Archivio notizie pagina 383

FESTA DEMOCRATICA NEVE 2013 - "Ricostruiamo l'Emilia"

Sarà una festa interamente dedicata all'Emilia Romagna, quella organizzata dal Partito democratico (Pd) ad Andalo a partire dalla prossima settimana. Dieci giorni - a partire da giovedì 10, fino a domenica 20 gennaio - di intrattenimento e confronto politico, dove numerosi esponenti del centro sinistra, rinomati musicisti, comici ed artisti del panorama dello spettacolo nazionale, si alterneranno presso il Palacongressi e la nuova Sala della gioventù con un unico obbiettivo: raccogliere fondi per la ricostruzione dei centri urbani emiliani e romagnoli colpiti dal catastrofico terremoto della primavera scorsa.
L. Basso, "L'Adige", 6 gennaio 2012

continua...


"Senato, confermiamo la coalizione"

Il presidente reggente della Provincia, Alberto Pacher, si augura che domani le forze politiche del centrosinistra autonomista che governano insieme a livello provinciale e in Regione - comprese le più piccole - riescano a siglare un accordo per presentarsi unite nei collegi elettorali per il Senato del Trentino Alto Adige, nonostante le diverse posizioni assunte sul piano nazionale.
L. Patruno, "L'Adige", 6 gennaio 2013

continua...


Tonini: "Sarei felice di correre a Trento"

Il senatore: "Affezionato al collegio del Senato, lavorerei per il dialogo. Bersani e Monti alla fine dovranno collaborare".
C. Bert, "Trentino", 6 gennaio 2013

continua...


Politiche, oggi il Pd sceglie i candidati

È arrivato il giorno delle primarie del Partito democratico per la scelta dei candidati alle elezioni politiche. Con le primarie di oggi il Pd del Trentino seleziona i candidati che entreranno nella lista per la Camera dei deputati e ne determina l'ordine di inserimento: naturalmente la scelta finale spetterà a Roma, quindi sia detto che con il voto di oggi non si decide in maniera «automatica» l'elenco dei candidati per il voto di febbraio. Nella nostra provincia i candidati alle primarie per la Camera sono: Elisa Filippi, Laura Froner, Michele Nicoletti, Piergiorgio Sester.
LEGGI "L'ADIGE", 30 dicembre 2012, p. 23

continua...


Pacher reggente, ma poi sarà addio

Alberto Pacher, erede naturale al trono di Lorenzo Dellai, conferma la decisione di abdicare. Guiderà la Provincia - «senza farsi trascinare dalla corrente ed anzi con i motori a tutto regime», tiene a precisare - per i prossimi dieci mesi, ma poi lascerà lo scranno di presidente.
S. Damiani, "L'Adige", 30 dicembre 2012

continua...


Andreatta: "Ora a Pacher chiedo un ripensamento"

«Mi auguro che Alberto Pacher torni sui suoi passi, accantoni il "gran rifiuto" della candidatura provinciale e si metta in corsa per la presidenza». Così il sindaco di Trento, Alessandro Andreatta, nell'intervista rilasciata a margine dell'incontro di fine anno con i giornalisti.
Z. Sovilla, "L'Adige", 29 dicembre 2012

continua...


«Accordo tra Dellai e il Pd prima del voto»

«Sui collegi senatoriali il Trentino potrebbe rappresentare un laboratorio per il resto d'Italia: potrebbe essere la prima provincia in cui si dice prima dell'esito delle elezioni che il polo di Monti e il centrosinistra di Bersani si alleano per il governo del Paese». L'assessore provinciale all'industria Alessandro Olivi parla, come esponente di punta del Pd trentino, della questione che vede su fronti opposti, per ora, il suo partito e il movimento Verso la terza Repubblica che vede Lorenzo Dellai schierato per il premier uscente Mario Monti.
"L'Adige", 29 dicembre 2012

continua...


"Tra il mio Pd e i centristi un'alleanza è inevitabile"

Il vicepesidente della Provincia: "Va detto subito che governeremo assieme". La guida di piazza Dante: "Non sarà una reggenza tecnica: unirò la coalizione".
P. Morando, "Trentino", 21 dicembre 2012

continua...


Professioni. Froner (Pd), bene via libera a legge per quelle non organizzate in ordini

La legge sulle professioni non ordinistiche è stata approvata. L'ha annunciato ieri Laura Froner, deputata trentina del pd e vicepresidente della Commissione Attività Produttive, che della proposta di legge è stata prima firmataria.
"Corriere del Trentino", 21 dicembre 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


"Due posti in lista per il Pd trentino"

Il segretario: "L'alleanza con Montezemolo è possibile se non ricostituirà il centrodestra. Spero in un'intesa al Senato".
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 16 dicembre 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


"Senato, sosterremo candidati che vogliono Bersani premier"

Non si placa la polemica tra il Pd e il centro di Lorenzo Dellai, con la sua futura «lista per Monti», riguardo alle candidature nei tre collegi uninominali per il Senato. Venerdì sera il coordinamento provinciale del Pd si è ritrovato per analizzare la situazione, anche alla luce della reazione del presidente Dellai alle parole del segretario Nicoletti, che aveva evidenziato le difficoltà a presentarsi insieme al Senato, se la lista Monti sarà concorrente del centrosinistra alla Camera.
L. Patruno, "L'Adige", 16 dicembre 2012

continua...


Ieri emarginati, oggi alleati per aiutare i senza dimora

Il nuovo approccio scelto dal Comune vede fra i protagonisti delle azioni gli «utenti esperti» che a loro volta sono stati assistiti dai servizi a Trento. L’assessore Violetta Plotegher spiega «Non solo risposte ai bisogni invernali ma percorsi continuativi con l’aiuto di chi ha vissuto questa esperienza».
Z. Sovilla, "L'Adige", 15 dicembre 2012

continua...


Nicoletti: "Ci vuole coerenza con la coalizione nazionale"

«Io mi auguro che la coalizione che governa in Provincia possa esprimere una posizione unitaria e dunque fare una scelta assieme per i candidati ai nei collegi senatoriali, ma è chiaro che deve esserci una coerenza con le posizioni nazionali».
"L'Adige", 15 dicembre 2012

continua...


FINANZIARIA 2013 - Approvati 3 ordini del giorno del consigliere MATTIA CIVICO

 1°) Reperire risorse economiche per continuare a catalogare i libri del Catalogo Bibliografico Trentino, salvando dalla disoccupazione i lavoratori dello cooperative chi si occupano di tale lavoro.
2°) Favore e promuovere la piena partecipazione delle persone sorde alla vita collettiva riconoscendo appieno il valore della lingua dei segni italiana (LIS) e aggiornando il catalogatore per sostenere l’acquisto di ausili audio fonetici di ultima generazione.
3°) Riqualificare l’assistenza territoriale valorizzando i medici di medicina generale e riconoscere il diritto dei minori ancorché figli di stranieri al pediatra di libera scelta.
Roberto Bortolotti, 14 dicembre 2012

continua...


FINANZIARIA 2013 - Approvato un odg a firma CIVICO e NARDELLI per favorire progetti di animazione culturale in carcere

L’ Articolo 27 della Costituzione italiana recita che “La responsabilità penale è personale. L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva. Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato. Non è ammessa la pena di morte, se non nei casi previsti dalle leggi militari di guerra.”

continua...


pg. 383 di 550