Di fronte alla crescente protesta ed alla conseguente terribile repressione delle donne iraniane, uccise con la sola colpa di essere “malvelate” in pubblico, il Gruppo consiliare provinciale del Partito Democratico – primo firmatario il Cons. Luca Zeni - ha depositato oggi una proposta di mozione, per esprimere anzitutto solidarietà a ragazze e donne che ogni giorno scendono in piazza in nome di una libertà elementare, come quella di poter essere ciò che si è.
Trento, 3 ottobre 2022
C’è una crisi nella crisi in questo Paese. Ancora di più in Trentino. Si tratta del cosiddetto Gender pay gap, che, tradotto, altro non è che la differenza di retribuzione oraria media tra uomini e donne.
Sara Ferrari, 2 settembre 2022
Gentilissime Segretarie e gentilissimi Segretari,
vi scriviamo come Conferenza delle Democratiche del Trentino Alto Adige poiché stiamo seguendo con attenzione il dibattito tra i partiti sulle possibili candidature da presentare alle elezioni nazionali del prossimo 25 settembre.
Trento, 5 agosto 2022
Oggi a Roma al Coordinamento della Conferenza nazionale delle democratiche sono intervenuta in rappresentanza delle consigliere regionali del Partito democratico (in virtù della delega che ricopro nell’esecutivo della conferenza) e anche come portavoce delle democratiche del Trentino.
Sara Ferrari, 10 luglio 2022
Mentre il Presidente Fugatti concede interviste ecumeniche, raccontando di una Lega che vorrebbe diventare più responsabile e governativa, contemporaneamente procede silenziosamente, insieme alla fidata assessora Segnana, ad applicare la più bieca ideologia salviniana, utilizzando raggiri volti a superare i limiti che il diritto pone al livore leghista.
Trento, 15 giugno 2022
Già nel novembre 2012 con la legge 215 il Parlamento ha introdotto strumenti di riequilibrio della rappresentanza nelle istituzioni comunali, approvando in modo bipartisan l’introduzione dell’utilizzo della doppia preferenza di genere nelle elezioni amministrative.
Trento, 12 aprile 2022
Non trovo parole adatte per commentare questo ennesimo terribile caso di femminicidio che sconvolge il Trentino e l’intera comunità. Con sgomento e dolore prendo atto che quando accadono questi aberranti episodi di violenza di un uomo su una donna, tutta la comunità si interroga sui perché e si riscopre dentro una modernità culturale che fa un passo avanti e due indietro.
Sara Ferrari, 29 marzo 2022
Approvati gli emendamenti e gli ordini del giorno presentati dal consigliere del Partito democratico del Trentino Alessandro Olivi che apportano significative modifiche di merito alla Manovra finanziaria.
Trento, 18 dicembre 2021