Le “primarie” (intese sia come selezione dei candidati alle cariche elettive, sia - impropriamente - come “elezione diretta” del segretario e degli organi dirigenti a tutti i livelli) costituiscono nell’immaginario collettivo una sorta di “mito fondativo” del Partito Democratico, che si propone, sin dalla sua nascita, di aprire il partito alla società ed ai cittadini, nell’ottica di un profondo rinnovamento della stessa organizzazione partitica.
Trento, 7 luglio 2011
Desidero esprimere tutta la mia soddisfazione per l’avvenuta apertura di un nuovo punto di rifornimento di metano da autotrazione, presso la stazione carburanti "Al Marinaio", situata in prossimità dello svincolo autostradale per il casello di Trento Sud: tale novità contribuisce a dare una risposta a chi gia' possiede una macchina a metano e che fino ad oggi oggettivamente aveva pochi punti di rifornimento.
Mattia Civico, 24 giugno 2011
Proposta di Cogo e Firmani per le consultazioni provinciali: ma più firme".
S. Bressan, "Trentino", 23 giugno 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Nel 2010 la raccolta è aumentata del 14%. Pacher: "Dati in crescita".
L. PIsani, "Corriere del Trentino", 23 giugno 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Pinter: "La Provincia ha assunto una delega dallo Stato e quindi la deve esercitare con responsabilità misurandosi sui processi e con il mondo accademico".
S. Casalini, "Corriere del Trentino", 23 giugno 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Civico entra nel merito delle ipotesi avanzate sulla stampa locale considerando la condizione economica oltre che la residenza e gli anni contribuitivi, diversamente da quanto fa, invece, l’assessore provinciale competente Ugo Rossi nel rivedere i requisiti di accesso alla casa pubblica premiando oltre che gli elementi di reddito anche la residenza e gli anni contributivi.
Trento, 22 giugno 2011
Si deve dimettere. Questa maggioranza non è più forte dopo il voto di fiducia. È sempre più sgangherata». Dario Franceschini, capogruppo Pd a Montecitorio, respinge con decisione al mittente l`invito al dialogo. E stavolta i mittenti sono due: Silvio Berlusconi, che apre all`opposizione parlamentare per un confronto sulle riforme e Umberto Bossi che si dice disponibile a parlare di legge elettorale. «Inaffidabili» e «inattendibili» entrambi. Chiuso il discorso.
Intervista a Dario Franceschini di M. Zegarelli, "L'Unità", 22 giugno 2011
Non dovrebbe stupire l'ennesima riprova di quanto le radici di certa destra estrema affondino ancora dentro il fangoso magma nazista, eppure certe dichiarazioni pubbliche - all' insegna del "Sieg Heil" - hanno ancora il potere di agghiacciare il lettore.
Bruno Dorigatti, 22 giugno 2011
I parlamentari del Pdl sono sereni, Froner (Pd) preoccupata per il clima: "Non vedo coesione, non esiste. E dubito che questo porti risultati positivi".
"Trentino", 21 giugno 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Mediazione di Dorigatti. La maggiornaza vorrebbe un nuovo regolamento.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 18 giugno 2011
Leggi l'articolo in pdf!
La mediazione di cui ha parlato il sindaco Alessandro Andreatta , relativamente all'area ex Italcementi, non è stata ancora discussa né dal consiglio comunale e nemmeno dal partito».
"L'Adige", 19 giugno 2011