La Provincia sembra ancora intenzionata a lavorare sul progetto con destinazione Rovereto sud e si prepara alla necessaria variazione del piano urbanistico provinciale. I territori sono però fortemente contrari: "Rischi ambientali e idrogeologici, senza dimenticare la complessità tecnica nell'allestire i cantieri e smaltire i materiali".
L. Andreazza, "Il Dolomiti", 15 settembre 2021
LE SLIDES PRESENTATE ALL'INCONTRO DI ROVERETO
A settembre verrà discusso dal consiglio provinciale il documento preliminare alla variante del PUP, voluta dalla Giunta per prevedere lo sbocco a sud della Valdastico. E nel frattempo verranno raccolte le osservazioni da parte degli enti locali interessati.
Roberto Pinter, 29 agosto 2021
Misure a favore di categorie economiche in sofferenza causa restrizioni Covid, agevolazioni e riduzioni sulle tasse locali e le tariffe degli asili nido, interventi sulla scuola contro la dispersione scolastica, sostegno alle attività e alle associazioni culturali e sportive, interventi per la sicurezza urbana.
Rovereto, 30 luglio 2021
Dovrebbe essere questo il titolo della stampa all’indomani dell’approvazione del documento preliminare della variante Pup da parte della giunta provinciale. Il Vicepresidente evidenzia onestamente che la provincia di Trento non ha nessun obbligo a realizzare la Valdastico, chiarendo quindi che l’estensione della possibilità di sbocco a Rovereto è una pura scelta politica della maggioranza leghista.
Alessio Manica, 28 giugno 2021
Rovereto e Università sono realtà sempre più integrate e la collaborazione a più livelli, che coinvolge anche la Provincia autonoma di Trento, sta portando a risultati che stanno radicando sempre più l’ateneo in città.
24 marzo 2021
Ogni ulteriore passo avanti sulla Valdastico dovrà arrivare solo dopo un confronto tra la Provincia di Trento e i territori. È il coro, unanime, che arriva dalle opposizioni il giorno dopo l’annuncio della giunta della Pat — arrivato per bocca del dirigente Raffaele De Col — di portare in Consiglio provinciale nel giro di 2 o 3 mesi la revisione del Piano urbanistico provinciale (Pup).
"Corriere del Trentino", 7 febbraio 2021
«Ci ha lasciati, dopo brevissima malattia, Paola Dorigotti, moglie di Mario Cossali, presidente dell’Anpi provinciale, e madre di Susanna e di Micol, attuale assessora alla cultura del Comune di Rovereto». Al triste messaggio pubblicato ieri sulla pagina Facebook del Pd del Trentino, in molti avrebbero voluto non credere.
"Corriere del Trentino", 7 febbraio 2021
È stata approvata oggi con voto unanime dal Consiglio Provinciale di Trento la mozione proposta dai consiglieri provinciali del Partito Democratico del Trentino, primo firmatario il consigliere Alessandro Olivi, per l'istituzione, a Rovereto, di una Scuola permanente di formazione e specializzazione sulle relazioni industriali e la contrattazione aziendale.
Trento, 4 febbraio 2021