Nuovo stabilimento Dana in Polo Meccatronica. La multinazionale americana, tra i principali produttori al mondo di componenti “powertrain” per veicoli, ha scelto l’incubatore hi-tech di Trentino Sviluppo per avviare a Rovereto una nuova ed autonoma unità produttiva. Il memorandum d’intesa è stato sottoscritto oggi, mercoledì primo agosto, dal vicepresidente della Provincia di Trento Alessandro Olivi, dal presidente di Trentino Sviluppo Sergio Anzelini e dal presidente di Dana Italia Rino Tarolli.
Ufficio Stampa Provincia, 1 agosto 2018
Fondazione Comunità Solidale avrà presto un nuovo magazzino dove stoccare i mobili donati dai roveretani e dagli abitanti dei comuni limitrofi alle famiglie in difficoltà.
Ufficio Stampa Provincia, 31 luglio 2018
Ciclabili, potenziamento del servizio pubblico magari anche gratuito, parcheggi di attestamento. Come è stato in tutte le ultime dal piano Oikos e dalla rotatoria di piazzale Orsi in poi, sarà ancora la mobilità cittadina il centro del confronto tra chi si proporrà per governare Rovereto dopo Valduga.
L. Marsilli, "Trentino", 29 luglio 2018
Bonfiglioli, cresciuta da 3 a 80 lavoratori e da 300 mila a 20 milioni di euro di fatturato in soli sette anni di attività in Trentino, punta al raddoppio degli spazi. Sono infatti partiti oggi, lunedì 23 luglio, alla presenza del vicepresidente della provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi, della presidente di Bonfiglioli Sonia Bonfiglioli e del presidente di Trentino Sviluppo Sergio Anzelini, i lavori per la costruzione di un nuovo stabilimento produttivo in Polo Meccatronica.
Ufficio Stampa Provincia, 23 luglio 2018
«Se l’area commerciale dovesse occupare una superficie superiore ai 10.000 metri quadrati, in questo momento non si potrebbe fare». Il vicepresidente Alessandro Olivi boccia sul nascere il progetto di un nuovo centro commerciale a Rovereto, ricordando il «nuovo paradigma» definito dalla legge provinciale sul commercio e la successiva delibera.
A. Rossi Tonon, "Corriere del Trentino", 19 giugno 2018
Poteva essere una storia di fallimento. Con un’azienda in difficoltà che cessa la produzione e licenzia 120 operai, facendo calare il silenzio sul grande stabilimento di via del Garda a Rovereto. Ed un altro importante gruppo industriale che in Trentino non trova le condizioni per espandersi e decide di rinunciare alla storica ed ormai angusta sede in Val di Ledro alla volta della pianura bresciana.
Ufficio Stampa Provincia, 11 giugno 2018
Ciclabili cancellate: l'amministrazione Valduga ha fatto scempio del progetto dell'ex sindaco Miorandi, ora il Pd rilancia (domani dalle 9.30 alle 12 sarà in largo Foibe per incontrare i cittadini) e parte dalle richieste delle circoscrizioni. Il tema delle piste ciclabili a Rovereto è sempre stato oggetto di scontro tra il Partito Democratico da una parte e i civici dall'altra.
M. Stinghen, "Trentino", 8 giugno 2018
Saranno tra i più importanti e suggestivi spazi produttivi mai realizzati. Così li ha disegnati la matita di Kengo Kuma, l’archistar giapponese che cinque anni fa ne ha firmato il progetto preliminare. Poi, per quasi quattro anni, sono rimasti ostaggio di un complesso iter giudiziario-amministrativo che sembrava non avere fine, alimentato dai ricorsi incrociati delle imprese concorrenti.
Ufficio Stampa Provincia, 18 maggio 2018