Il Partito Democratico intende correggere alla radice le iniquità della manovra ed introdurre interventi per lo sviluppo sostenibile. Come è sempre più chiaro, è la battaglia per la crescita e l’occupazione, in particolare giovanile e femminile, la vera sfida da vincere nel rispetto degli ineludibili vincoli di finanza pubblica. E’ una sfida che riguarda l’Italia e l’Europa.
Scarica IL DECALOGO DEL PD IN 10 PUNTI
Scarica LA SCHEDA TECNICA DELLA CONTROMANOVRA DEL PD
Scarica GLI EMENDAMENTI ALLA MANOVRA presentati dal Pd al Senato
VeDrò - Letta e il suo Pd: "Le divisioni, comunque, sono da ambo le parti".
"L'Adige", 30 agosto 2011
Dellai: "Probabile il ritorno ai Dodici". Pinter: rafforzare il coordinamento unitario.
S. Casalini, "Corriere del Trentino", 30 agosto 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Appello di Olivi a banche e confidi: "Alle banche chiediamo di condividere insieme a noi ed ai Confidi una azione certamente più selettiva, ma che non restringa ulteriormente le fonti di credito".
E. Orfano, "Corriere del Trentino", 1 settembre 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Nardelli annuncia un disegno di legge. L'esponente del Pd: vincere le resistenze al cambiamento.
M. Vialli, "Corriere del Trentino", 31 agosto 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Dorigatti a duemila musulmani riuniti a Gardolo per la cerimonia della fine del ramadan: "Non siete braccia senza diritti, fate parte di questo Trentino a pieno titolo".
R. M. Grosselli, "L'Adige", 31 agosto 2011
De Torre (Pd) è la prima a firmare, sì anche da Tonini e dal segretario del Pd Nicoletti. Mobilitata l'Idv.
L. Patruno, "L'Adige", 31 agosto 2011
Devo dire, sinceramente, che non avevo nessun desiderio di intervenire sul tema della riduzione degli stipendi dei Consiglieri provinciali che sta occupando, ormai da tempo, le pagine dei quotidiani.
Ma, vista qualche dichiarazione, apparsa recentemente, e conoscendo, almeno un po', l'ambiente della politica, provo ad aggiungere qualcosa anch'io.
Renato Veronesi, 12 agosto 2011
Intervento del segretario del PD in sede di commissioni congiunte alla Camera.
"Al cuore della crisi c'è la questione politica. Non dovevamo arrivare a questo punto. Adesso al governo non tremi il polso. Cosa aspettiamo?"
12 agosto 2011
CLICCA QUI e guarda l'intervento: http://www.youdem.tv/doc/214861/bersani-crisi-servono-decisioni-immediate-al-governo-non-deve-tremare-il-polso.htm
Il presidente ha speso solo 279 euro. "Spesso regalo buste con soldi miei". "All'inizio volevo azzerare questa somma, ma mi hanno consigliato di non farlo. Dai noi bussano tante persone bisognose che vanno aiutate".
L. Marognoli, "Trentino", 11 agosto 2011
Leggi l'articolo in pdf!
La politica sembra impotente di fronte al caos finanziario. Non è bastato l'accordo raggiunto in extremis negli Stati Uniti per evitare il declassamento e una situazione che ha portato quel Paese sull'orlo della bancarotta.
Michele Nardelli e Luca Zeni, "Trentino", 11 agosto 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Per le cariche istituzionali trentine 75mila euro senza rendicontazione. Il Pd: "Ci vuole pubblicità".
L. Petermaier, "Trentino", 10 agosto 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Il consigliere dei Verdi aderisce a La Credenza. Nardelli (Pd) ha promosso una legge: valorizzano i prodotti a chilometri zero.
M. Romagnoli, "Corriere del Trentino", 10 agosto 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Uno dei padri fondatori del Partito democratico, Alfredo Reichlin, ama ripetere, assai opportunamente, che l'identità di un partito non è definibile in astratto, ma può essere ricavata induttivamente da un'analisi della sua funzione storica: dimmi a cosa servi, o almeno a cosa vorresti servire, e ti dirò chi sei.
Giorgio Tonini @ tamtàm democratico, 9 agosto 2011
E’ difficile prevedere se il cordone sanitario che le istituzioni finanziarie europee e internazionali hanno cominciato a stendere intorno all’Italia sarà efficace. L’attacco all’euro e ai due paesi oggi più fragili, Italia e Spagna, si respinge in modo permanente solo se si realizzano tre condizioni di contesto da cui ancora sembriamo ben lontani.
On. Marco Causi, 6 agosto 2011