Coronavirus, parte la Fase 2: come affrontarla? Il Pd di Rovereto ha stilato un documento di proposte concrete, con l’obiettivo di aiutare coloro che da questa emergenza stanno soffrendo maggiormente, sia negli aspetto sociali che economici.
Trento, 29 aprile 2020
Sia a Ferrara, dove il prof. Vittorio Sgarbi presiede “Ferrara Arte”, sia a Rovereto, dove lo stesso Sgarbi presiede – e vorrebbe anche dirigere – il M.A.R.T., sembra che la politica degli annunci iperbolici di mostre straordinarie, alla quali non pare far seguito poi una congrua realizzazione, stia prendendo talmente piede da indurre ben tre ex Assessori alle Politiche culturali della città estense a chiedere al Sindaco di revocare a Sgarbi la presidenza del prestigioso ente culturale “Ferrara Arte” e di subentrare quindi alla stessa.
Luca Zeni, 5 marzo 2020
La A31 secondo Fugatti Scarica le slides
Le dichiarazioni del Presidente Fugatti apparse oggi sulla stampa in merito alla questione Valdastico meritano alcune puntualizzazioni. Per prima cosa ci tengo a ricordare che l’accesso agli atti è un diritto del Consigliere provinciale, tanto di maggioranza quanto di minoranza, e non – come Fugatti lascia intendere - una gentile concessione da parte di “Sua Maestà” il Presidente della Provincia.
Alessio Manica, 28 febbraio 2020
Non fosse per il sottotitolo ("il gruppo consiliare del Pd si racconta") il tema dell'incontro di questa sera (ore 20.45 Urban center) dei dem potrebbe prestarsi ad una doppia interpretazione: i "Cinque anni di impegno per la città" potrebbero essere letti (ed in effetti così sarà) sia come il bilancio di una consiliatura quasi in scadenza (si vota a maggio 2020) che come un auspicio per il dopo elezioni amministrative con il ritorno del Pd nelle stanze di comando di Palazzo Pretorio.
Nel leggere sulla stampa dei giorni scorsi l’infuocato dibattito sulla viabilità pare che nella Città della Quercia il tempo non passi mai. Non solo perché ancora al centro del dibattito cittadino c’è l' eterno tema della tangenziale; pare proprio che il costruire una nuova strada sia ancora un’ossessione radicata e profonda, il termometro di ogni progresso, il segno necessario dell’amministrare.
Alessio Manica, "Trentino", 3 dicembre 2019
Pubblichiamo il documento approvato all'unanimità dall'assemblea degli iscritti e simpatizzanti del circolo PDT di Rovereto del 28 novembre, un documento chiaro che senza fraintendimenti stabilisce dei punti fermi.
Rovereto, 2 dicembre 2019
«Chiedo alla giunta provinciale di fermarsi e di capire quale sia l’idea di prospettiva sul Trentino». Il consigliere provinciale del Pd Alessandro Olivi osserva gli ultimi passaggi di Fugatti sul collegamento ferroviario Rovereto-Riva. E all’annuncio di uno studio di fattibilità, l’ex assessore allo sviluppo economico — ed ex sindaco di Folgaria — risponde interrogando il governatore su una questione specifica: la pianificazione.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 10 novembre 2019
Se la Provincia ha 90 milioni di euro per la tangenziale dalla A22, stanzi direttamente le risorse per dare un segnale e avviare i primi lavori. Lo ha chiesto il consigliere del Pd Alessandro Olivi, che non ha nascosto scetticismi.
"Trentino", 9 ottobre 2019