Archivio notizie pagina 182

#TRENTO - Comune, alta tensione Pd-Patt

Alta tensione tra l’assessore Tiziano Uez e il Pd, ieri, in consiglio comunale sul regolamento sullo sport. Solo il differimento della delibera, chiesto dai dem, ha evitato la debacle al voto. Ma la spaccatura in maggioranza è apparsa chiara. Con le minoranze all’attacco. «Il sindaco è debole» ha tuonato il capogruppo della Civica Andrea Merler. Per sancire la spaccatura è mancato solo il voto.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 23 marzo 2017

continua...


«Creato, subito un cambio di passo La situazione è all’ultimo stadio»

«Questa è la prima generazione che affronta il problema dei cambiamenti climatici e l’ultima che vi può porre rimedio». È una riflessione lucida quella di don Marcello Farina: in una sala gremita del centro civico di Povo, accanto al fisico Mirco Elena e alla consigliera provinciale del Pd Donata Borgonovo Re, il sacerdote filosofo parte dall’enciclica «Laudato Sì» di papa Francesco per analizzare il delicato tema dello sviluppo sostenibile e dell’ambiente, inteso come natura ma anche come componente umana.
"Corriere del Trentino", 23 marzo 2017

continua...


Il tour dell’assessore Ferrari per promuovere gli studi universitari

Da responsabile dell’università e delle politiche giovanili, l’assessore provinciale Sara Ferrari ha scelto di girare il Trentino ed incontrare personalmente studenti e famiglie per convincerli che i Piani di accumulo sono una misura efficace a favorire l’accesso alle facoltà universitarie.
Il calendario degli incontri
Ufficio Stampa Provincia, 22 marzo 2017

continua...


Primarie, Renzi subito in vantaggio. Andreatta: sto con Martina e Delrio

Sedici voti a Matteo Renzi, sei a Andrea Orlando, due a Michele Emiliano. È il primo riscontro trentino del congresso del Partito democratico, iniziato ufficialmente ieri sera con l’assemblea del circolo di Arco. Nella cittadina dell’Alto Garda i democratici hanno attualmente trentotto iscritti. Ieri sera al circolo se ne sono presentati ventiquattro; una partecipazione non oceanica, che suffraga i timori di scarsa partecipazione espressi nelle ultime ore da molti maggiorenti democratici.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 22 marzo 2017

continua...


Garante dei detenuti, c’è uno spiraglio

 Se e quando il consiglio provinciale uscirà dall’ostruzionismo sulla doppia preferenza di genere, in aula approderà il disegno di legge istitutivo del garante dei detenuti. Anche questa norma si scontra con la contrarietà dell’opposizione. In questo caso, però, uno spiraglio perché si arrivi all’approvazione pare si sia aperto.
"Corriere del Trentino", 22 marzo 2017

continua...


#TRENTO - Pd, duro attacco a Uez: «Imbarazzante»

Consiglio comunale al calor bianco. Ieri sera tutta la tensione che covava sotto la brace tra Pd e Patt è esplosa virulenta: è successo che il capigruppo del Pd Vanni Scalfi ha attaccato alzo zero l’assessore autonomista Tiziano Uez sul nuovo regolamento per lo sport in discussione in aula: «Sono imbarazzato dal metodo imbarazzante scelto dall’assessore Uez".
"Trentino", 22 marzo 2017

continua...



Donne e istituzioni, siamo maglia nera

Consigli regionali, comunali e rispettive giunte. Nelle istituzioni italiane l’equilibrio tra generi è desolante: lo confermano i dati pubblicati da Openpolis.
"Trentino", 21 marzo 2017
LEGGI il minidossier di Openpolis "Trova l'intrusa. Le donne nei ruoli decisionali della politica e delle aziende"

continua...


#PROFUGHI - Zeni: la distribuzione diffusa insufficiente, cercheremo di fare pressione sui Comuni

Che siano 46 ( come riportato dalla mozione di Rovereto al Centro) oppure 60 (come afferma l’assessore provinciale Luca Zeni) i Comuni trentini (su un totale di 178) che sul proprio territorio ospitano profughi la differenza è ben poca cosa rispetto al vero problema dell’accoglienza diffusa.
"Trentino", 21 marzo 2017

continua...


Zeni a Cavalese: sicurezza innanzitutto ma lavoriamo assieme alle altre regioni per modificare gli standard

"Continuiamo a dare mandato all'Azienda provinciale per i servizi sanitari affiniché moltiplichi i suoi sforzi al fine di reperire il personale specializzato necessario, in particolare sul versante pediatrico, per riaprire il punto nascite di Cavalese.
Ufficio Stampa Provincia, 20 marzo 2017

continua...


«Ora un patto per evitare il lavoro nero»

Dal «significato politico assunto dal dibattito sui voucher» alla loro abolizione e alle necessità immediate: «Riempire la zona grigia derivata dall’aver tolto lo strumento con una riforma» per evitare il lavoro nero e «che la stagionalità diventi regola». È, in sintesi, il pensiero dell’assessore provinciale allo Sviluppo economico e al lavoro Alessandro Olivi.
M. Romagnoli, "Corriere del Trentino", 19 marzo 2017

continua...


Formazione PD, Schizzerotto: «L’ascensore sociale va in basso. Usate solo misure tampone»

Sono sempre di più le famiglie italiane (e trentine) che vivono in uno stato di povertà assoluta: circa 1 milione e 582 mila, pari a 4 milioni e 598 mila individui, così come certificato dall’Istat. Una condizione che si è acuita negli anni della crisi economica ma che ha origini precedenti.
S. Pagliuca, "Corriere del Trentino", 19 marzo 2017

continua...


Maggioranza: una scuola di formazione politica

A circa un anno dalla scadenza della legislatura, la maggioranza che governa la Provincia sente la necessità di presentarsi più unita e compatta di quanto abbia dimostrato finora. È così che nella riunione della coalizione di centrosinistra, che si è tenuta ieri pomeriggio alla presenza dei rappresentati di tutte le forze politiche (Pd, Patt, Upt, Socialisti, Verdi e Ual) le due principali parole d’ordine emerse sono: partecipazione e formazione.
S. Mattei, "Trentino", 18 marzo 2017

continua...


Gli impegni internazionali

La scorsa settimana si sono svolte al Consiglio d'Europa le riunioni delle Commissioni politica, giuridica e monitoraggio dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa e le riunioni del Comitato dei Presidenti, del Bureau e della Commissione permanente.
Michele Nicoletti, 17 marzo 2017

continua...


COMUNICATO STAMPA - Il centrosinistra autonomista ha programmato oggi i prossimi impegni comuni

Le forze politiche che aderiscono al centrosinistra autonomista si sono ritrovate oggi e hanno deciso di organizzare nel prossimo mese di maggio un primo incontro pubblico, aperto a tutti,  per illustrare i risultati della legislatura ed affrontare i grandi temi in discussione, a partire dalle questioni dell’Autonomia, del terzo statuto e della partecipazione.
Trento, 17 marzo 2017

continua...


pg. 182 di 544