Rovereto pagina 24

«Accoglienza profughi: non si speculi sulla paura»

«Siamo o non siamo la città della pace e dell’accoglienza? Facciamo i roveretani e non speculiamo sulla paura. Io ci metto la faccia e appena avrò gli elementi per comunicarli alla popolazione lo farò...» A parlare è il sindaco Andrea Miorandi che getta acqua sul fuoco delle polemiche per il timore dell’arrivo in massa di profughi a Sacco nella struttura dell’ex asilo della Manifattura ed ex Cral.
"Trentino", 10 dicembre 2014

continua...


Verso le amministrative 2015 - Parlano LORANDI (Rovereto) e ZANONI (Riva del Garda)

Pd, Patt e Adc contro Upt «Le primarie? Un autogol», "Trentino", 4 dicembre 2014
Lorandi: «Se ancora qualcuno non lo avesse capito (o non voglia capirlo) a Rovereto siamo in tre contro uno: vale a dire il Pd, il Patt e l’Adc da un lato e dall’altro l’Upt. E se i numeri contano ancora e se davvero tutti, nei fatti e non solo nelle parole, vogliono continuare con la coalizione di centrosinistra autonomista ognuno tragga le proprie conclusioni...».
Conzatti spiazza tutti: «A Riva ipotesi primarie», "Trentino", 4 dicembre 2014
Zanoni: "Ricordo a Donatella Conzatti che la decisione su Mosaner è stata presa all'unanimità dal direttivo Pd, così come l'indirizzo politico, che sintetizzo così: Riva decide per Riva; la coalizione è un valore se la coalizione condivide gli stessi valori; il Pd ha l'onore e l'onere di indicare il nome del sindaco" 

continua...


"Primarie per Miorandi? Diciamo no"

Robol: "Un conto è indicare, come abbiamo fatto, che qualora non sia possibile condividere un nominativo, si può ricorrere allo strumento delle primarie. Un conto è intendere questa indicazione come una regola di tipo statutario. Non è così e non potrebbe essere così. Il Pd, in particolare, ha già invitato la coalizione a anteporre la conferma dei sindaci uscenti ed altre opzioni".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 3 dicembre 2014
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


ROVERETO - Circoscrizioni, il Pd va in aula

La questione delle circoscrizioni rischia di saltare in mano alla maggioranza, con il Pd che vuole abolirle e il resto della coalizione che vuole mantenerle. Domani sera in consiglio arriva la discussione sullo Statuto comunale, ma rischia quantomeno di arenarsi. Fabiano Lorandi, segretario cittadino del Pd, è convinto che non salterà la giunta, ma vuole che in consiglio si arrivi alla discussione, per fare emergere pubblicamente chi vuole i consigli circoscrizionali e chi no. 
"L'Adige", 24 novembre 2014

continua...


MART, la Provincia cambi marcia

Rivelando problemi e fragilità che vanno ben oltre il caso del museo roveretano, l’addio di Cristiana Collu al Mart impone alla politica provinciale una riflessione rigorosa. La gestione infelice di questo delicato momento di passaggio della vita del museo racconta in termini evidenti l’assenza di una chiara idea di futuro per il sistema culturale trentino. Si tratta di una latitanza progettuale grave, che riguarda da vicino una delle realtà più prestigiose e caratterizzanti dell’intero panorama culturale provinciale.
Giulia Robol, "L'Adige", 20 novembre 2014 

continua...


ROVERETO - Valdastico, il Pd sferza il Consiglio

Mozione dei democratici contro l'autostrada - Sarà forse il timore delle sirene serenissime che, unite a quelle romane, fanno sentire sempre più la pressione delle lobby venete e capitoline; o forse è più prosaicamente il timore (ed il fastidio) di essere sorpassati a sinistra da un attivissimo Patt in campagna elettorale perenne. Fatto sta che il Pd roveretano, attraverso sei suoi consiglieri comunali (Carlo Fait, Mario Airoldi, Fabrizio Sannicolò, Norma Sommadossi, Roberto Passamani, Nicola Simoncelli) rilancia il dibattito sulla Valdastico. 
M. Pfaender, "L'Adige", 19 maggio 2014

continua...


PD ROVERETO:

All’Urban Center di Rovereto una serata dedicata alle opportunità ed ai problemi dell’ingresso nel mondo del lavoro da parte dei giovani, tra lavoro in proprio e tutele, creatività e manualità. Domenica 20 ottobre, alle 18.30 nella sala Kennedy dell’Urban Center di Rovereto, in corso Rosmini, Alessandro Olivi, Assessore all’Artigianato, Industria e Commercio della Provincia e capolista del Partito Democratico Trentino, e Laura Scalfi, Direttrice dell’CFP Veronesi di Rovereto, parteciperanno ad un incontro dedicato ai giovani ed al loro ingresso nel mondo del lavoro.

continua...


ROVERETO - Pd, direttivo nuovo: giovani e donne

Tanti giovani e tante donne nel nuovo direttivo cittadino del Partito democratico. L'assemblea di ieri pomeriggio, tre ore e mezzo di discussione alla presenza di 80 sostenitori, dei vertici provinciali del partito (il segretario Michele Nicoletti e il presidente Roberto Pinter) e degli operativi di maggior peso (il sindaco di Rovereto Andrea Miorandi e l'assessore provinciale all'Industria Alessandro Olivi) ha portato nella stanza dei bottoni del partito roveretano otto donne (di sui sette alla prima elezione) e dodici uomini.
"L'Adige", 26 maggio 2013

continua...