Rovereto pagina 13

Mariani a Rovereto, Olivi: "Da un pagina difficile abbiamo fatto rinascere una nuova manifattura"

Sono stati consegnati oggi simbolicamente a Marco Bonometti, presidente del Gruppo OMR, gli spazi del nuovo stabilimento Mariani di Rovereto. La visita alla nuova fabbrica, dentro la quale l’azienda produrrà componenti per il mercato automotive, tra cui alcuni pezzi delle nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio, è stata l’occasione per fare il punto sullo stato di attuazione del progetto industriale.
Ufficio Stampa Provincia, 2 agosto 2017

continua...


Barozzi: «Il Garda si deve raggiungere in treno»

È il sindaco di Mori, e pur conoscendo bene Rovereto, dice «non so poi così bene interpretarla». Ma è indubbio che anche per Stefano Barozzi la nostra città rimanga inevitabile polo di riferimento. «Lo è per l’istruzione, per l’ospedale, per i servizi e le attività economiche, la rete dei trasporti pubblici. È evidente che la Vallagarina, e con essa Mori, graviti su Rovereto».
G. Lott, "Trentino", 30 luglio 2017

continua...


ROVERETO - Furlini: "Troppi sindaci, 5 anni non bastano"

Così vicino, così lontano. Nel considerare Rovereto - del presente, del futuro - non si può fare a meno di pensare anche ai Comuni "di cintura". Mentre Trento ha inglobato tutti i paesi attorno, Rovereto no. E "così vicino, così lontano" è Volano, uno dei Comuni più grossi attorno a Rovereto.
"Trentino", 27 luglio 2017

continua...


#ROVERETO - Miorandi lancia il progetto «Ripartiamo dalle idee»

Chiamiamolo “pensatoio” o piuttosto “serbatoio di pensiero”(“think tank” tanto per abusare di un termine in inglese...) nel quale riversare le idee per rilanciare la città. In sostanza un gruppo di esperti, specialisti in varie materie, che cooperano con le loro competenze all'analisi e alla soluzione di problemi specifici di vario genere quello al quale Andrea Miorandi, ex sindaco, sta lavorando.
G. Rudari, "Trentino", 8 luglio 2017

continua...


#ROVERETO - «La tangenziale bocciata: un plauso alla Provincia»

Tangenziale ovest e modifiche interne alla viabilità cittadina sono due temi sui quali interviene il consigliere provinciale del Pd Alessio Manica. Nel primo caso Manica plaude al fatto che «la tangenziale ovest, bocciata dai dati sia del Pum del 2013 che dello studio di quest’inverno fatto da Provincia e Comune di Rovereto, resta nelle ipotesi più lontane semplicemente perché risolverebbe meno di altri interventi i problemi dei roveretani e lagarini, a fronte di costi finanziari ed ambientali elevati.
"Trentino", 19 giugno 2017

continua...


#ROVERETO - Filippi critica il primo cittadino «Non ha un’idea chiara sul futuro»

«Un’annunciopoli, esattamente come quelle che Valduga imputava ad Andrea Miorandi», così Luisa Filippi, consigliera comunale Pd ed ex assessora alla cultura del Comune di Rovereto definisce il bilancio e gli indirizzi tracciati dal sindaco Francesco Valduga dopo due anni di attività della sua giunta.
"Corriere del Trentino", 11 giugno 2017

continua...


#ROVERETO - Il Pd traccia la via del nuovo welfare

Quando la giunta ha chiesto al consiglio l’approvazione delle proprie iniziative per il sostegno alle persone in difficoltà lavorativa, il Pd si è astenuto. Spiegando che riteneva quel modo di operare (sostenere in sostanza il “progettone” finanziando lavori socialmente utili che diano temporaneamente uno stipendio a chi è finito fuori dal mercato del lavoro) vecchio sia concettualmente che concretamente.
L. Marsilli, "Trentino", 15 maggio 2017

continua...


#ROVERETO - Il Pd riparte nel nome di Renzi

Oggi Elisa Filippi e Paolo Mirandola saranno a Roma all’Assemblea nazionale del Pd, chiamata ad eleggere il nuovo segretario. Dopo il voto degli iscritti e le primarie, concordi sia nell’esito che nelle proporzioni, Matteo Renzi.
L. Marsilli, "Trentino", 7 maggio 2017

continua...