Archivio notizie pagina 184

8 marzo: uguaglianza di genere in Trentino

È ancora fra luci e ombre la partecipazione delle donne alla vita pubblica e nei ruoli decisionali in Trentino: è quanto emerge dai primi risultati del rapporto "Verso l’uguaglianza di genere in Trentino, indicatori e analisi", una cui anteprima è stata presentata oggi in conferenza stampa, nell'ambito delle iniziative previste per la Giornata internazionale della donna.
Ufficio Stampa Provincia, 9 marzo 2017

continua...


A palazzo Thun una targa in memoria delle donne vittime di violenza

La violenza di genere rappresenta un'emergenza sociale oltre che una violazione dei diritti umani. Ricordare con rispetto le vittime della violenza di genere significa contribuire a creare una cultura e una società più consapevoli che rigettino comportamenti violenti.
Ufficio Stampa Comune di Trento, 8 marzo 2018

continua...


Urbanistica e consumo del suolo: il vicepresidente Olivi a Roma difende le competenze autonomistiche di Trento e Bolzano

Il vicepresidente Alessandro Olivi ha partecipato stamani a Roma, in rappresentanza delle Province autonome di Trento e Bolzano, alle sedute della Conferenza delle Regioni. All'ordine del giorno alcuni punti di particolare rilievo per le Autonomie speciali, nelle loro relazioni con lo Stato, fra cui le ipotesi di procedure costituzionali per le modifiche degli Statuti speciali e per il varo delle norme di attuazione statutarie ed il parere sul disegno di legge relativo al contenimento di consumo del suolo e riuso del suolo edificato. 
Ufficio Stampa Provincia, 9 marzo 2017

continua...


L’imprenditoria femminile è in crescita

Non è facile parlare e scrivere di donne e imprenditoria oggi senza scadere nella retorica. Proviamo a farlo partendo dai dati diffusi dalla Camera di Commercio di Trento, emersi dall’analisi del registro delle imprese a fine dicembre.
L. Facchinelli, "Trentino", 8 marzo 2017

continua...


Gilmozzi a Dorigatti: «Primarie, tutti devono lavorare»

Il Pd organizzerà «tra i dieci e i quindici incontri sul territorio, accorpando anche circoli diversi» in vista delle primarie del 30 aprile. Lo ha deciso ieri la commissione provinciale per il congresso, che ha eletto Chiara Rossi come presidente.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 7 marzo 2017

continua...


Donne sindaco: Anci, in Trentino al 10, 3%, in Emilia Romagna record al 52, 4%

 Il 43,4% delle donne amministratrici ricopre la carica di assessore nel Trentino Alto Adige pari a 379 su un totale di 874 assessori, un dato che posiziona la regione al secondo posto nella classifica nazionale. E’ quanto emerge dall’indagine “Le donne amministratrici. La rappresentanza di genere nelle amministrazioni comunali (anno 2017)” condotta da Anci sulla base dei dati del Ministero dell’Interno che offre un quadro a livello nazionale e regionale sulla presenza delle donne amministratrici nei Comuni italiani.

continua...


Reddito di garanzia, Olivi: «Da luglio assegno unico e più budget»

Centoventidue milioni e 658.000 euro investiti, 221.000 domande, di cui 46.391 accolte, 15.752 beneficiari unici. Sono i numeri di otto anni di reddito di garanzia, il principale intervento sociale di sostegno economico, introdotto nel welfare provinciale dalla legge provinciale 13 del 27 luglio 2007. Lo strumento, pensato per aiutare le persone e le famiglie che si trovano in una condizione di bisogno, ha avuto una dotazione annua media di 15 milioni 332.000 euro.
S. Voltolini, "Corriere del Trentino", 7 marzo 2017

continua...


Percorsi - "LA COMUNICAZIONE POLITICA" con Michele Tesolin e Alessia Rotta

Scarica le slides:

- SOCIAL NETWORK e COMUNICAZIONE POLITICA, istruzioni per l'uso di Michele Tesolin

- FAI GIRARE! Strategie di comunicazione politica sui social network di Alessia Rotta

continua...


Così si «coltiva» l’autonomia

Poco più di un anno fa, il Consiglio provinciale approvava lalegge che istituiva la legge che istituiva la Consulta per la riforma dell Statuto. La proposta fu accolta positivamente da un’ampia maggioranza, trasversale: un segnale importante.
Bruno Dorigatti, "Trentino", 5 marzo 2017

continua...


Olivi: «Efficienza, dobbiamo fare di più»

 Rimani deluso se ti aspetti un assessore Alessandro Olivi irritato con il presidente di Confindustria Giulio Bonazzi. Sul “Trentino” di giovedì il leader di Palazzo Stella aveva pesantemente criticato la politica locale, rea a suo dire di impiegare le proprie energie più a discutere di scenari elettorali che di vita vera e sostegno all'economia.
L. Petermaier, "Trentino", 5 marzo 2017

continua...


Le aziende green raddoppiano l’export

TRENTO «Dall’inizio della crisi ad oggi le imprese italiane che hanno investito nella direzione della sostenibilità ambientale sono un quarto del totale e sono quelle che hanno raddoppiato l’export, prodotto 249.000 posti di lavoro, ossia il 44,5% di quelli creati, con picchi nella ricerca e nello sviluppo».
A. Rossi Tonon, "Corriere del Trentino", 5 marzo 2017

continua...


Congresso Pd, i big trentini con Renzi

L’auspicio di Bruno Dorigatti - il Pd trentino non si schieri al congresso in nome di un progetto territoriale più largo - cade nel vuoto. I big provinciali si schierano eccome, e in vista delle primarie del 30 aprile qualcuno ha già firmato a sostegno di uno dei tre candidati alla segreteria. Un dato è già chiaro: la maggior parte degli esponenti di spicco punta ancora sull’ex premier e segretario uscente Matteo Renzi.
C. Bert, "Trentino", 4 marzo 2017

continua...


Vallo tomo, scritte alla sede Pd di Trento

 «Non crediamo che la maggioranza dei cittadini sia contraria al nostro operato. Noi proviamo a fare il meglio che possiamo. Se il nostro meglio non sarà sufficiente ce lo diranno i cittadini alle prossime elezioni, non Renzo Colpo o chi per lui»: lo dice il sindaco di Mori Stefano Barozzi dopo le nuove pesanti critiche arrivate dal Movimento 5 Stelle (che non condanna ma anzi appoggia le azioni di protesta, anche radicali, della Tribù delle Fratte) sulla messa in sicurezza del versante sopra via Teatro.
M. Cassol, "Trentino", 4 marzo 2017

continua...


Comunicato Stampa PD su ddl doppia preferenza

Nei prossimi giorni riprenderà in Consiglio provinciale la discussione sul disegno per la modifica della legge elettorale provinciale in tema di parità di genere. Il disegno di legge è già arrivato in aula due volte, la prima a settembre e la seconda ad ottobre del 2016, trovando sempre l’incondizionato ostruzionismo da parte delle minoranze.
Trento, 3 marzo 2017

continua...


Anziani, Zeni non si ferma «Avanti con o senza Upipa»

È un garbato «non se ne parla» quello di Luca Zeni all’Upipa. L’assemblea dell’associazione che riunisce le case di riposo trentine mercoledì ha deliberato la scelta di non prendere parte al «tavolo tecnico» sulla proposta di riforma del welfare per gli anziani avanzata dalla giunta e la conseguente richiesta di riaprire il «tavolo politico» dove ricominciare la discussione dai fondamentali.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 3 marzo 2017

continua...


pg. 184 di 544