Archivio notizie pagina 447

Patti ghebardini, nascita dell'autonomia

Nelle giornate fra il 13 ed il 14 luglio dell'anno 1111, il Vescovo di Trento Gebardo sottoscrive, con la Comunità di Fiemme, un documento contenente due patti specifici. Uno in materia di tassazioni e di amministrazione della giustizia e l'altro riguardante un'investitura feudale a quattro rappresentanti dei «vicini» che abitano nella Pieve di Fiemme.
Bruno Dorigatti, "L'Adige", 14 luglio 2011

continua...


TESTAMENTO BIOLOGICO - Un tragico paradosso

Nonostante il sole splendesse inplacabile quella che abbiamo vissuto ieri alla Camera dei Deputati e che si è chiusa con il voto finale sulla legge per il Biotestamento è stata una pagina oscura per il campo dei diritti della persona.
Laura Froner, 13 luglio 2011

continua...



12 luglio - La nota del Mattino

Clicca qui e leggi il numero di oggi, 12 luglio!

continua...


"New.co, la nostra sfida ai privati"

Olivi: "Basta contributi, la Provincia partecipa ai rischi di impresa".
R. Cortelletti, "Trentino", 12 luglio 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


"Io esisto day", da Trento alla periferia

Oggi l'atteso evento al parco S. Chiara. In estate "open-mic" nelle valli. anche Dorigatti a sostegno dell'iniziativa: non semplice grido di disagio ma assunzione di responsabilità".
M. Romagnoli, "Corriere del Trentino", 12 luglio 2011
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Ok ai tagli dai parlamentari trentini

Sì agli stipendi dimezzati, i politici italiani i più pagati. Froner: "Ma ora interveniamo sulla pesantezza dell'impianto delle due camere così com'è strutturato ora, con non solo costi per la collettività in termini strettamente economici, ma soprattutto di efficacia: Camera e Senato attualmente finiscono per sovrapporsi, uno status quo inutile, di fronte al quale ci vuole una revisione completa nelle competenze delle due camere."
"L'Adige", 12 luglio 2011

continua...


L'accordo politico ad AVIO e l'ingresso in maggioranza dell'UPT, una scelta grave e sbagliata

L'accordo politico sottoscritto ad Avio dall'UPT  con il sindaco del centrodestra Borghetti che comporta il loro ingresso in maggioranza al posto della Lega è una scelta grave che viola il patto con gli elettori e viola il patto con il Partito Democratico sottoscritto ad Avio come a livello provinciale.
Circolo Pd di Avio, 11 luglio 2011

continua...



11 luglio - La nota del Mattino

Clicca qui e leggi il numero di oggi, 11 luglio!

continua...


Cogo: "Stop alla porta girevole"

Il Partito democratico ha sbagliato a livello nazionale ad astenersi sulla proposta di legge che prevedeva la soppressione delle Province (che quindi nonè stata approvata). Ma la Provincia di Trento, che già ha fatto svariati passi nel senso della riduzione dei costi della politica, potrebbe darne uno ulteriore, è cioè l'eliminazione della norma che prevede la «porta girevole».
"L'Adige", 11 luglio 2011

continua...


Chi pensa alle pensioni? Il caos del governo e le proposte del PD

Clicca qui e leggi il dossier pensioni a cura della commissione Lavoro Pd.
11 luglio 2011

continua...


Mozione parlamentare Finocchiaro Franceschini sulla finanza locale

I gruppi del Pd di Camera e Senato hanno presentato una mozione sul tema della finanza locale per chiedere che la manovra economica sia coerente con i principi del federalismo fiscale. Il documento chiede inoltre una profonda modifica del DL sul federalismo fiscale municipale (che per ora ha solo dato facolta' ai comuni di aumentare le tasse) e l'insediamento di una Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica, sottoponendo al suo esame la manovra 2012-2014.

continua...


8 luglio - La nota del Mattino

Clicca qui e leggi il numero di oggi, 8 luglio!

continua...


Doppio sfregio nazifascista alla città: la condanna del PD

Il Partito Democratico del Trentino ed il suo Segretario Michele Nicoletti condannano con forza la doppia aggressione di stampo nazifascista a cui è stato sottoposto il cuore della nostra città e le radici stesse del nostro vivere democratico; esprimono altresì vicinanza e solidarietà alla Sezione trentina dell’Anpi, colpita dall’ennesimo atto di violenza gratuita ed insensata.
Trento, 8 luglio 2011

continua...


pg. 447 di 544