Archivio notizie pagina 178

#Trento, le tre sfide di Andreatta

«Mobilità, innovazione, turismo». Sono le priorità indicate dal sindaco Alessandro Andreatta durante l’incontro organizzato dal Corriere del Trentino sui mille volti del capoluogo. Dal rappresentante delle circoscrizioni, Armando Stefani, arriva l’appello a rivalutare le circoscrizioni. Franceschini (Architetti): le periferie siano laboratori.
E. Ferro, "Corriere del Trentino", 29 aprile 2017

continua...



#primariepd - Istruzioni di voto

QUANDO SI VOTA  
Si vota domenica 30 aprile dalle 08.00 alle 20.00

DOVE SI VOTA
Ogni elettore può votare esclusivamente nel seggio in cui rientra il suo comune o circoscrizione di residenza. Si vota nei seggi allestiti dal PD del Trentino sul territorio provinciale.

continua...


Primarie Pd, gli ultimi appelli al voto

 L’ex presidente del consiglio (ed ex segretario) Matteo Renzi, il ministro della giustizia Andrea Orlando, il governatore della Puglia Michele Emiliano. Sono in tre a contendersi domani la guida del Partito democratico. A scegliere il nuovo segretario saranno anche questa volta - dopo una prima fase interna agli iscritti - tutti gli elettori e i simpatizzanti del partito.
C. Bert, "Trentino", 29 aprile 2017

continua...


#primariepd 30 aprile - ANDREA ORLANDO: «Voglio restituire l’udito ai dem. Matteo? Preferisce Berlusconi Autonomia antidoto al populismo»

Spezzino, classe 1969, appassionato di politica fin dai 13 anni, Andrea Orlando è ministro della Giustizia con il governo Renzi e Gentiloni ed è stato titolare del dicastero dell’Ambiente con Enrico Letta premier, che oggi lo sostiene alla guida del Pd. Partito che lui stesso ha contribuito a fondare e che oggi vuole riformare. «Non perché ami essere in prima fila — giura dal suo blog — ma per restituire una parte di quello che ho imparato: la capacità di ascoltare e di coinvolgere».
S. Pagliuca, "Corriere del Trentino", 29 aprile 2017

continua...


#primariepd - Assemblea nazionale, le liste dei candidati trentini

“Andrea Orlando Segretario – Unire l’Italia, unire il PD”

1. Zanoni Alessio
2. Frassoni Cristina
3. Ferrandi Giuseppe
4. Sarni Giuseppina
5. Pasquazzo Giacomo
6. Curzel Serena
7. Agostini Maurizio
8. Mendini Elena

continua...


#primariepd 30 aprile - MICHELE EMILIANO: «Dirigenza locale prona all’ex premier. Nessuno sa che c’è un’assise Io propongo una sinistra europeista»

Michele Emiliano, governatore della Puglia, candidato segretario del Partito democratico alle primarie di domani, ha vissuto la sua sfida con grande libertà. Di pensiero e azione. Nell’appello finale non manca una stoccata alla classe dirigente del Pd trentino «prona a Renzi».
E. Ferro, "Corriere del Trentino", 29 aprile 2017

continua...


#primariepd 30 aprile - «Le riforme di RENZI hanno fatto crescere il Paese»

Elisa Filippi, membro della direzione nazionale del Partito Democratico e renziana di ferro, guarda alle primarie di domani come alla vera possibilità di svolta. Per il suo partito, il Pd, ma anche per l’Italia e per il Trentino. Un’occasione per rafforzare il ruolo dei democratici nella governance locale e per ridare valore all’intero Paese, passando «dall’io al noi», come recita lo slogan del suo leader, Matteo Renzi.
S. Pagliuca, "Corriere del Trentino", 29 aprile 2017

continua...


Comunicato Stampa riunione di maggioranza: cda unico per i musei della rete provinciale

In data odierna la maggioranza del Centro Sinistra Autonomista si è ritrovata, su iniziativa dell'assessore Mellarini e con la presenza del Presidente Rossi, per confrontarsi sul disegno di legge di riforma del sistema culturale trentino, in vista della prossima seduta della Quinta commissione nella quale inizierà la discussione puntuale dell'articolato e dei relativi emendamenti.
Trento, 28 aprile 2017

continua...


Il Pd trentino punta ancora su Renzi

Alle primarie più sottotono della storia del Partito democratico, che domenica affidano agli elettori e ai simpatizzanti la scelta del segretario, il Pd trentino si presenta con gran parte dei suoi big schierati con il segretario uscente ed ex premier Matteo Renzi.
C. Bert, "Trentino", 28 aprile 2017

continua...


#Cultura - Maestri e Pd non arretrano: «Ritornare all’accordo del 21 aprile»

Nessun passo indietro: le dimissioni presentate ieri da Lucia Maestri, consigliera del Partito democratico e presidente della quinta Commissione del Consiglio provinciale dedicata alla cultura, restano tali. «Il problema politico è serio. Rifiuto di derubricare la vicenda come qualcosa di personale tra me e Claudio Civettini. È una questione di maggioranza» sostiene Maestri che ieri ha ricevuto piena solidarietà dai democratici.
S. Pagliuca, "Corriere del Trentino", 28 aprile 2017

continua...


Dichiarazione congiunta di Alessio Manica e Italo Gilmozzi sulle dimissioni di Lucia Maestri da Presidente della V Commissione

In merito alla vicenda che ha portato al deposito delle dimissioni della Cons.a Maestri da Presidente della V Commissione del Consiglio provinciale, il Gruppo del Partito Democratico del Trentino e il Segretario del Partito, riunitisi in mattinata, esprimono solidarietà e piena condivisione per la scelta fatta.
Trento, 27 aprile 2017

continua...


Commissione, Maestri si dimette da presidente «Upt e Patt con Viola», maggioranza in crisi

«Mi dimetto e la maggioranza si assumerà le sue responsabilità». Lucia Maestri lascia la presidenza della quinta commissione al termine di un pomeriggio ad alta tensione che mina alle fondamenta il futuro stesso del centrosinistra autonomista. Il casus belli è ancora una volta la controversa riforma della cultura, divenuta ormai terreno di scontro di una più ampia partita politica orientata già alle prossime elezioni.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 27 aprile 2017

continua...


COMUNICATO STAMPA - La riunione di maggioranza sull'iter del disegno di legge in materia di cultura

La maggioranza di governo di centrosinistra autonomista si è riunita questa mattina per approfondire assieme l'iter del disegno di legge in materia di cultura. Il confronto è stato estremamente positivo e si è ribadita ancora una volta in maniera compatta la portata strategica di questo disegno di legge per il sistema culturale trentino e per lo sviluppo sociale ed economico del nostro territorio. 
Alessio Manica, 21 aprile 2017

continua...


Su consenso informato e DAT

La Camera ha approvato in prima lettura il disegno di legge recante "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento". Il testo passerà ora all'esame del Senato.
Michele Nicoletti, 21 aprile 2017

continua...


pg. 178 di 544