Archivio notizie pagina 440

CONFERMATA la manifestazione Pd a Roma il 5 novembre: iscriviti e partecipa alla manifestazione!

IL PD DEL TRENTINO STA ORGANIZZANDO DEI PULLMAN GRATUITI: per iscriverti telefona allo 0461-986714 oppure scrivi a info@partitodemocraticotrentino.it  lasciando nome, cognome, numero di cellulare e luogo dal quale si desidera partire (Trento – Area ex Zuffo oppure casello Rovereto Sud). LE ISCRIZIONI CHIUDONO SABATO 29 OTTOBRE.

continua...


IL PD A POVO - Da Trento in collina senz'auto

Nel «giorno del giudizio» per Silvano Grisenti, il convegno del Pd di Povo sullo sviluppo del sobborgo iniziato a tre ore dalla sentenza e a una settimana dall'analoga iniziativa Upt coordinata proprio dal «Griso», correva il rischio di svolgersi con un imbarazzante «convitato di pietra». A parte però gli inevitabili commenti in sala a inizio seduta, i relatori hanno abilmente omesso qualsiasi tipo di «evocazione» concentrandosi su una serie di interessanti proposte urbanistiche.
P. Giacomoni, "L'Adige", 19 ottobre 2011

continua...


Nicoletti: giunta, ora tocca al Pd

Il segretario: avanti con le primarie e il rinnovamento, ma noi abbiamo uomini con le carte in regola per governare.
D. Battistel, "L'Adige", 19 ottobre 2011

continua...


18 ottobre

Clicca qui e leggi il numero di oggi, 18 ottobre!

continua...


GRISENTI CONDANNATO - Upt: «Amarezza, ma niente giudizi» Il Pd: «Noi lontani da certa politica»

Dispiacere a livello personale, amarezza ma anche rispetto della sentenza. In casa Upt la giornata era attesa quanto e come in casa Grisenti, in un misto di ansia e speranza.
"L'Adige", 18 ottobre 2011

continua...


Interrogazione a risposta immediata di Michele Nardelli

Il consigliere, facendo riferimento alla legge provinciale 13/2009 che promuove i prodotti agroalimentari a basso impatto ambientale e al consumo consapevole, chiede per quale motivo nelle gare pubbliche che la Provincia indice, la valutazione dei requisiti qualitativi viene fatta in modo superficiale tanto che tutti i concorrenti finiscono con l’ottenere lo stesso punteggio e quindi l’unica discriminate risulta essere l’offerta economica.

continua...


17 ottobre

Clicca qui e leggi il numero di oggi, 17 ottobre!

continua...


"La fuducia, chance persa"

Parlano le deputate democratiche del Trentino.
"L'Adige", 16 ottobre 2011

continua...


Senza ricerca non c'è domani

Questo Paese deve tornare a fare politica industriale come in passato. Ma anche capire che oggi, nel mondo globale, la sfida si chiama innovazione, ricerca, competitività.
Alessandro Olivi, "Trentino", 17 ottobre 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Software liberi per finanziare lo sviluppo

Se la Provincia li adottasse potrebbe risparmiare almeno 5 milioni. Nardelli: la politica non può farsi condizionare da aziende private.
"Trentino", 14 ottobre 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


POVO - Il Pd a Grisenti: scale mobili

Dopo aver (mal) digerito la «convention grisentiana» che lunedì scorso ha chiamato a raccolta le truppe in una serata da tutto esaurito, tocca ora al Pd illustrare pubblicamente le proprie idee per lo sviluppo futuro di Povo.
"L'Adige", 14 ottobre 2011

continua...


#VALDASTICO - "Serve molto più a loro che a noi"

Il centrosinistra trentino: meglio altre soluzioni come treno e Valsugana.
"L'Adige", 14 ottobre 2011

continua...


TRENTO - Approvata la mozione Pd "Adotta un bene comune"

Mercoledì sera il consiglio comunale di Trento ha approvato la mia mozione ADOTTA UN BENE COMUNE (firmata anche da altri consiglieri del centrosinistra) con 31 voti favorevoli 2 astenuti 0 contrari e 1 non votante. E' un passo importante per la concretizzazione del principio di sussidiarietà orizzontale prevista dall'articolo 118 ultimo comma della nostra Costituzione.
Marco Franceschini, 14 ottobre 2011

continua...


Berlusconi in crisi, la fiducia non basta

Santini: "Deve dare risposte ai dissidenti". Tonini: "Oltre ad avere i voti deve dimostrare di poter governare".
L. Patruno, "L'Adige", 13 ottobre 2011

continua...


Politici, avvicinatevi alla vita

La crescente sfiducia nei confronti della politica italiana, che si manifesta a livello internazionale come a livello nazionale, è dovuta anche alla sua tragica mancanza di serietà. Per questo l’opera di ricostruzione del nostro paese – che dovrà essere ricostruzione morale e non solo economica, sociale, politica – avrebbe bisogno di un recupero della radicale serietà della politica, ossia del suo avere a che fare con la vita e la morte delle persone.
Michele Nicoletti, "Europa", 13 ottobre 2011

continua...


pg. 440 di 550