Rovereto pagina 6

Sicor recede dal contratto collettivo: Provincia assente

La scelta della Sicor s.p.a di recedere unilateralmente dal contratto collettivo del settore metalmeccanico è un atto grave e sbagliato; che priverà le lavoratrici e i lavoratori di diritti importantissimi e consolidati come quello di riunirsi in assemblea, di avere la previsione di uno stipendio minimo garantito, di essere rappresentati da un sindacato.
Sara Ferrari Capogruppo provinciale PD, 25 settembre 2020

continua...


Maestri: «La vera priorità ora sono i ballottaggi»

Nessuna pressione sulla costruzione della giunta del capoluogo: «Ho massima fiducia nel sindaco Franco Ianeselli». Lo sguardo, piuttosto, Lucia Maestri lo indirizza sulle tre sfide che tra meno di due settimane coinvolgeranno Rovereto, Riva e Arco. Con un obiettivo chiaro: «Dobbiamo lavorare per vincere» avverte la segretaria provinciale del Pd. Che si mostra battagliera: «Abbiamo percorso il primo pezzo di strada. La missione non è ancora compiuta: vietato gufare, ora bisogna impegnarsi».
"Corriere del Trentino", 25 settembre 2020

continua...


Legge Failoni, così la Lega di Fugatti mette contro i trentini di città e quelli delle valli per cercare di prolungare il ''miracolo''

Non ci sono più gli immigrati, gli italiani di ''Roma ladrona'' nemmeno i vicini di regione delle seconde case. Finiti i ''nemici'' esterni e sopraggiunti nuovi, enormi problemi, legati all'epidemia ora chi si trova al governo della provincia punta sulle divisioni interne (privati contro dipendenti pubblici, chi sta con loro e chi con i sindacati, chi sta con l'orso e chi contro).
L. Pianesi, "Il Dolomiti", 4 luglio 2020

continua...


«Apt, la Vallagarina non può finire con Caldonazzo»

La Vallagarina senza ambito turistico proprio e per di più messa assieme in un unico calderone con Trento e i laghi di Caldonazzo e Levico, separandola dal lago di Garda con il quale invece si potrebbe fare sinergia.
"Trentino", 3 luglio 2020

continua...


Per crescere è necessario un nuovo patto tra le città

Ha ragione Enrico Franco quando indica nella sinergia tra medie e piccole città uno degli ambiti più promettenti per consolidare lo sviluppo e il benessere dei territori.
Franco Ianeselli, "Corriere del Trentino", 25 giugno 2020

continua...


PD Rovereto: le nostre proposte per la scuola del dopo Covid

Il circolo PD di Rovereto, il gruppo scuola PD Rovereto insieme ai candidati della lista PD a sostegno del candidato sindaco Francesco Valduga ha organizzato in videoconferenza alcuni incontri tematici sulla scuola post covid 19 ai quali erano presenti il sindaco Valduga e la Vicesindaca Cristina Azzolini, assessora alla pubblica istruzione. Di seguito le più rilevanti proposte emerse.
Trento, 11 giugno 2020

continua...


ROVERETO - «È la fine del polo scolastico»

Alessandro Olivi ha pochi dubbi: per il progetto del polo scolastico nell'area della Meccatronica, questa sarà la mazzata finale. Dovendo finanziare la sua manovra per fronteggiare la crisi da Covid-19, la giunta " ha deciso di utilizzare una parte delle risorse che erano destinate ad opere pubbliche già programmate.
L. Marsilli, "Trentino", 15 maggio 2020

continua...


Quattro capigruppo, la garante Demagri e Ferrari del Pd scrivono a Fugatti, Bisesti e al ministro: su Silvia Romano il presidente del Mart ha passato il segno

Sei consiglieri di minoranza, tra cui 4 capigruppo, hanno preso posizione oggi in merito alle dichiarazioni rilasciate dal presidente del Mart Vittorio Sgarbi su Silvia Romano, la giovane cooperante italiana recentemente tornata a casa dopo essere stata a lungo prigioniera in Africa dei terroristi islamici.
Trento, 13 maggio 2020

continua...