Archivio notizie pagina 388

Il camper di Renzi parcheggia a Trento

Oggi il rottamatore del Pd arriverà in città. Filippi: un grande sogno di rinnovamento.
Z. Sovilla, "L'Adige", 19 ottobre 2012

continua...


La lettera aperta di Alberto Pacher

Cara amica, caro amico,
domani gli organi di informazione locali riporteranno la notizia della mia decisione di non candidare alle prossime elezioni regionali. Si tratta di una decisione sofferta, maturata negli ultimi mesi, ma oggi acquisita. Si tratta, ancora, di una scelta allo stesso tempo personale e politica, o meglio di una scelta personale che trae origine e ragioni da considerazioni e convinzioni politiche sul nostro Partito e sulla fase politica che stiamo vivendo.
Alberto Pacher, 20 ottobre 2012

continua...


Bilancio, il monito di Pinter: "Limare i costi non basta"

L'ex vicepresidente: "Occorre pensare subito come rendere economicamente sostenibile l'autonomia nei prossimi anni".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 19 ottobre 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Festa Democratica Neve 2013, il programma degli spettacoli

Clicca qui e scarica il programma spettacoli aggiornato della Festa Democratica sulla Neve di Andalo 2013!

continua...


Arriva il "ciclone" Renzi

Primarie Pd, venerdì il "rottamatore" a Trento e Bolzano.
M. Pozzi, A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 17 ottobre 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


"Scalo merci esigenza della città"

La scelta di RFI di sopprimere lo scalo merci di Rovereto è un’ulteriore dimostrazione di come le scelte prese centralmente con criteri meramente ragionieristici non tengano conto delle esigenze di sviluppo dei territori.
Arianna Comencini, Lorenzo Passerini, 17 ottobre 2012

continua...


IMPORTANTE - Sottoscrizione candidature BERSANI, PUPPATO, RENZI

Care/i elettrici/ori,
è iniziata la campagna di sottoscrizione delle candidature di PIERLUIGI BERSANI, LAURA PUPPATO e MATTEO RENZI alle elezioni primarie della coalizione Italia Bene Comune per la scelta della/del Candidata/o alla Presidenza del Consiglio.
Per ogni candidato occorrono 20.000 firme di SOTTOSCRITTORI che dichiarino di essere ELETTORI DI CENTROSINISTRA, con un massimo di 2.000 per ogni regione entro IL 25 DI OTTOBRE.
Le firme devono essere AUTENTICATE da un parlamentare nazionale o europeo, Presidente di Regione, Provincia o Sindaco, Consigliere o Assessore regionale, provinciale, comunale, circoscrizionale o municipale o altro equivalente territoriale (NB. OGNUNO PER LA SUA COMPETENZA TERRITORIALE!).
Scarica IL MODULO DI SOTTOSCRIZIONE

I comitati a sostegno dei vari candidati organizzeranno gazebo e punti di raccolta firme nei prossimi giorni: tenete d’occhio il nostro sito www.partitodemocraticotrentino.it e la nostra pagina facebook Partito Democratico del Trentino | Pagina Ufficiale dove pubblicheremo di volta in volta queste informazioni.

continua...


Bersani: «Non chiederò a D'Alema di candidarsi»

Pier Luigi Bersani non chiederà a Massimo D'Alema, né a nessun altro, di ricandidarsi, la decisione spetta alla direzione. Il segretario Pd lo ha detto durante il videoforum su Repubblica: «Non chiederò a D'Alema di candidarsi, io non chiedo a nessuno di candidarsi. Io non sono quello che nomina i deputati: farò applicare la regola, chi ha fatto più di quindici anni, per essere candidato deve singolarmente chiedere una deroga alla direzione nazionale».
da www.unita.it, 16 ottobre 2012

continua...


Tonini: "Da Veltroni un monito per tutti"

Il senatore vicino all'ex leader Pd commenta la scelta di non ricandidarsi: "Io non so cosa farò".
E. Ferro, "Corriere del Trentino", 16 ottobre 2012
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


RIVA DEL GARDA - Il Pd riprova a far gioco di squadra

Aria di distensione all'Assemblea del circolo di Riva dopo lo scambio di accuse tra l'ex consigliera e gli assessori del Partito Democratico. Nicoletti mediatore.  
P. Malcotti, "L'Adige", 16 ottobre 2012

continua...


"Imprenditori, niente scorciatoie"

Olivi, la raccomandazione contro il "rischio camorra". Il vantaggio del Trentino secondo l'Assessore è nell'alto controllo sociale.
L. Pizzini, "L'Adige", 15 ottobre 2012

continua...


Civati: "Siete un laboratorio di esportare"

VILLA LAGARINA «Cosa deve fare il Pd? Noi veniamo qui in Trentino per impararlo». Con questa battuta Giuseppe Civati, consigliere della regione Lombardia, ha aperto il suo intervento al convegno a Villa Lagarina, organizzato dal suo gruppo di sostegno «Prossima fermata, Trento».
"Trentino", 15 ottobre 2012

continua...


Monti e Pd, uno spunto di riflessione da Giacomo Pasquazzo

Nel leggere alcuni recenti pensieri, una domanda sorge spontanea: il PD sta forse dimenticando i suoi stessi valori fondanti? Ci stiamo dimenticando della nostra Carta costituzionale? Il Governo Monti si era presentato con un'Agenda basata su 3 parole: rigore, equità e crescita. Purtroppo si è visto solo il primo punto: purtroppo l'equità sembra solamente un qualcosa di distante, lontano o comunque non più esigenza e presenza dell'Agenda Monti.
Giacomo Pasquazzo, 15 ottobre 2012

continua...


ROVERETO - Lorandi attacca la Lega: "Sull'Islam fobie inutili"

Martedì prossimo si discuterà in consiglio comunale la mozione sui centri culturali islamici presentata da Angeli e Dalzocchio. Una mozione che, osserva ora il segretario del Pd Fabiano Lorandi, non sarebbe che il segno di quanto la Lega sia «prigioniera delle sue paure e dei suoi pregiudizi etnici».
"L'Adige", 14 ottobre 2012

continua...


AUTONOMIA E RIFORMA ISTITUZIONALE - Un errore stare fermi

Certo che l'appello di Napolitano a perseguire il dialogo e a rispettare le Autonomie e la loro specialità non ha ottenuto grandi risultati: una tempestiva riunione tecnica per prendere atto che le posizioni sono distanti e nessuna ripresa del tavolo politico, (l'unico che potrebbe portare ad una intesa), e ora la proposta di modifica del titolo V della Costituzione, quella che in gergo calcistico si definisce un intervento a gamba tesa.
Roberto Pinter, 12 ottobre 2012

continua...


pg. 388 di 550