Archivio notizie pagina 227

Pd e altri partiti, serve una svolta

Egregio Direttore, dire che condivido il Suo editoriale domenicale potrebbe risultare fin troppo semplice e scontato: per chi, come me, ha l'onore di svolgere un ruolo di rappresentanza politica, inoltre, potrebbe essere persino letto come ipocrita e autoassolutorio. Perché non è un plauso o un facile consenso, credo, quello che ha cercato scrivendo quella dura, durissima critica al sistema politico trentino, ma più probabilmente una presa d'atto, uno scatto d'orgoglio, qualche possibile proposta di autoriforma.
Elisabetta Bozzarelli, "L'Adige", 14 aprile 2016

continua...


Approvato il codice etico per i deputati

La Camera in Giunta del Regolamento ha approvato a larghissima maggioranza il Codice di Condotta dei deputati proposto da MICHELE NICOLETTI con altri 174 colleghi un anno fa. Il codice, approvato con una sola astensione del rappresentante del M5S, è improntato alla "massima trasparenza" visto che i deputati dovranno rendere noti tutti i loro interessi finanziari e tutte le cariche ricoperte anche prima di essere stati eletti a Montecitorio.
SCARICA il TESTO COMPLETO

continua...


#Brennero - Renzi attacca. Gentiloni e Alfano scrivono all’Ue

Anche se sul campo si vede poco, l’avvio dei lavori al confine del Brennero è diventata un caso internazionali. Ieri il premier Matteo Renzi ha chiesto al rappresentante del governo presso la Ue di verificare se le regole europee sono state violate. «Con l’Austria c’è amicizia ma devono rispettare le regole europee» ha detto ieri Renzi.
"Corriere del Trentino", 13 aprile 2016

continua...


La grande occasione che consegnamo al Paese

Oggi, con l’approvazione definitiva del testo di riforma costituzionale, giungiamo al termine di un lungo percorso, assai complicato e difficile, iniziato oltre tre anni fa nel pieno della grave crisi politica, economica e istituzionale nella quale era precipitato il paese all’indomani delle elezioni politiche del 2013.
da http://progetto-democratico.com/, 13 aprile 2016

continua...


#TRENTO - «Aree, oggi la disponibilità è maggiore Giusto prendersi tempo per scegliere»

«Rispetto agli anni della grande variante al Prg di Busquets, oggi abbiamo molte più aree ed edifici a disposizione. In questa situazione, non è sbagliato prendersi un po’ di tempo per fare la scelta migliore». Alessandro Andreatta conosce perfettamente lo sviluppo urbanistico di Trento. Negli ultimi vent’anni, ha seguito le trasformazioni del tessuto cittadino prima da assessore all’urbanistica e poi da sindaco.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 12 aprile 2016

continua...


#Patt, Baratter sospeso e sostituito da Ossanna - Pd e Upt: «Servono comportamenti lineari»

A fine giornata gli alleati danno atto al Patt di aver offerto quel segnale chiesto da giorni sulla vicenda Baratter. Manica: «Do atto al Patt di aver compreso la necessità di dare un segnale sull’esterno, dimostra di aver compreso la gravità dell’atto di Baratter e dimostra senso di responsabilità nei confronti della coalizione e del suo presidente».
"Trentino", 12 aprile 2016

continua...


Pd, Plotegher si schiera con Bozzarelli

TRENTO C’è anche Violetta Plotegher, assessora regionale, tra i sostenitori di Elisabetta Bozzarelli al congresso del Pd trentino. La firma di Plotegher è tra le 250 presentate entro la scadenza di ieri, ultimo giorno utile per formalizzare e completare le candidature. Italo Gilmozzi e Bozzarelli hanno depositato, assieme alle 250 firme massime richieste, anche le rispettive mozioni congressuali. Si apre adesso la finestra dedicata alla costruzione delle liste nei sei collegi previsti per le primarie del 29 maggio.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 12 aprile 2016

continua...


