«In Francia, chi incarnava il peggio era una donna. E’ ancora possibile avere questa opinione politica? Oppure essa verrà additata come maschilismo?». Così si interrogava simpaticamente Piergiorgio Cattani a conclusione del suo interessante editoriale l’altro giorno su questo quotidiano.
Donata Borgonovo Re, "Trentino", 12 maggio 2017
Il Gruppo provinciale del Partito Democratico del Trentino esprime profondo rammarico e delusione per l’epilogo della discussione in Consiglio provinciale sul ddl per la doppia preferenza di genere.
Alessio Manica, 11 maggio 2017
Il disegno di legge per l’introduzione della doppia preferenza di genere è definitivamente affondato. Ieri in consiglio provinciale si è decisa la sospensione della trattazione, formalizzata con l’intervento del governatore Ugo Rossi.
A. Rossi Tonon, "Corriere del Trentino", 11 maggio 2017
Sono quasi tutti donne con bambini i trentuno migranti arrivati ieri notte a Trento, sbarcati a Salerno insieme ad altri 990 profughi e subito ripartiti in pullman diretti a vari centri di accoglienza. Dopo aver passato la notte nel centro di via Al Desert di Trento, i migranti hanno trovato ospitalità in gran parte alla residenza «Adige», alla Vela, tranne una coppia che è stata trasferita alla residenza «Viote».
F. Parola, "Corriere del Trentino", 11 maggio 2017
L’esito del voto era stato svelato esattamente due anni fa, l’11 maggio 2015. Il giorno prima, il 10 maggio, la città capoluogo (ma anche altri Comuni trentini) aveva scelto non solo il suo sindaco — Alessandro Andreatta — ma anche i componenti del nuovo consiglio comunale, in veste ridotta (da 58 a 40 «poltrone»), tra conferme e inevitabili sorprese. Ma, soprattutto, con moltissime aspettative.
M Giovannini, "Corriere del Trentino", 11 maggio 2017
Un consiglio dalla portata storica, quello che si è tenuto ieri a Gardolo, visto il rischio di consegnare al centrodestra la maggioranza della circoscrizione, quando, da sempre, l’elettorato si è espresso per il centrosinistra. Alla fine ha prevalso Antonella Mosna (Pd)perché, dopo tre votazioni infruttuose, si sono guardate le preferenze ricevute alle elezioni.
"Trentino", 11 maggio 2017
La diversità è un bene. Che si tratti di età, classi sociali, provenienze geografiche, il melting pot aiuta a sentirsi vivi. Ne è convinta Maria Chiara Zorzi, presidente della circoscrizione San Giuseppe Santa Chiara di Trento in cui ad agosto partirà una sperimentazione basata proprio sull’incontro tra classi diverse.
S. Pagliuca, "Corriere del Trentino", 11 maggio 2017
Il Pd trentino si organizza per darsi un’eventuale forma federata nel medio periodo ma l’analisi del segretario Italo Gilmozzi, contenuta nella relazione letta lunedì sera in assemblea, si focalizza al presente: con due punti in agenda segnati con la matita rossa.
"Trentino", 10 maggio 2017
Segretario appena nominato e sondaggi che, dopo un bel po’ di tempo, sembrano spingere di nuovo il Pd di Matteo Renzi. E con questo quadro ieri è tornato a riunirsi il partito anche a Trento, per una discussione lunga e approfondita. Calo dei votanti alle primarie compreso. Ieri l’agenda prevedeva un doppio appuntamento, ovvero il coordinamento alle 18, seguito dall’assemblea provinciale, alle 20.30.
"Trentino", 9 maggio 2017
Il 9 maggio è una data comune a tutta l’Europa. Non è una questione di calendario, quanto piuttosto l’opportunità, rappresentata dalla “Festa dell’Europa” che oggi si celebra quasi ovunque nel vecchio continente, per riflettere insieme sulla nostra storia e sul futuro che ci attende.
Bruno Dorigatti, "Trentino", 9 maggio 2017
C'è un filo che lega Italia e Francia. Non è solo la comune identità romanza, l'amore per il vino, le belle donne, l'arte e la cultura. Si tratta di una dinamica politica molto simile, dove pare rinascere e riprendere vigore la teoria politica della maggiore possibilità di vittoria se si occupa lo spazio politico detto centro.
Emmanuel Macron, da domenica sera il più giovane Presidente della Repubblica Francese, ne è un indizio.
P. Perini, "L'Adige", 9 maggio 2017
La vittoria di Macron segna uno spartiacque nella crisi europea, con importanti ripercussioni sulla posizione dell'Italia. Il voto francese ha visto sconfitte le forze antieuropeiste, sia di destra nazionalista, sia di sinistra massimalista.
Giorgio Tonini, 8 maggio 2017
Confermata in direzione nazionale la fedelissima Elisa Filippi, niente ingresso invece - come si vociferava - per il sindaco di Trento Alessandro Andreatta. L’assemblea nazionale del Pd, che ieri a Roma ha incoronato Matteo Renzi segretario con 700 delegati su mille, ha visto la partecipazione di otto trentini.
"Trentino", 8 maggio 2017
Il Partito democratico del Trentino si prepara a fare i conti con se stesso. La vittoria della mozione Renzi alle primarie ha messo i dem di fronte a un bivio, che per taluni è anche un timore: proseguire con l’esperienza territoriale o trasformarsi in una filiale del partito nazionale? Il punto è nodale e lunedì, come spiega lo stesso segretario provinciale Italo Gilmozzi, sarà al centro della discussione.
A. Rossi Tonon, "Corriere del Trentino", 7 maggio 2017
Oggi Elisa Filippi e Paolo Mirandola saranno a Roma all’Assemblea nazionale del Pd, chiamata ad eleggere il nuovo segretario. Dopo il voto degli iscritti e le primarie, concordi sia nell’esito che nelle proporzioni, Matteo Renzi.
L. Marsilli, "Trentino", 7 maggio 2017