Archivio notizie pagina 210

Il 15 agosto a Malga Zonta

Il 15 agosto, in rappresentanza della Provincia, sono intervenuto in occasione del 68° anniversario dell’eccidio nazifascista di Malga Zonta (a passo Coe – Folgaria).
Il mio intervenuto è ruotato principalmente intorno ai concetti di giovani, Resistenza e Autonomia. Malga Zonta rappresenta il dna e il codice genetico della nostra democrazia e un momento nel quale ribadire come l’assunzione costante di responsabilità debba continuare a muoverci.
Alessandro Olivi, 15 agosto 2016

continua...


Sulla politica europea ed estera: il mio intervento in Aula

Mercoledì sono intervenuto in Aula a nome del Gruppo PD in occasione delle dichiarazioni di voto sulle mozioni relative alle linee della politica europea ed estera dell'Italia alla luce delle recenti emergenze internazionali.
Michele Nicoletti, 4 agosto 2016

continua...


Assegno regionale al nucleo familiare: via libera alla sperimentazione dei buoni di servizio

Erogare una parte dell’assegno regionale al nucleo familiare nella forma di buoni servizio, così da sperimentare un nuovo modello di incentivazione all’utilizzo di beni e servizi pubblici qualificati per i bisogni delle famiglie. 
Ufficio Stampa Provincia, 4 agosto 2016

continua...


«Serve un polo per l’export, tenti la Camera di commercio Trentino sviluppo non basta»

Un’export lasciato in mano a «un’elite imprenditoriale». Come rimediare? L’assessore provinciale allo Sviluppo economico Alessandro Olivi indica al Trentino la via dei «cluster», nella convinzione che l’unione faccia la forza. Ma avverte, l’amministrazione non può fare tutto: «Serve una collaborazione tra pubblico e privato». E, a due anni dalla liquidazione di Trentino Sprint, chiama in causa la Camera di commercio come luogo d’aggregazione.
M. Romagnoli, "Corriere del Trentino", 4 agosto 2016

continua...


#ROVERETO - «Valduga risparmia grazie al mio piano»

 «Il risparmio da 120.000 euro? È frutto del piano di riduzione elaborato durante la mia amministrazione, non certo della riorganizzazione dei dirigenti presentata dal sindaco Valduga». Andrea Miorandi non ci sta.
A. Rossi Tonon, "Corriere del Trentino2, 3 agosto 2016

continua...


Quote rosa, Rsa e bilancio: tre spine per Rossi

Un autunno caldo dal punto di vista dei temi e della loro condivisione in maggioranza. È quello che attende il presidente della Provincia Ugo Rossi al rientro dalle ferie (il governatore è partito ieri per un viaggio in Scozia di una decina di giorni). Ad aspettarlo un’agenda fitta delle «priorità» che gli ricordano i capigruppo di maggioranza Alessio Manica (Pd), Gianpiero Passamani (Upt) e Lorenzo Ossanna (Patt).
M. Romagnoli, "Corriere del Trentino", 2 agosto 2016

continua...


#TRENTO - Musulmani in chiesa, la moschea arriva

Nel Piano regolatore che il Comune sta approntando ci sarà lo spazio per nuovi luoghi di culto. Una moschea, ma non solo, visto che la richiesta per ambienti da adibire alla preghiera è alta: «Abbiamo da tempo aperto pure un confronto con i testimoni di Geova, molto numerosi, che richiedono nuovi locali. E anche con loro, come con i musulmani, si sta facendo un ragionamento che potrebbe tradursi in spazi dedicati alla libertà di professione della propria religione» ragiona Maria Chiara Franzoia.
"Trentino", 2 agosto 2016

continua...


I sindaci lagarini: «Così aiutiamo i profughi»

Accogliere e integrare è possibile. Lo hanno ribadito domenica scorsa i quattro sindaci di Rovereto, Isera, Pinè e Stenico riuniti alla Campana dei Caduti.
"Trentino", 2 agosto 2016

continua...


Sì al referendum, più forti in Europa

Nella discussione sulla riforma costituzionale continua ad esserci troppo poca attenzione al quadro europeo. Quando si parla di equilibrio tra i poteri o di rapporto tra poteri centrali e poteri locali non si può ignorare che, dal 1948 a oggi, la geografia del potere legale – e non solo del potere di fatto – è profondamente cambiata.
Michele Nicoletti, www.michelenicoletti.eu, 1 agosto 2016

continua...


«Dobbiamo essere punti di riferimento»

È stato un richiamo forte all’unità della politica, prima ancora che dei partiti, quello che il presidente della giunta provinciale Ugo Rossi ha lanciato dalle pagine del Trentino. La provincia - ma non solo - sta vivendo un momento delicato di passaggio e di crescita, in un contesto piuttosto difficile a livello locale e internazionale.
R. Tosin, "Trentino", 1 agosto 2016

continua...


#TRENTO - Pd e Patt: Andreatta, le criticità restano

 La tregua prima della prossima tempesta. Dopo il ricompattamento delle forze di maggioranza in Consiglio comunale attraverso l’approvazione dei criteri di programmazione urbanistica del settore commerciale, Alessandro Andreatta può andare in vacanza ma senza rilassarsi troppo: è la stessa maggioranza a tenere alta la guardia.
A. Rossi Tonon, "Corriere del Trentino", 31 luglio 2016

continua...


Olivi: «No ai grandi centri commerciali»

Di fronte all’approvazione in extremis dei criteri di programmazione urbanistica del settore commerciale da parte del Comune di Trento, Alessandro Olivi si divide tra soddisfazione e considerazioni politiche. L’atto del Consiglio non completa il processo di attuazione della legge, che prevede infatti una delibera della giunta provinciale rispetto alle superfici superiori ai 10.000 metri quadrati.
A. Rossi Tonon, "Corriere del Trentino", 1 agosto 2016

continua...


La situazione in Turchia

Vi segnalo un comunicato stampa del Gruppo socialista presso l'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa sulla situazione in Turchia, pubblicato su Hurryet, uno dei più importanti quotidiani turchi.
Michele Nicoletti, 29 luglio 2016

continua...


Economia solidale: approvati i disciplinari

L'economia solidale è quel ramo dell'attività economica che riguarda settori come il commercio equo e solidale, l'edilizia sostenibile, il software libero, l'agricoltura biologica e biodinamica, il turismo responsabile, il welfare di comunità.
Ufficio Stampa Provincia, 29 luglio 2016

continua...


#TRENTO - «Commercio, piano strumentalizzato Se non passerà la città avrà un danno»

Maggioranza all’attacco. L’opposizione rilancia: «Abbiamo offerto tre vie d’uscita». Vedere i capigruppo della maggioranza cittadina schierati uno accanto all’altro, di questi tempi, non è fatto così frequente.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 29 luglio 2016

continua...


pg. 210 di 544