Segreteria Pd, Andreatta non sceglie

Né con Gilmozzi né con Bozzarelli, o se vogliamo con entrambi. Alessandro Andreatta non si schiera in vista del congresso che eleggerà il nuovo segretario del Pd. E solo dopo quell'appuntamento ragionerà coi partiti del centrosinistra autonomista su verifica e eventuali ipotesi di rimpasto di giunta.
F. Gottardi, "L'Adige", 12 aprile 2016

continua...


Il Pd del Trentino riparta dall’autonomia

Forse si abusa della parola «crisi», ma è difficile non leggere l’attualità del nostro sistema politico attraverso questo paradigma interpretativo. Una crisi che parte da lontano e che ora si sta disvelando in tutta la sua evidenza. Al centro del vortice i partiti, entità politiche con un piede nel passato — in un secolo, il Novecento, che li ha visti protagonisti determinanti della scena pubblica — e con l’altro non ancora pienamente saldo sul futuro, incapaci come sono di riformare sé stessi, di immaginare una nuova forma, nuovi modelli di azione politica.
Alessio Manica, "Corriere del Trentino", 10 aprile 2016

continua...


Modello Fly: il futuro di Trentino Sviluppo

«Basta con le aziende decotte, ora Trentino Sviluppo ha come obiettivo lo sviluppo di valore economico e occupazionale per il territorio come dimostra l'operazione di sviluppo siglata con la Fly che segna una svolta per la nostra società di sistema». Alessandro Olivi spiega così il nuovo corso che la Provincia sta dando a Trentino Sviluppo e che diventerà la regola: gli investimenti pubblici devono essere solo una delle ragioni per sviluppare il sistema industriale trentino e vanno impiegati non per aziende in difficoltà ma per creare occupazione e valore economico stabile e reale.
A. Conte, "L'Adige", 10 aprile 2016

continua...


Caso Baratter, Nicoletti censura ma non propone le dimissioni

«Un candidato dovrebbe assolutamente astenersi da ogni pratica di questo genere: stupisce che ciò sia avvenuto e che non si abbia la consapevolezza della delicatezza della questione».
"L'Adige", 10 aprile 2016

continua...


A22, Olivieri in cda. Il Pd: «Partita riaperta»

ll’unanimità la giunta provinciale ha nominato ieri l'avvocato ed ex parlamentare Luigi Olivieri, esponente del Pd, come rappresentante della Provincia di Trento nel consiglio di amministrazione dell’Autostrada del Brennero.
C. Bert, "Trentino", 9 aprile 2016

continua...


«Spartizioni, per il Pd occasione sprecata»

«Un’occasione sprecata». Per Elisabetta Bozzarelli, candidata alla segreteria Dem, è quella che il Pd ha sprecato nella partita delle nomine A22, la principale società pubblica regionale. Venerdì la giunta provinciale ha nominato nel cda l’ex deputato Luigi Olivieri, che del Pd è un esponente di spicco, grande sponsor del vicepresidente Olivi alla segreteria prima che l’interessato decidesse di rinunciare.
"Trentino", 1 aprile 2016

continua...


«I politici devono dare l'esempio»

In giunta del caso Baratter non si è parlato ma è chiaro che la vicenda ha colpito come un fulmine il mondo politico trentino. E se il presidente della giunta provinciale Ugo Rossi parla di killeraggio politico e attacca il delatore, colui che ha reso noto l'accordo tra il candidato autonomista e gli schützen, il suo vice Alessandro Olivi pur non volendo infierire considera invece proprio l'accordo l'esempio di una cattiva politica.
"L'Adige", 9 aprile 2016

continua...


Presidenza A22, è scontro. Il Pd all’attacco di Rossi

Mentre infuria la bufera su Baratter, il Pd medita se andare allo scontro con il governatore Ugo Rossi sulla presidenza dell’A22, ruolo per il quale la giunta regionale ha indicato l’avvocato Andrea Girardi, uomo vicino al Patt e al governatore. Oggi la giunta provinciale dovrebbe nominare il componente del cda di nomina provinciale e il Pd deve scegliere: accettare la prerogativa del governatore di indicare il presidente e concentrarsi sul nome da proporre come consigliere.
C. Bert, "Trentino", 8 aprile 2016

continua...


pg. 227 di 544