coordinamento vaglierà queste domande e se la richiesta verrà accettata si riceverà risposta positiva dal coordinamento (vedi delibera 26). Le domande che non riceveranno risposta sono da considerarsi respinte.

- in via eccezionale si può presentare la domanda di ammissione al secondo turno, corredata della motivazione per la mancata partecipazione al voto il 25, via email a trento@primarieitaliabenecomune.it o via fax allo 0461/987376. Il coordinamento vaglierà queste domande e se la richiesta verrà accettata si riceverà risposta positiva dal coordinamento (vedi delibera 26). Le domande che non riceveranno risposta sono da considerarsi respinte.

continua...



pg. 379 di 544