Archivio notizie pagina 455

Nicoletti: "La fiducia? Una forzatura"

Il Segretario: norme da rivedere, ma lo strumento di cui parla Dellai è incompatibile col sistema.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 19 giugno 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Mozione PD - Valorizzazione del merito scolastico nei percorsi di istruzione

La mozione, prima firmataria Margherita Cogo, vuole impegnare la Giunta provinciale - qualora il Ministero dell’ Istruzione dell’Università e della Ricerca si disimpegni dal “Programma nazionale per la promozione del merito” -  a far si che gli Istituti scolastici abbiano i fondi necessari nel premiare gli studenti  del quinto anno delle scuole dell’ istruzione secondaria superiore.
Trento, 16 giugno 2011

continua...


Olivi: più coraggio nel credito

L'assessore alle banche: aiutate le aziende che innovano.
S. Voltolini, "Corriere del Trentino", 16 giugno 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


L'intervento dell'On. Laura Froner in Aula sul decreto sviluppo

"Signor Presidente, molte cose sono già state dette dai miei colleghi negli interventi che mi hanno preceduto, quindi mi soffermerò solo su alcuni articoli in particolare, però anch'io prima di tutto volevo iniziare con alcune considerazioni di carattere generale."
Roma, 15 giugno 2011

continua...


Luca Zeni prende le distanze da Dellai in Consiglio regionale a Bolzano

Zeni a Dellai: "Guardiamo con coraggio al terzo Statuto di autonomia, senza sentirci arrivati". Tra le richieste del capogruppo: l’accorpamento della zona bellunese all’interno della Corte d’Appello di Trento.
Bolzano, 15 giugno 2011

continua...


15 giugno - La nota del Mattino

Clicca qui e leggi il numero di oggi 15 giugno!

continua...


"Inceneritore scelta obbligata"

Pacher d'accordo con Nicoletti: è un'impianto di transizione.
S. Voltolini, "Trentino", 15 giugno 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Sta nascendo una nuova Italia

Todo cambia. Dopo quarant'anni a Milano c'è un sindaco proventiente dalla tradizione comunista, benchè borghese e moderato; dopo 16 anni (e 24 quesiti falliti) finalmente una consltazione referendaria riesce a superare la fatidica soglia del 50% più uno degli elettori.
Piergiorgio Cattani, "Trentino", 15 giugno 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


14 giugno - La nota del Mattino

Clicca qui e leggi il numero di oggi, 14 giugno!

continua...


Nicoletti: "L'inceneritore? Soluzione vecchia"

Il segretario Pd interpreta il messagio delle urne. Rossi: Berlusconi rifletta.
S. Voltolini, "Corriere del Trentino", 14 giugno 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Diario del referendum - Aria nuova: la politica siamo noi

E' l'ultimo giorno di campagna referendaria, la pioggia ci dà un po' di tregua, mentre stiamo preparando il banchetto in Largo Carducci a Trento.
Monica Ioris, "L'Adige", 14 giugno 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Il Pd: "Una vittoria del bene comune"

Il segretario Michele Nicoletti: "Dai cittadini un segnale importante, anche dal punto di vista politico. la presa del premier sugli elettori si è allentata, c'è voglia di cambiare".
"L'Adige", 14 giugno 2011

continua...


Dorigatti: "Una bella prova di democrazia italiana"

Trento, 13 giugno 2011
"Una bella prova di maturità della democrazia italiana". Così il presidente del Consiglio della Provincia autonoma di Trento, Bruno Dorigatti, ha commentato il raggiungimento del quorum per i quattro referendum.

continua...


Letta: "Basta vitalizi ai parlamentari"

"L'Adige", 13 giugno 2011
costi della politica sono stati al centro dell'intervento del vicesegretario del Partito democratico Enrico Letta. «Quando si sta all'opposizione, si ha tempo per leggere, studiare e capire molto - ha affermato con un sorriso l'esponente del principale partito di minoranza, intervenuto alla festa nazionale della Cisl di Levico Terme - Lo consiglio a ministri Giulio Tremonti e Maurizio Sacconi».

continua...


QUORUM AL 57% - Bersani: "Questo il referendum del divorzio tra il governo e il Paese"

Dopo 16 anni quorum superato in tutte le regioni italiane. In Trentino affluenza record del 62, 6%. Il Trentino Alto Adige è la regione dove si è votato di più, il 64, 6%. Trento terzo capoluogo d'Italia (64, 4%), prima solo Firenze e Bologna.
 Il Pd del Trentino RINGRAZIA di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questo straordinario risultato: VI ASPETTIAMO questa sera ALLE ORE 21.00 presso la BIRRERIA PEDAVENA per festeggiare insieme.

continua...


pg. 455 di 547