Archivio notizie pagina 449

Pensare il Trentino in un'arena pubblica

Arriva una nuova rivoluzione direttamente dall'America? Forse non è il caso di usare toni troppo enfatici, ma sicuramente gli spunti raccolti sulla rivista statunitense The Nation per una riforma radicale del sistema capitalistico avrebbero meritato più attenzione, nel nostro Paese e qui in Trentino.
Bruno Dorigatti, "Corriere del Trentino", 3 luglio 2011

continua...


Olivi: "Porre le basi di un sistema produttivo sostenibile e rigenerato"

Innovazione, competitività, consolidamento dei distretti, delle filiere e dei poli produttivi di eccellenza, compartecipazione dei privati: questi i tratti principi del pacchetto di provvedimenti – approvato oggi dalla Giunta provinciale – che vanno ad incidere sull’operatività di Trentino Sviluppo, il principale strumento della Provincia per attuare la sua politica economica.
Trento, 1 luglio 2011

continua...


Perchè servono le quote rosa

E’ legge dello Stato, che nei consigli di amministrazione delle società quotate in Borsa e delle società a partecipazione pubblica, vi sia una presenza femminile. Francamente la norma è blanda, poiché a partire dal 2012 i c.d.a, dovranno essere composti per un quinto da donne e per un terzo dal 2015.
Margherita Cogo, "Trentino", 1 luglio 2011

continua...


Al via a Cesena la seconda edizione della FESTA DEMOCRATICA NAZIONALE SULL'IMMIGRAZIONE

Si svolgera' a Cesena, dal primo al 17 luglio, la Festa del Partito Democratico sull'immigrazione, dedicata quest'anno ai nuovi italiani.
Ovvero i giovani della seconda generazione che devono fare i conti con la realta': italiani di fatto, nati e cresciuti qui da genitori stranieri, pienamente integrati nella comunita' italiana, ma ancora stranieri per legge.

SCARICA IL PROGRAMMA DELLA FESTA!

continua...


Proposta di mozione Pd Trento "Per una revisione partecipata del bilancio del Comune di Trento"

La proposta di mozione del consigliere comunale del Pd Marco Franceschini e sottoscritta da altri, è "un tentativo di fare partecipazione anche su un tema difficile ma cruciale come quello del bilancio comunale e un modo un po' innovativo per chiamare a responsabilità i cittadini, coinvolgendoli e valorizzando le proposte."
Leggi il testo della proposta di mozione!

continua...


Addomesticare il Principe. Perché i leader contano e come controllarli

Il dibattito, organizzato dal Circolo Pd di Pergine Valsugana, si svolgerà questa sera, giovedì 30 giugno 2011 in piazza Municipio a Pergine. Interverranno Sergio Fabbrini, Michele Nicoletti, Bruno Dorigatti e Luca Zeni. Modera Luisa Patruno.
In caso di pioggia l’incontro si terrà nell’adiacente “Teatro delle Garberie” in piazza Municipio a Pergine.
Trento, 30 giugno 2011

continua...


Equilibrio di genere nelle società: Froner esulta

Un nuovo passo avanti legislativo nell'ambito della parità tra uomo e donna è stato compiuto nella giornata di ieri a Montecitorio.
"Trentino", 29 giugno 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Nomine pubbliche, maggioranza divisa

Lunelli: norme rispettate. Nicoletti: cambiare i costumi. Lega e Pdl all'attacco.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 29 giugno 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Patrimonio, il Pd contesta le nomine

Il cda passa da 3 a 5 membri. Zeni: troppi dirigenti della Provincia.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 28 giugno 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


"La vera sfida è l'autonomia fiscale"

Olivi freddo con il Patt: no a proposte spot, attenti all'equità.
"Trentino", 28 giugno 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Novità nei contributi provinciali

Introdotta la procedura negoziale per gli investimenti ingenti. La giunta ha deciso una maggiore flessibilità per gli aiuti alle aziende che investono e assumono.
"Trentino", 25 giugno 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Arriva la differenziata degli inerti

Il Trentino, per primo in Italia, riciclerà gli scarti delle demolizioni. La giunta provinciale ha approvato una delibera proposta dal vicepresidente Alberto Pacher con il quale si fissano i criteri del processo di recupero degli inerti.
"Trentino", 25 giugno 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


"Riforma degli incentivi, serve un colpo d'ala"

Dorigatti: "Siamo già in ritardo. L'esecutivo sia aperto, l'opposizione responsabile".
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 26 giugno 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Moschea, un diritto che va garantito

E' singolare ed è molto grave che un folto gruppo di contribuenti della comunità trentina di fede islamica non possa usufruire di un diritto fondamentale come la pratica integrale della libertà religiosa, comprendendo in essa la frequenza di un proprio luogo di culto. Si tratta di un diritto violato.
Michele Nardelli, "Trentino", 25 giugno 2011

continua...


Che scuola vogliamo?

Da qualche anno frequento gli ambienti scolastici da vicino (insegno alle scuole elementari) oltre agli ambienti universitari. Tocco da vicino l'ambito di istruzione più basso (scuole elementari) e quello più alto (dottorato di ricerca) insieme. Da meno tempo frequento gli ambienti politici, luoghi reali e virtuali di elaborazione di pensiero e idee.
Patrizia Caproni, 25 giugno 2011

continua...


pg. 449 di 544