Una mozione in Regione chiede chiarezza e sollecita investimenti sul territorio. Il fondo pensione sospettato di "scarsa eticità". Ma i rendimenti volano.
A. Maranesi, "Trentino", 2 agosto 2011
Leggi l'articolo in pdf!
La questione del disegno di legge sul (o contro) il testamento biologico, denominato ufficialmente "dichiarazioni anticipate di trattamento", che deve essere approvato definitivamente al Senato, divide le coscienze e accende il dibattito.
Piergiorgio Cattani, "Trentino", 30 luglio 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Anche il sindaco di Rovereto Andrea Miorandi e l'assessore provinciale all'industria Alessandro Olivi hanno voluto percorrere, da podisti, un tratto della «Staffetta podistica per Bologna, per non dimenticare», in ricordo della strage alla stazione centrale del 2 agosto 1980, organizzata dall'Arci di Avio.
"L'Adige", 31 luglio 2011
No secco di Pd, Upt e Patt a interventi sulla norma elettorale per risparmiare. Zeni: "E' una materia molto delicata, se si inizia a metterla in discussione su un punto si rischia di aprire un vaso di Pandora".
L. Patruno, "L'Adige", 1 agosto 2011
- “Quante domande di tempo pieno sono state accolte nella scuola primaria e le modalità seguite dagli istituti scolastici per esplicitare l’offerta sulle ore opzionali per una scelta consapevole”
- “In tema di reclutamento degli insegnanti di strumento musicale negli istituti magistrali”.
Roberto Bortolotti, 29 luglio 2011
Civico (Pd) solleva il caso dopo quattro mesi. L'assessore Rossi: ne dicuteremo in Aula. Il presidente Casonato: non eravamo in condizioni di lavorare.
L. Pisani, "Corriere del Trentino", 29 luglio 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Clicca qui e leggi il testo dell'interrogazione di Mattia Civico: http://www.partitodemocraticotrentino.it/uploaded/Comitato%20etico%20APSS.pdf
Dorigatti: "L'aumento dei rimborsi spesa per le trasferte pubbliche dei capigruppo è previsto dal regolamento: superati i 6.000 chilometri annuali i presidenti hanno altri 3.000 chilomentri a disposizione ma è un processo automatico".
M. Damaggio, "Corriere del Trentino", 29 luglio 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Vi sono tre notizie che stanno riempiendo le pagine dei giornali italiani e che corrono su internet. La prima riguarda il pazzo xenofobo di Oslo osannato da Borghezio della Lega Nord dopo aver ammazzato decine di giovani innocenti, rei di appartenere ad un partito politico progressista e rei di occuoparsi, peraltro con competenza, della cosa pubblica.
F. Pipinato, "Trentino", 29 luglio 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Nella serata di giovedì (21 luglio 2011) il Consiglio provinciale ha approvato la legge – dopo un confronto che ne ha irrobustito l’impianto riformatore – relativa la politica degli incentivi. La legge parte dalla consapevolezza che la nostra Provincia, proprio in un momento di profondi cambiamenti economici e sociali globali, debba disporre di una nuova e più adeguata “cassetta degli attrezzi” per sostenere il tessuto delle imprese. Non si tratta quindi di una mera revisione tecnica della materia.
Alessandro Olivi, 28 luglio 2011
Nella prima interrogazione si chiedono delucidazioni sul fatto che “l’Azienda Sanitaria è senza Comitato Bioetico da quattro mesi”. Nella seconda interrogazione vengono chiesti chiarimenti in merito a “Trasparenza e assunzione di pareri nelle delibere dell’Azienda Sanitaria”.
R. Bortolotti, 28 maggio 2011
Accordo ieri a Roma tra Moretti e il vicepresidente Pacher: la società mista sarà costituita entro metà 2012, ma ora si punta a coinvolgere la Regione Veneto. L'Assessore: "Solo così possiamo fare il salto di qualità necessario per rendere questa linea una metropolitana di superficie e ridurre il traffico leggero su gomma".
L. Patruno, "L'Adige", 28 luglio 2011
Giungono quotidianamente, destando grandissima preoccupazione, notizie che riguardano gli andamenti della finanza e dell'economia: il destino della piccola Grecia si intreccia con le sorti del gigante americano, la manovra finanziaria italiana si inserisce nel quadro più vasto dell'Unione Europea, la conferma del rating a tripla A alla Provincia di Trento si scontra con il rischio declassamento che corre il nostro Paese.
Bruno Dorigatti, "L'Adige", 28 luglio 2011