Archivio notizie pagina 461



Acciaieria, ecco il "piano Pacher"

L'assessore assicura: "I dati completi dei rilevamenti entro il 2012".
M. Bridi, "Trentino", 27 aprile 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Valandro: "Siamo tutto fuorché inutili"

I sei mesi della Comunità Sociale, incontri a maggio.
"L'Adige", 27 aprile 2011

continua...


Il sindaco: aumenteremo la vigilanza

Ma accusa la Lega: "Fa solo demagogia, non adotterò il modello - Tosi".
C. Bert, "Trentino", 26 aprile 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


"Molinari non s'aspetti il sostegno del Pd"

Nicoletti: i partiti servono e on sono sigle altrimenti si torna alla politica dei notabili.
L. Patruno, "L'Adige", 28 aprile 2011

continua...


Un sabato qualunque

Michele Nardelli, "Trentino", 26 aprile 2011
Erano le ore 1 23’ 45” del 26 aprile di venticinque anni fa quando una serie di incidenti a catena determinarono il disastro nucleare di Chernobyl, nella centrale intitolata a Vladimir Ilic Lenin.

continua...


29 aprile - Pd del Trentino "LE POLITICHE CULTURALI IN TRENTINO"

L'appuntamento oggi alle ore 16.30 presso la Sala Rosa della Regione, piazza Dante - Trento. Saranno presenti, oltre agli amministratori provinciali e delle Comunità di valle, anche esponenti del mondo della cultura provinciale e nazionale che illustreranno prospettive ed impegni futuri.

CLICCA QUI E SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO!

continua...


LAVIS - Il Pd: «Un freno al consumo di terreno agricolo»

LAVIS - Il Pd lavisano ha ribadito in un incontro con la stampa il suo no alla prima adozione della variante al Prg. Paolo Facheris, Giovanna Endrizzi, Cristina Casagrande e l'agricoltore Ciro Devigili rimangono critici nei confronti delle scelte della maggioranza guidata da Graziano Pellegrini. Devigili spiega che «l'agricoltura è un bene comune che deve essere tutelato.
"L'Adige", 21 aprile 2011

continua...


21 aprile - La nota del Mattino

Clicca qui e leggi il numero di oggi, 21 aprile!

continua...


Pacher lancia la kermesse: "Antidoto alla deriva populista"

Boeri: "Stato e economia, tema azzeccato". Laterza: noi vincenti.
G. Voltolina, "Corriere del Trentino", 21 aprile 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


"Lease back, adesso si cambia"

L'assessore Olivi: finita la fase d'emergenza, spazio a nuovi criteri.
R. Colletti, "Trentino", 21 aprile 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Dall’Europa alla Libia e ritorno

Come è possibile che oggi l'Europa sia unita solo su temi distanti dall'interesse dei cittadini degli Stati membri e non sia vicina a quegli stessi cittadini quando è il momento di risolvere problemi gravi quali l’accoglienza di profughi, la sicurezza, l’economia?
Luca Zeni, "L'Adige", 21 aprile 2011

continua...



Le vite valgono di più dei profitti

Non è mio costume commentare le sentenze dei Tribunali, ma il verdetto emesso dalla seconda Corte d'Assise di Torino nei confronti dei dirigenti della ThyssenKrupp, ritenuti colpevoli di omicidio volontario per il rogo che nel dicembre del 2007 uccise sette operai, merita alcune riflessioni.

continua...


pg. 461 di 546