Rovereto pagina 15

I sindaci lagarini: «Così aiutiamo i profughi»

Accogliere e integrare è possibile. Lo hanno ribadito domenica scorsa i quattro sindaci di Rovereto, Isera, Pinè e Stenico riuniti alla Campana dei Caduti.
"Trentino", 2 agosto 2016

continua...


La nuova Giulia nasce anche a Rovereto

Sono partiti oggi, mercoledì 22 giugno, i lavori per la realizzazione del nuovo stabilimento Mariani a Rovereto. L’azienda, che fa capo al gruppo bresciano OMR, nel compendio “ex Gallox” produrrà componenti meccanici per il mercato automotive. Scongiurato il rischio di trasferimento a Brescia, grazie all’azione decisiva svolta dalla Provincia di Trento e formalizzata nell’intesa siglata il 13 novembre scorso, dopo un intenso lavoro finalizzato a definire i dettagli progettuali dell’intervento e a chiudere gli iter di assegnazione delle opere, gru e scavatori sono ora protagonisti nel grande spazio industriale di via del Garda.
Ufficio Stampa Provincia, 23 giugno 2016

continua...


#ROVERETO - Via Tartarotti, crepe nella maggioranza

Il Pd non riesce a far passare la mozione per la ri-chiusura di via Tartarotti, ma dimostra le divisioni interne alla maggioranza sul tema. Divisioni, peraltro, ben note: Francesco Romano ha votato a favore della mozione dei democratici, mentre Alessandro Soini si è astenuto, preferendo la via chiusa; come del resto aveva fatto poco prima Fabrizio Gerola del Pd, ha chiesto chiarezza sulla sperimentazione.
"Trentino", 19 maggio 2016

continua...


Bozzarelli presenta la sua squadra di candidati lagarini

Alessio Manica, ex sindaco di Villa e capogruppo del Pd in consiglio provinciale, guida la lista lagarina per Elisabetta Bozzarelli alle primarie del Pd del 29 maggio. Le primarie per l'elezione del nuovo segretario del Partito Democratico trentino si basano su collegi, ed in Vallagarina è Manica il capogruppo, a favore della candidata giovane e alternativa Bozzarelli.
"Trentino", 14 maggio 2016

continua...


#ROVERETO - «Valduga ha dilapidato il tesoro scaccia-crisi»

«Ma quale manovra antincongiunturale! Quella della giunta Valduga è una mossa senza senso. Il sindaco e gli assessori si sono trovati tra le mani un tesoro e l'hanno sperperato. Non è coprendo qualche buca sull'asfalto che si batte la crisi: servono interventi di ampio respiro, in grado di dare un'idea di città e di lasciare qualcosa si strutturale, che duri».
N. Guarnieri, "L'Adige", 17 aprile 2016

continua...


Intervista ad ALESSANDRO OLIVI - «Il mio partito non deve fare la corte ai civici. Semmai rispondere a chi è convinto che ci sia bisogno di partiti più inclusivi»

La viabilità di Rovereto? «Entro questa legislatura saranno individuate le soluzioni». L'ospedale? «Dev'essere un centro di primo livello». La meccatronica? «Non è un cantiere edile, ma un progetto in divenire, che va riempito di contenuti. Non è un progetto della Provincia, ma della città». Ad una settimana dalla firma del protocollo d'intesa tra Comune e giunta provinciale, il vicepesidente Alessandro Olivi torna su uno snodo importante sul fronte amministrativo e politico.
C. Zomer, "L'Adige", 15 febbraio 2016

continua...


#ROVERETO - Via Tartarotti, coro di no alla riapertura

In largo Foibe, all’ombra del gazebo del Pd, che ha organizzato anche una raccolta di firme prende forma la protesta contro il provvedimento della giunta Valduga di riaprire al traffico la parte di via Tartarotti prima interdetta alle auto: gli aggettivi che ricorrono con più frequenza sono anacronistico, contraddittorio, impopolare.
"Trentino", 7 febbraio 2016

continua...


«Salvini non ha il senso della misura»

Arrivano da Fabiano Lorandi solidarietà e stima all’ex capogruppo consiliare del Pd Paolo Mirandola querelato (e rinviato a giudizio) dal leader leghista Matteo Salvini per le sue dichiarazioni in consiglio comunale (come riportato ieri dal Trentino). L’ex segretario dem sottolinea «l’intelligenza politica e correttezza nei confronti degli avversari» di Mirandola e si stupisce che Salvini si sia preoccupato di querelare il legale roveretano.
"Trentino", 3 febbraio 2016

continua...