Rovereto pagina 19

#ROVERETO - Circoscrizioni, il Pd ora lancia la sfida

Il Pd sulle circoscrizioni lancia la sfida alla maggioranza: «Chiediamo coerenza su questo punto di vista: questi organismi tornino allo spirito iniziale di volontariato abolendo sia il gettone di presenza che l’indennità del presidente che ricordiamo nell’ultima legislatura è stata pari a mille euro il mese».
"Trentino", 2 luglio 2015

continua...


#ROVERETO - Per il nuovo PD un triumvirato con Filippi, Gerola e Simoncelli

Questa sera alle 20 il circolo roveretano si ritrova all'Urban center in assemblea. Tra i punti in discussione il passo indietro del segretario cittadino Fabiano Lorandi che proporrà agli iscritti di affidare il partito a un triumvirato: Luisa Filippi, Fabrizio Gerola e Nicola Simoncelli. 
F. Franchi, "L'Adige", 17 giugno 2015

continua...


#ROVERETO - «Affidiamo il Pd ai più votati in lista»

Vicepresidente Olivi, che giudizio dà alle Comunali di Rovereto?
«Un risultato grave. Perché Miorandi e la sua squadra hanno lavorato bene, in uno sforzo reale per smuovere una città che era seduta, avvolta nella sua proverbiale pigrizia. Avevamo un sindaco giovane, un'immagine fresca e la coalizione politica, per quanto possa apparire oggi sgangherata, più ampia possibile. C'erano tutti i presupposti per un rilancio».
M. Pfaender, "L'Adige", 31 maggio 2015

continua...


"Centrosinistra, il Titanic affonda. Subito un congresso democratico"

"L'esito delle elezioni comunali non consente di rimandare ulteriormente il congresso, da cui il PD deve uscire con un progetto politico chiaro, che chiarisca le nostre idee su Autonomia, rapporti con Bolzano e con lo Stato, provvedimenti relativi all'economia e al lavoro". Urgente una pausa di riflessione della coalizione: "Rossi chiama a maggior disciplina, ma il problema è un altro: serve un progetto condiviso perché, se c'è quello, non ci sono problemi di disciplina. Dobbiamo vivere anche un po' di utopia, accanto alla dimensione istituzionale: è su queste basi che la politica può tornare a creare consenso. La coalizione invece si appassiona a discutere di contenitori".
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 27 maggio 2015
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Il Pd riflette sul suo futuro dopo le comunali

«Quando il Pd non fa il Pd, che vuol dire comportarsi da partito a vocazione maggioritaria, ma si rinchiude nei recinti, si hanno i risultati di Rovereto e Pergine». Elisa Filippi, roveretana e democratica di fede renziana che prima delle comunali si era messa a disposizione per tenere insieme un partito dilaniato dai personalismi, analizza con grande severità i risultati ottenuti dal Pd e dalla coalizione.
"L'Adige", 27 maggio 2015

continua...


«Una bruciante sconfitta»

ROVERETO È tempo di autocritica e di analisi all’interno del Pd dopo «la bruciante sconfitta», parola di Fabiano Lorandi, del sindaco uscente Andrea Miorandi. Il segretario cittadino del Pd si assume le sue responsabilità («ma anche il partito a livello provinciale e tutta la coalizione deve fare altrettanto») e all’assemblea degli iscritti e degli elettori (che verrà convocata nei prossimi giorni) si presenterà dimissionario «per dare il via ad un nuovo percorso di rinnovamento».
"Trentino", 26 maggio 2015

continua...


Robol: il PD torni tra la gente

Un ragionamento che serve un po' per dire «l'avevo detto». Ma soprattutto per dire che è ora di cominciare a ricostruire. Riportando l'azione del Pd più vicina ai cittadini e guardando senza snobbismi al mondo delle civiche. Non per fermare un'ondata in cui non crede. Ma per valorizzare risorse. 
C. Zomer, "L'Adige", 26 maggio 2015

continua...


#ROVERETO - «Un risultato che mi lascia tanta amarezza...»

«Assistiamo a Rovereto all'avvio probabilmente, a destra, di un'esperienza politica inedita che avrà pesanti ripercussioni sul livello provinciale. Per quanto mi riguarda, mi resterà sempre nel cuore un'esperienza umana e amministrativa di grandissimo spessore. È la conclusione di una tappa: da domani però comincia per me, per la mia squadra, per le ragazze e i ragazzi che mi hanno seguito in questi anni, un'avventura nuova, che non si limiterà soltanto alla città di Rovereto».
"Trentino", 25 maggio 2015

continua...