Si è conclusa la raccolta firme da parte dei consiglieri provinciali del Partito Democratico del Trentino e di alcuni circoli territoriali del PD a sostegno dei due referendum che chiedono l’abrogazione totale e parziale della legge elettorale meglio nota come “Porcellum”.
Le 3437 firme, raccolte dal PD del Trentino sono un indubbio successo e sono il risultato di una indignazione larga e partecipata.
Trento, 29 settembre 2011
Il Comune ha avviato il piano "Happy family" con tariffe agevolate e servizi. «Il nostro obiettivo è venire incontro alle famiglie in difficoltà. - conferma l'assessore Fabrizio Gerola - Per intenderci, sto parlando di quelle agiate che, a causa della crisi economica, stanno diventando disagiate».
N. Guarnieri, "L'Adige", 29 settembre 2011
«Un intervento che ha contribuito a mantenere viva la coesione sociale in tempi durissimi». Non nasconde la soddisfazione, l'assessore Alessandro Olivi, per i risultati del primo anno di applicazione dal provvedimento che porta il suo nome, quel «fondo Olivi» che «ha permesso di salvare - annunciava ieri - 11.188 posti di lavoro.
M. Pfaender, "L'Adige", 29 settembre 2011
Dopo l'opinione pubblica internazionale, i mercati finanziari, la Confindustria (forse i cittadini), anche la Chiesa Cattolica italiana sembra aver definitivamente abbandonato Berlusconi e la sua corte dei miracoli.
Piergiorgio Cattani, "Trentino", 28 settembre 2011
Leggi l'articolo in pdf!
Nicoletti: "Giusto contenere la spesa del 10%, ma bisogna fare scelte ragionate".
M. Damaggio, "Corriere del Trentino", 28 settembre 2011
Leggi l'articolo in pdf!
I circoli del Partito Democratico di Gardolo, Povo e Villazzano organizzano una Festa Democratica al Moronar (Povo - Cimirlo) sabato 1 ottobre a partire dalle ore 12.00. Sarà un momento di riflessione ed incontro con iscritti e simpatizzanti, che vedrà la partecipazione di rappresentanti locali (Bruno Dorigatti, Alessandro Andreatta) e nazionali (Pippo Civati) del Partito Democratico.
Leggi qui il programma completo!
Il Circolo Pd del Basso Chiese, insieme al Circolo PD Giudicarie, ha organizzato per venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre una due giorni di Festa Democratica a Tione di Trento e a Storo.
Scarica qui il programma completo!
Molti non saranno, ma il consiglio dell'"era" Dorigatti ha risparmiato 188.000 euro rispetto allo stanziamento ricevuto.
"Corriere del Trentino", 27 settembre 2011
Leggi l'articolo in pdf!
"Nel 2012 avremo 16-17 milioni in meno". Un piano in quattro mosse per far fronte ai tagli.
M. Pfaender, "L'Adige", 27 settembre 2011
Stamane a Transacqua la Giornata dei Comuni e delle Comunità.
Il Presidente del Consiglio Provinciale Bruno Dorigatti, tra i primi a intervenire sul palcoscenico dell'Auditorium intercomunale di Primiero, ha detto che oramai siamo a un bivio decisivo.
Trento, 24 novembre 2011
"Parleremo non tanto da opposizione ma da italiani! La gente venga a Roma, per favore, in nome del popolo italiano. Noi non siamo semplicemente l'opposizione, noi vorremmo interpretare un'esigenza di riscossa per la ricostruzione di questo Paese. E staremo larghi, cercheremo di chiamare tutti, in nome del popolo italiano, e di rimettere questo Paese all'altezza della sua dignità".
A breve ULTERIORI NOTIZIE e le MODALITA' PER PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE.
SCARICA il volantino e la cartolina delle Donne Pd per il 5 novembre
Indennità: decisione presa in autonomia, vista l'impossibilità di trovare un consenso bipartisan. I fondi confluiranno nella tesoreria del consiglio regionale.
J. Tomasi, "Trentino", 23 settembre 2011
Guarda la prima pagina del "Trentino"
Leggi l'articolo in pdf!
Leggi anche: "Il Pd restituisce 500 euro al mese", "L'Adige", 23 settembre 2011
Il gruppo consiliare regionale del Partito Democratico del Trentino Alto Adige/Südtirol ha condiviso il percorso proposto dall’ufficio di presidenza regionale in merito al tema della rivisitazione delle indennità di carica, per muoversi in maniera coordinata con il livello nazionale e per elaborare una proposta compiuta.
Trento, 22 settembre 2011
Scalfi striglia gli alleati: la questione deve essere affrontata. Il Coordinatore dei Democratici: "Stupito dell'incapacità di dibattere il tema razionalmente".
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 22 settembre 2011
Leggi l'articolo in pdf!
«Il Trentino ha tutte le carte giuste per diventare il punto di riferimento a livello nazionale in tema di green economy». Ad esserne certo è il vicepresidente e assessore provinciale all'ambiente Alberto Pacher che ieri ha dato il via ai primi accordi di programma, deliberati dalla giunta venerdì scorso, tra la Provincia e le Comunità della Valle di Sole, la Valle dei Laghi e della Bassa Valsugana e Tesino in tema di sostenibilità ambientale.
G. Fin, "L'Adige", 20 settembre 2011