Archivio notizie pagina 239

#Fusioni - I Comuni verso quota 154

Nuova ondata di fusioni per i Comuni trentini. Con gennaio si chiudono i termini per deliberare il grande passo. A rispondere all’ultima chiamata sono stati 36 municipi che si candidano a diventare 12. Se tutti i referendum confermativi daranno esito positivo, da giugno ci saranno 154 Comuni. Erano 210 nel 2015, 178 con l’inizio del nuovo anno.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 31 gennaio 2016

continua...


#CongressoPD - «Superare i personalismi»

NICOLETTI: «Il Pd deve rivendicare le cose buone fatte per il Trentino come la riforma costituzionale, che in una stagione difficilissima per le autonomie locali, rafforza la nostra specialità. E la soluzione per la concessione dell'A22, risultato del Pd e del governo del Pd. Poi cogliere l'occasione del congresso per presentare la sua idea per il Trentino».
L. Patruno, "L'Adige", 31 gennaio 2016

continua...


RASSEGNA STAMPA incontro “Un Partito per il Trentino: contributi per il rilancio del Partito Democratico”

«Prima i contenuti, poi la leadership», G. Fin, "L'Adige", 31 gennaio 2016
Responsabilità, capacità di tradurre le necessità dei cittadini in atti di governo, ma anche non delegare l'autonomia ad altre forze politiche. «Prima di parlare di leadership concentriamoci sui temi, sui contenuti e sui nostri valori». Le divergenze, almeno un po', sono state lasciate fuori dalla porta e il Partito Democratico del Trentino è sembrato trovare un visione comune sul proprio futuro e sulla strada da percorrere, da oggi fino a maggio, quando verrà celebrato il congresso provinciale.

continua...


Andreatta: «Not, avevamo ragione»

Non più dove, ma come. Il sindaco di Trento, Alessandro Andreatta, ha appreso «con soddisfazione» del passo indietro della Provincia, che ha accettato di mantenere in via al Desert l’edificazione del Not. Quanto alla sgombero dei campi sportivi adiacenti al centro di protonterapia (Corriere del Trentino di ieri) per fare posto alla «cittadella della salute», il primo cittadino apre: «Già in un primo momento si era pensato di dedicare al nuovo ospedale quell’area. Se servirà per realizzare strutture complementari, non sarà un problema». 
T. Scarpetta, "Corriere del Trentno, 31 gennaio 2016

continua...


«Primarie contro Rossi, chi l'ha detto?»

Si stanno delineando due posizioni, all'interno del Pd trentino, in vista del congresso di maggio. Da una parte c'è chi, come il vicepresidente della Provincia, Alessandro Olivi, invita il partito a organizzarsi e unire le forze con l'obiettivo di conquistare la leadership della coalizione e per la prima volta la guida della Provincia. E si dice pronto persino a lasciare la giunta per fare il segretario, se questo potrà essere utile allo scopo. 
L. Patruno, "L'Adige", 31 gennaio 2016

continua...


Terzo Statuto, manca un'idea

Nel dibattito per il Terzo Statuto colgo un paradosso: più si enfatizza l'importanza della riscrittura dello Statuto di Autonomia chiamando alla partecipazione e meno si vedono le idee che dovrebbero riempirlo di contenuto.
Roberto Pinter, "L'Adige", 1 febbraio 2016

continua...


Michele Nicoletti a Strasburgo

Questa settimana sono stato impegnato a Strasburgo in occasione della prima sessione plenaria annuale dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa.
Molte le questioni affrontate e spesso di drammatica attualità.
Michele Nicoletti, 29 gennaio 2016

continua...


«Terzo Statuto, compromesso con l’Alto Adige»

TRENTO «Servirà un compromesso virtuoso, trentini e altoatesini dovranno saper fare un passo indietro. Non esiste “noi e loro”, esiste “noi”, perché la prospettiva di autonomia del Trentino e dell’Alto Adige dovrà essere cinturata dal quadro regionale».
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 29 gennaio 2016

continua...


Congresso Pd, passo indietro di Borgonovo

«Come segretario ci serve qualcuno che non si faccia mettere i piedi in testa ma che abbia una forte esperienza di dialettica e dialogo, non la vispa Teresa che si muove in un territorio di selvaggi», riflette a voce alta Donata Borgonovo Re. Non è ancora una pax siglata dentro il Pd trentino, da anni preda di faide interne, ma è qualcosa che ci assomiglia.
C. Bert, "Trentino", 29 gennaio 2016

continua...


Giorgio Tonini: "Io, cattolico e mediatore, favorevole alle adozioni gay"

TONINI: "Stiamo andando nella direzione giusta, seguendo la via più saggia. Le confesso che mi ha impressionato la sentenza della Corte Suprema americana. Un inno al matrimonio, quasi lirico. Per arrivare alla conclusione che proprio per questo nessun essere umano può esserne privato, per nessuna ragione, fosse anche il suo orientamento sessuale. Io oggi penso che facciamo bene a distinguere tra unioni civili e matrimonio. Ma rispetto chi la pensa diversamente".
S. Messina, "Repubblica", 29 gennaio, 2016

continua...


Giovani in campo: «Scardinare le correnti»

«Dobbiamo avere il coraggio di dire che un partito litigioso e poco capace di scegliere non riesce a dimostrare la propria utilità per questo territorio». Così un gruppo di giovani iscritti e amministratori del Pd promuove per sabato a Trento (ore 10, Impact Hub di via Sanseverino 95) un incontro per raccogliere contributi per il rilancio del Pd.
LEGGI il DOCUMENTO
"Trentino", 28 gennaio 2016

continua...


#SINDACATO - Unità, proposta coraggiosa

Non mancano certo coraggio e lungimiranza agli spunti di riflessione che Franco Ianeselli ha lanciato con la sua intervista sull'Adige, mercoledì scorso, e che sono stati ripresi da autorevoli commenti nei giorni successivi. Non sta a me, ovviamente, entrare nel merito delle questioni di rilievo strettamente sindacale, pur riconoscendone l'assoluta importanza per l'intero sistema socio-economico.
Bruno Dorigatti, "Trentino", 29 gennaio 2016

continua...


#TRENTO - Oltrefersina, la minoranza «diserta» il Consiglio

Seduta consiliare senza minoranze in circoscrizione Oltrefersina. Assenti dall’inizio i due membri della Lega e quello di Forza Italia, ha invece abbandonato l’aula per lavoro quello della Civica trentina. Mentre Andrea Zanetti (M5S), unico rappresentante delle opposizioni rimasto, se n’è andato poco dopo l’inizio della seduta sostenendo di essere stato poco coinvolto nella comunicazione all'interno del consiglio.
"Trentino", 29 gennaio 2016

continua...


#ROVERETO - Robol: la Ztl flessibile è soltanto un bluff

La riapertura di via Tartarotti? Non solo è una scelta incomprensibile, ma è anche un bluff. Perché inventarsi la zona a traffico limitato significa in realtà voler far tornare le auto. A sostenerlo è l’ex assessore Giulia Robol che aveva fortemente voluto quel piano della mobilità approvato dall’amministrazione Miorandi.
G. Rudari, "Trentino", 29 gennaio 2016

continua...


PD, congresso unitario?

Il vicepresidente della giunta Alessandro Olivi resta ufficialmente «in fase di riflessione» ma nel suo partito tutti leggono il suo attivismo di questi giorni, e le sue proposte sul futuro del Pd, come il preludio a una sua discesa in campo al congresso di maggio.
C. Bert, "Trentino", 28 gennaio 2016

continua...


pg. 239 di 544